I giallorossi vorranno ritornare a un risultato utile dopo le due sconfitte contro Sassuolo e Inter davanti al proprio pubblico
Il Lecce è nel momento decisivo del campionato. Come affermato oggi da Marco Baroni, la compattezza dimostrata nel cammino in A fatto sinora deve dare la giusta carica per accelerare in modo decisivo e tenere sempre più alla larga la zona salvezza. Domani, al Via del Mare ci sarà un Torino in salute reduce dalla vittoria nello scontro di media classifica con il Bologna, tre punti che tengono acceso il lumicino delle speranze europee.
La principale novità di formazione sarà il rientro dal primo minuto di Baschirotto, al rientro dopo la squalifica che lo ha tenuto fuori dai giochi a San Siro. Gallo è decisamente favorito su Pezzella sulla corsia sinistra. Più enigmi a centrocampo. Il lavoro sporco assicurato da Maleh è importante per reggere l’impatto contro avversari più tecnici, ma sarà altrettanto utile il contributo di Blin, eventualmente chiamato a entrare a gara in corso. Il marocchino completerebbe quindi il centrocampo con Hjulmand e Gonzalez.
Ballottaggio anche in attacco. Serve assolutamente essere più incisivi per tornare a un gol che manca da due partite e per rimpinguare la magra statistica dei tiri. Il Lecce è la squadra che tira meno in campionato e nelle ultime due gare c’è stato solo un tiro in porta. Con Strefezza e Di Francesco, Colombo è leggermente favorito per l’inserimento dal 1′ su Ceesay.
La probabile formazione (4-3-3): Falcone; Gendrey, Baschirotto, Umtiti, Gallo; Gonzalez, Hjulmand, Maleh; Strefezza, Colombo, Di Francesco. All. Marco Baroni
FINORA LA FORMAZIONE NON L’AVETE MAI AZZECCATA.
A daveru.
Maleh è un bidone mettere blin che era in forma….vai soldato Blin….spacca tutto
Finora Maleh ha deluso, meglio partire con Blin
Secondo me è molto meglio partire con Blin, anche perché Gonzalez si esprime meglio a sinistra.