I giallorossi sono quelli ad aver fatto meno punti nelle ultime cinque partite
Cinque sconfitte in cinque partite, non basta la buona difesa (comunque soltanto sette reti incassate), se l’attacco stenta e non ha mai segnato in queste cinque gare. Il Lecce così è la squadra con il peggior stato di forma della Serie A.
Nelle ultime cinque partite il Verona ha collezionato due punti (appena due pareggi e tre sconfitte, pur senza mai vincere). L’Empoli e l’Inter, invece, sono a quota tre punti: ma entrambe li hanno conquistati proprio contro il Lecce
6
Occorre una scossa, è inutile girarci intorno.
Pantaleo se lo esoneri, resti sempre un grande direttore.
Rivedere le proprie posizioni è dei grandi!!
Mandalo via e prendi un uomo che li galvanizzi
Va bene anche il mister della primavera così si porta qualche suo ragazzo.
Dai Pantaleo un atto di coraggio.
COPPITELLI SUBITO
Non vedo perché STROPPA può essere sostituto dal tecnico della primavera e noi non possiamo farlo.
Tra l’altro potremmo attingere dai suoi splendidi ragazzi.
Concordo e sottoscrivo
È la realtà, 27 punti sono un miracolo con un mercato fatto di fantasia e poi la fortuna vuole che le altre fanno più schifo di noi e ci danno una mano. Su 10 partite 5 punti li facciamo e ci salviamo per demerito delle altre!
All’inizio del campionato nessuno conosceva il metodo Baroni, ecco perché abbiamo i 27 punti; ora ci conoscono tutti, gli allenatori avversari ci bloccano a centrocampo Hjulmand e i due esterni di fascia avanzata e il gioco è fatto.
Presidente abbi il coraggio di mandarlo via,
Ma non vedete che ha ormai la facies del perdente, pieno di tic nervosi e tossina di chi è in crisi.
Bisogna essere orbi a non comprendere che lui ormai ha perso il controllo della situazione.
Ripete sempre gli stessi concetti, la squadra non lo segue più.
SCOSSA SCOSSA
CORAGGIO .. TIRATE FUORI GLI ATTRIBUTI E MANDATELO VIA
Sticchi, Liguori..dove siete? Non sapete che pesci prendere? Noi si #baroniabbande
Basta con questa storia di Baroni e del modulo. A gennaio la società ha acquistato tre difensori, giusto perché ce li hanno tirati dietro e poi si fa giocare Tuia. Dal centrocampo in su non hanno acquistato nessuno con capacità offensive perché dicevano che costano troppo ma soprattutto per la logica miope di chi pensava che eravamo già salvi. La stessa logica di chi ha messo già da mesi sul mercato i migliori come se si fosse al mercato della frutta: “Pochi soldi ma veloci e subito”. Sono stati rifiutati 13 milioni per Hjulmand ma poi andrà via 18 (20 nella migliore delle ipotesi!), Baschirotto per 4 e via dicendo. Se fai mercato adesso ad Udine o Sassuolo ti sbattono le porte in faccia e ti dicono:”Ne riparliamo a giugno per non meno di 30 milioni”. Il Bologna l’anno scorso ha venduto un centrale difensivo ed un terzino semisconosciuto appena ventenne per venti milioni ciascuno senza neanche metterli sul mercato. I nostri sono sulla bocca di tutti ma nessuno vuole spendere più di una manciata di soldi. Ci si chieda il perché. Nel frattempo però i nostri stanno già con la testa altrove e le valigie pronte.
Concordo!
Bisogna essere capaci di cambiare modulo.
Ma anche se cambi modulo non abbiamo A-T-T-A-C-C-O!
Oggi chi vendi vendi meno di 100€ non puoi chiedere sembrano tutti dei sessantenni
Vergognatevi a tenervi Baroni la piazza no. Lo vuole #baroniabbande
Ma dalla società nessuna dichiarazione? Il tifoso credo abbia il diritto di sapere come si vuole affrontare questa parte di stagione. Io attingerei dalla primavera a mani basse, considerato il valore medio della prima squadra. Peggio non farebbero.
