Segnare di testa è spesso una prerogativa dei difensori centrali, tanto abili a difendere la propria porta in area, ugualmente utili in attacco quando c’è da cercare il gol.
Spesso e volentieri i difensori centrali nel corso della stagione riescono ad offrire un contributo, in termini di gol importante e la maggior parte di questi arrivano dagli sviluppi di una palla inattiva, come avvenuto ieri a Cremona per il Lecce. Federico Baschirotto con la rete messa a segno allo Zini si è portato a quota tre marcature in questo campionato, tutte e tre di testa, una specialità in cui fa valere tutta la sua dominante e prepotente fisicità. Nei principali campionati europei solo un giocatore ha segnato più del centrale giallorosso, si tratta di Doekhi dell’Union Berlino a quota quattro.
SFIDA TRA SPECIALISTI. Sabato prossimo allo stadio Via del Mare arriverà la Roma di Mourinho e Dybala, ma anche di Smalling, il difensore inglese, che in questa particolare classifica dei gol di testa, ha le stesse identiche marcature del numero sei giallorosso. Una sfida nella sfida in cui, in occasione dei calci d’angolo i due saliranno in area di rigore per provare ad eguagliare l’attuale primato del difensore tedesco e portarsi in testa a questa particolare classifica.
Baschirottoooooooo
Ete Lu mugghiu cu Strefezza
Purtroppo avete (in generale) la memoria corta… ad agosto era un dilettante … oggi è da champions … noi leccesi una via di mezzo mai ..vero?
Peccato umtiti non abbia mai segnato pure lui è molto bravo. La Roma comunque è la squadra più forte d’italia se non di Europa sui calci d’angolo, sono veramente bravi in questo fondamentale complimenti a loro.