
I granata esultano sotto la pioggia battente per un gol all’ultimissimo respiro. Momento sfortunatissimo per l’undici di Coppitelli.
Non si sblocca il Lecce Primavera, battuto questa mattina con un rocambolesco 2-3 dal Torino. Quarta sconfitta nelle ultime cinque gare per i salentini, quasi tutte immeritate ed a dir poco sfortunate ma che devono comunque certamente far riflettere mister Coppitelli e la sua squadra che non sembra avere la solita solidità palesata ad inizio stagione.
Il match si è disputato su un terreno che ha retto nonostante la pioggia non abbia certamente agevolato le due squadre. Dopo il lungo equilibrio iniziale, al 27′ l’azione che sblocca il match in favore dei giallorossi. Salomaa si incunea in area ed appoggia per Berisha che appoggia in rete per il più facile dei gol. Al 39′ l’occasionissima salentina per il pari è ancora di Berisha, che può trasformare un penalty procurato da Salomaa e invece parato da Passador.
Dopo un primo tempo quasi dominato, il Lecce cade ad inizio ripresa sotto i colpi di Gineitis, che accentratosi batte Borbei di mancino. Seguono un palo a testa: prima il Toro con il tiro-cross di Dell’Aquila, poi il Lecce con il siluro di Nizet. I giallorossi sembrano in controllo e vanno più volte all’interno dell’area avversaria (annullato un gol a Corfitzen), ma sul più bello a segnare è il Torino con Jurgens, bravo ad eseguire nello stretto. Appena tre minuti e Dorgu rimette le cose a posto ricevendo il cross di Vulturar e battendo Passador di sinistro. Sembra tutto fatto per il pari, ma all’ultimo istante Gineitis con un mancino chirurgico sigla doppietta personale e gol da tre punti.
IL TABELLINO:
Lecce-Torino 2-3
Lecce: Borbei, Pascalau, Hasic, Salomaa (27’st Corfitzen), Vulturar ©, Burnete, Berisha (27’st Daka), Dorgu, Munoz, Samek (42’st Abdellaoui), Nizet (33’st Minerva).
A disposizione: Moccia, Leone, Russo, Carrozzo, Kausinis, Borgo, Milli.
Allenatore: F. Coppitelli
Torino: Passador, Anton ©, N’ Guessan, Gineitis, Dell’ Aquila, Jurgens, Antolini, Silva (1’st Dellavalle), Dembelè (1’st Caccavo), Weidmann, Ruszel.
A disposizione: Hennaux, Brezzo, Gaj, Rettore, D’ Agostino, Ansah, Corona, Ciammaglichella, Njie, Opoku, Acar.
Allenatore: G. Scurto
Marcatori: 27’pt Berisha, 2’st Gineitis, 37’st Jurgens, 40’st Dorgu, 49’st Gineitis.
Ammoniti: 31’ pt N’Guessan, 12’st F. Coppitelli (allenatore), 30’st Ruszel.
Recupero: 1’ pt – 4 ’ st
Arbitro: Domenico Castellone sez. Napoli
Assistenti: Antonio Caputo sez. Benevento – Alessandro Marchese sez. Napoli