D’accordo. Mi sembra che nel loro piccolo i nostri si sentono campioni arrivati, visto lo scarso impegno mentale e fisico dimostrato in campo.
Con i ragazzi della primavera faremmo sicuramente meglio.
Un po’ di umiliazioni farebbero bene.
Il tifoso medio non ha capito che anche se ti salvi quest’anno l’anno prossimo con le squadre che stanno salendo se va bene sarai penultimo a sto punto la serie A già è scarsa di suo ma se fai mercato con 6 milioni di € il posto in classifica non può essere il decimo posto
Esoneratelo Baroni!!!
BARONI Nun bali nienti
I dati parlano chiaro. Non sono le 5 sconfitte incassate ma il fatto che nelle 5 partite non abbiamo fatto nemmeno un gol ( Ancor peggio un solo tiro in porta ). Frutto della presunzione, a Gennaio, della completezza della rosa in attacco. Ci siamo sovraccaricati di difensori ( Romagnoli e Cassandro hanno giocato Quai mai ) e non abbiamo preso una punta da aria di rigore ( anche dalla serie B ). Mi dispiace dirlo ma Colombo e Ceesay sono fuori categoria, e lo si sapeva, per cui raddoppiato o, addirittura triplicato in marcatura Strefezza, il gioco e’ fatto…..niente gol e niente punti
Condivido tutto! A gennaio abbiamo preso difensori come se con gli attaccanti fossimo a posto. Il tempo ci dà ragione, non occorre essere dei DS o dei disfattisti.
Corretta analisi
Fate venire il voltastomaco ai porci, società e giocatori, per non parlare di quell’ ectoplasma dell’allenatore. Siete veramente assurdi!!!
Baroni è l’unico responsabile , se vuole bene a lecce deve andarsene prima di subito
La colpa è della società.
Se Colombo è venuto solo per passeggiare in mezzo al campo non è colpa di Baroni.
D’altronde l’unica cosa che può fare sostituirlo con Cesay che è tutto dire.
Purtroppo questo passa il convento.
Beh, almeno nu primatu l amu raggiuntu
Allenatore incapace!!!
Inutile stare ad analizzare la partita è la fotocopia delle altre quattro precedenti. Quello che più preoccupa è la mancanza di fiducia nei propri mezzi, non si cercano più giocate costruttive, ci si affida a lanci di 40/50 metri nella speranza di… , c’è la preoccupazione di liberarsi in fretta del pallone ed andiamo in affanno se pressati. Il fallo da rigore di Hjulmand ci fa capire il clima che c’è nella squadra, non si ha più fiducia nei compagni ed ognuno cerca di mettersi in proprio per risollevare la baracca. L’attuale situazione, penso che sia più un problema mentale, sono gli stessi giocatori che alla discutibile qualità supplivano con la corsa e pressando gli avversari. Sabato scorso mi sono ritrovato a vedere Juve – Verona e ad incrociare le dita per la vittoria della Juve, considerando che la partita era in bilico, vuol dire che continueremo a tifare per le avversarie degli scaligeri.
Non è un problema mentale. Giocando sempre con lo stesso modulo di gioco gli avversari prendono le contromisure. Inoltre , a causa anche delle scarse rotazioni, non riescono a fare più quel pressing che aveva consentito di raccogliere i punti che, per ora, tengono ancora al riparo…..
Umiliazione totale del popolo Salentino. Baroni va esonerato immediatamente.
