Resta in contatto
Sito appartenente al Network

Approfondimenti

Primavera, l’orgoglio nei numeri del Lecce capolista

La squadra di Coppitelli è in testa al campionato a +3 dalla Roma con 4 punti di distacco dal terzo posto occupato dal duo Fiorentina-Frosinone

2023 d’oro per il Lecce Primavera. Dopo 11 giornate a veleggiare nella parte mediana della classifica, pur sfoderando già da allora la miglior difesa del campionato, il Lecce ha messo il turbo. Dalla ripresa del campionato, più Lecce-Milan 1-0 del 13 novembre, sono 12 i risultati utili consecutivi, con 10 vittorie e 2 pareggi. Dopo lo 0-0 di Vinovo contro la Juventus del 6 gennaio, il Lecce ha inanellato 8 vittorie consecutive che hanno cambiato la storia del campionato, portando i salentini fino alla vetta. Un altro 0-0, in casa dell’Inter, ha interrotto il momento magico, ma domenica, sul campo amico di San Pietro in Lama, i giovani giallorossi, di compattezza e grazie a un super Borbei, hanno battuto 1-0 l’Udinese (qui gli highlights).

Con 18 reti incassate, il Lecce resta la difesa meno battuta della Primavera 1 sopra la Fiorentina (22) e solo la Roma ha una differenza reti maggiore: +25 contro il +18 di Vulturar e compagni, quarto attacco del torneo con 36 reti. L’ultima sconfitta del Lecce risale all’11°giornata (Lecce-Torino 2-3) e l’ultima vittoria stacca le inseguitrici anche per numero di vittorie: 14 contro le 13 di Roma e Fiorentina.

Offensivamente, è l’anno dell’esplosione di Burnete. Il romeno, firmatario di 10 gol in 6 partite, è il vicecapocannoniere insieme a Turco della Juventus con 12 gol, uno in meno di Bruno del Sassuolo. Il duo Burnete-Berisha (l’albanese ha segnato 8 volte) compete nella classifica delle coppie gol. Sopra i 20 gol dei due ci sono a 22 gli juventini Turco (12) e Yildiz (10) ma occhio a Roma e Sassuolo, entrambe a 19. I neroverdi, oltre al bomber Bruno (13) beneficiano di Russo (6). Più distribuita la coppia gol romanista: Pisilli a 9 e Cassano a 10.

Dorgu, terzo cannoniere di squadra con 4 gol insieme a Corfitzen, è il difensore più prolifico del campionato (Bracaglia del Frosinone a 3 insegue). Numeri felici anche per Borbei, una sorta di veterano della Primavera al terzo anno al Lecce. Il portiere giallorosso domina la classifica dei clean sheet con 11 porte inviolate su 23 presenze (47.8%) davanti a Palmisani del Frosinone a 8 e Zacchi (Sassuolo)-Nava (Milan) a 7. I tre concorrenti di Borbei, in più, hanno meno presenze: 20 per Nava, 19 per Palmisani e Zacchi.

2 Commenti
Subscribe
Notificami
guest

2 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement

SONDAGGIO – Che voto merita il mercato invernale del Lecce?

Ultimo commento: "Nonostante le carenze in attacco, questo campionato l'ha vinto lu Pantaleu nesciu a testa bassa - non è una sorpresa, solo una conferma del fatto che..."

Gol dell’anno 2022, vince il siluro di Colombo che ha fatto tremare il Maradona (VIDEO)

Ultimo commento: "Giusto non abbassare la guardia, i conti si faranno alla fine, complimenti fin'ora più che meritati ma guai a scendere in campo convinti che..."
Advertisement

Miti

Uno dei tecnici più vincenti del Lecce

Carlo Mazzone

L'ariete d'area del Lecce

Cristiano Lucarelli

Uno degli idoli dei tifosi del Lecce

Ernesto Javier Chevanton

Tra i più grandi prodotti di sempre del settore giovanile

Francesco Moriero

Lo storico capitano del Lecce

Guillermo Giacomazzi

"Beto", uno degli immortali giallorossi

Juan Alberto Barbas

Bandiera e leggenda giallorossa

Michele Lorusso

Uno dei più forti attaccanti giallorossi

Mirko Vucinic

Bomber giallorosso per sette stagioni

Pedro Pablo Pasculli

Altro da Approfondimenti