Resta in contatto
Sito appartenente al Network

Qatar 2022

Argentina, Cile, Paraguay e Uruguay insieme per il Mondiale 2030

Rimani sempre aggiornato sul sito Tifosi in Rete

Le quattro nazioni sudamericane oggi hanno ufficialmente presentato una candidatura congiunta per ospitare la Coppa del Mondo nel 2030.

Argentina, Cile, Paraguay e Uruguay hanno presentato oggi ufficialmente un’offerta congiunta per ospitare la Coppa del Mondo 2030, chiedendo che il torneo torni “dove è nato il calcio“, esattamente 100 anni dopo la prima edizione ospitata dall’Uruguay. La cerimonia ha avuto luogo presso l’AFA, la federcalcio argentina, alla presenza dei presidenti federali dei quattro Paesi e del numero uno Conmebol, Alejandro Dominguez.

Il quale ha affermato: “Siamo convinti che la FIFA si debba sentire in obbligo morale di onorare la memoria di coloro che sono venuti prima di noi, e hanno creduto nella grandezza dell’evento organizzando la prima Coppa del Mondo“. Per dovere di precisione storica, la prima edizione di quella che fino al 1970 si sarebbe chiamata Coppa Rimet – dal nome del presidente FIFA Jules, creatore del Mondiale – fu organizzata dall’Uruguay e vide la partecipazione ad invito, non essendo state ancora concepite le qualificazioni. Le nazioni che accettarono furono poche, soprattutto tra le europee: la Celeste campione (nella foto di copertina, l’Uruguay 1930) se la sarebbe legata al dito, disertando le successive edizioni nel Vecchio Continente.

Il manifesto della prima edizione del Mondiale

La più grande manifestazione calcistica è stata ospitata dal Sudamerica cinque volte: Uruguay 1930, Brasile 1950 e 2014, Cile 1962 e Argentina 1978. La quadrupla candidatura Conmebol dovrà sicuramente scontrarsi con l’alleanza Spagna-Portogallo – già sicura – e forse con una “terza incomoda”. Ovvero l’accoppiata Marocco-Arabia Saudita.

Lascia un commento
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement
Advertisement

Miti

Uno dei tecnici più vincenti del Lecce

Carlo Mazzone

L'ariete d'area del Lecce

Cristiano Lucarelli

Uno degli idoli dei tifosi del Lecce

Ernesto Javier Chevanton

Tra i più grandi prodotti di sempre del settore giovanile

Francesco Moriero

Lo storico capitano del Lecce

Guillermo Giacomazzi

"Beto", uno degli immortali giallorossi

Juan Alberto Barbas

Bandiera e leggenda giallorossa

Michele Lorusso

Uno dei più forti attaccanti giallorossi

Mirko Vucinic

Bomber giallorosso per sette stagioni

Pedro Pablo Pasculli

Altro da Qatar 2022