Capisco tutti, anche io ieri ero incassato nero però questi sono i dati dobbiamo riunirsi tutti uniti sotto i colori del SALENTO 💛❤
Con quella di venerdì diventano sei giornate senza punti 🤦🤦🤦
C’è da capire, a mio modesto parere, una cosa fondamentale: al di là della scarsa forma fisica e mentale ormai evidente, il centrocampo è composto da giocatori che possono far bene solo la fase di interdizione ed ecco perchè la difesa nel complesso ne trae benefici di ciò. Il problema si evidenzia quando andiamo sotto nel punteggio in quanto non riusciamo più a risalire con qualità e determinazione visto che non c’è nè un rifinitore nè un fantasista degni di questo nome e le punte (chiamiamole così) non hanno alcun rifornimento. In gennaio, viste queste difficoltà, si sarebbe dovuti intervenire sia a centrocampo che in attacco con una punta importante in grado di andarsi a prendere palla. Invece nulla di tutto questo, l’unica alternativa, a mio avviso, sarebbe provare almeno un cambio di modulo ma nessuno degli interpreti ne vuole sentire parlare. Non ci resta che sperare in un inversione di tendenza e sempre forza Lecce…
Sono d’accordo
Dalle 2 trasferte in TOSCANA SI poteva e si doveva fare 2 punti,,,,un autogol e un rigore ..episodi si ma la gravità sta nell’ atteggiamento di UNA SQUADRA CHE non è libera mentalmente,,,che sa di essere in corsa salvezza ma fare prestazioni così non portano lontano,,,più CORAGGIO E SPREGIUDICATI come all andata,,, e cambio modulo.BASTA PER FAVORE BARONI CANGIA MUSICA
corvino esonera sta min_k_ia di allenatore, mena
Peccato perché abbiamo una fase difensiva veramente ottima ed il merito è di Baroni!!!
Non abbiamo mai preso goleade nemmeno in una partita.
Forza mister trova una soluzione a centrocampo e in attacco che ci riprendiamo
Ma quale partita hai Visto??????
LA SOLUZIONE UNICA : SE NE DEVE ANDARE
Ca certu, ma quale partita ha istu
Sono d’accordo, ma secondo me è anche parte del problema. Mi spiego: se anche quando sei in svantaggio non cambi modulo o atteggiamento e fai sostituzione ruolo per ruolo, senza sembra quasi che si voglia conservare il passivo minimo piuttosto di rischiare la goleada nella ricercadi riprenderla. Con il risultato che siamo diventati stitici pur di difendere. Eppure, se la matematica non è un opinione, perdere 5 partite con più gol di svantaggio anziché le stesse col minimo scarto non cambia nulla, se non il fatto che senza tirare mai in porta difficilmente porterai punti. C’è un esasperazione in tal senso. Magari rischiando un po’di più (il dovuto) si prendono più gol ma si può sperare di portare a casa qualche punticino. Il calcio è fatto sostanzialmente di due fasi, Baroni ne sacrifica una per fare bene quella che da sola non porta punti.
BARONI DISASTRO TOTALE VAI VIA
Banda non sa stoppare un pallone ma come è messo? Giocatore scarso per la categoria 😞
No comment
Baroni, tagliamo la testa al toro, le rinnovo la fiducia, porti la squadra in ritiro, servirà a ritrovare l’amalgama! (Avv. Saverio Sticchi Damiani)

Non abbiamo fatto un tiro in porta ma l’Empoli ha vinto solo grazie ad un calcio di rigore.
Senza Umtiti la difesa va in sofferenza, il centrocampo non filtra il pallone e quindi non arrivano palle giocabili agli attaccanti.
Scusami ma con tutto il rispetto che partita hai visto? E’ vero che fino a quando non hanno segnato il rigore l’Empoli non ha fatto nulla ma dopo il gol ha avuto almeno 2/3 occasioni. Inoltre a parte il trigore nel secondo tempo come aggressività e gioco ci hanno completamente asvaltati.
Io non ho mai fatto allarmismi fino ad adesso ma fare 0 gol in 5 partite mi preoccupa seriamente.
Corvino dovrebbe fare come ha fatto con Corini, confrontare andata col ritorno e tirare le somme.
A me Corini non dispiaceva, ma ad un certo punto ha dovuto gestire mezzo spogliatoio in contrasto con Corvino. E non è mai facile.. parliamo di gente di peso. Lo stesso Pettinari messo fuori progetto e cercato di vendere tutto gennaio di rivelò il migliore partner d’attacco con Coda fino a giugno. Corini certamente avrà avuto le sue responsabilità, ma è non stato messo nelle migliori condizioni se si litiga con appunto Pettinari Taxi Mancosu Calderoni Pisacane ecc.. in piena voltata per la A. Non entro nel merito delle questioni ma dico solo che chi gestisce il gruppo risente della spaccature..
cioè tu stai criticando anche la società perchè e venuta in serie A spendendo zero? ma come sei messo. Siamo venuti su in due anni con giocatori bravi e tu tiri fuori pettinari?
