
Il difensore francese tornerà a San Siro a più di tre anni dall’ultima partita, giocata in Champions League con la maglia del Barcellona
Samuel Umtiti tornerà ad assaporare grande calcio nel personale ritorno a Milano. Dopo l’esordio di lusso in A all’Olimpico contro la Roma, il campione del mondo 2018 sarà protagonista al centro della difesa del Lecce nella proibitiva trasferta in casa dell’Inter. In carriera, Umtiti ha fronteggiato e battuto i neroazzurri. Nel girone F della Champions League 2019/2020, il Barcellona batté due volte l’Inter di Antonio Conte, che chiuse terza il gruppo dietro ai blaugrana e al Borussia Dortmund.
Decisiva per il mancato passaggio del turno fu proprio la sfida persa al Meazza contro il Barcellona il 10 dicembre 2019, ad oggi l’unica presenza di Umtiti contro l’Inter. I catalani si presentarono con le seconde linee, tra cui figurava appunto Umtiti, allora alle prese con il recupero dal primo infortunio al piede. Ansu Fati, goleador più giovane della Champions a 17 anni e 40 giorni, firmò la vittoria 1-2 dopo il vantaggio di Carles Perez (acquistato dalla Roma) e il temporaneo pareggio di Lukaku.
Umtiti, braccetto di sinistra del terzetto difensivo con Lenglet e Todibo, andò spesso in difficoltà sui movimenti dell’argentino. Sulla rete di Lukaku, poi, una deviazione sfortunata contribuì a battere Neto, il migliore del Barcellona assieme a Vidal, schierato al posto del titolare ter Stegen. Anche se è passata una vita sportiva, la seconda vita sportiva di Samuel Umtiti potrà passare anche dalla legittimazione in uno degli stadi più prestigiosi del mondo. La voglia di riscatto non mancherà e le batterie sono cariche dopo il pieno recupero dalla contusione che lo ha tenuto lontano dal campo nelle ultime due gare del Lecce.