Primo io critico chiunque se penso sia opportuno, credo che sua un diritto e non ci voglia il patentino. Anche perché è difficile se non impossibile dimostrare di tenere al Lecce più del sottoscritto, ancorché dietro un nick. Secondo non critico la società ma ho fatto una constatazione farcita da una personale opinione. Aggiungo che di Pettinari non interessa nulla ma se ce la fai (non è scontato) prova a dire che non si è rivelato un ottimo attaccante nel girone di ritorno. Dati alla mano s’intende, che di chiacchiere se ne sentono e se ne dicono tante. E poi c’è chi, evidentemente, a 90 se le beve…
le chiacchere sono di chi dice sciocchezze. Con i Pettinari e compagnia rimanevi in B tutta la vita.
Ancora… era un esempio Pettinari. Ma che mi frega di lui che resta un onesto mestierante di B. Come tanti che quest’anno vengono spacciati come giocatori di A… buona giornata
Credo lo abbia fatto
Come sempre tutti allenatori ds e preparatori atletici..dove eravate nascosti in lega pro per 6 anni ?
Monotematici nel gioco, attaccanti centrali modesti e interni di centrocampo in precaria forma fisica
Chi scrive è convinto che il Lecce può anche perderle tutte o quasi, e si salva uguale. Ma poi bisogna fare le dovute considerazioni. SSD ha reinvestito circa metà degli introiti totali, ha messo a disposizione il budget che riteneva più congruo, affidandosi totalmente a Corvino, e con lui al suo allenatore comandato da remoto. Nonché limitato. Nessuno scandalo, l’US Lecce non è una onlus e con i giallorossi ci devono guadagnare. Nessuno gli chiede di perderci. Lo scandalo semmai è chi ancora crede che i dirigenti tengano al Lecce più dei tifosi. Evidentemente non è così: nel 99,99% dei casi il risultato economico fa dei dirigenti pseudo tifosi. Le chiacchiere stanno a zero. Detto ciò, grati alla proprietà per quello che hanno fatto ma, per quanto mi riguarda, la riconoscenza non eterna. Come per le proprietà che hanno preceduto SSD e soci, la fiducia va guadagnata ed onorata ogni stagione. Succede dappertutto, facciamone una ragione.. Di conseguenza, trovo del tutto superficiale (con un pizzico di spocchia) atteggiarsi a supereroi credendosi già salvi e non intervenire nel mercato di gennaio (i problemi sono chiari da tempo), ad eccezione dell’ennesimo mediano che non sposta nulla. Soprattutto che non porta quella qualità che serve in A. Per me è un operazione che capiremo meglio fra un paio di mesi. Allo stesso modo non capisco il voler sostenere un allenatore che ha ampiamente dimostrato che preferisce affondare con le sue fissazioni piuttosto che trovare alternative. Non si tratta di essere allenatori da PS, che il calcio non è scienza. E se un avvocato fa valutazioni tecniche non vedo perché un appassionato e tifoso non possa parlare.. In definitiva, non vorrei che la ricerca della plusvalenza a tutti i costi stia offuscando analisi lucide da parte della società. Che, classifica alla mano, ci consegna una salvezza esclusivamente per demeriti altrui. Sveglia. Forza Lecce.
L’unico obiettivo è la salvezza dopo di che si prenderanno i provvedimenti che servono riguardo a giocatori e staff tecnico.
Baroni, stai perdendo e invece di mettere in campo una seconda punta accanto a Colombo o Cissay, per tentare di pareggiare, che fai? Sostituisci Pezzella con Gallo? Roba de pacci‼️
D accordissimo l ho pensato anchio pazzesco veramente
Nessun problema i tifosi curvati al faraone corvino ci hanno chiamati in tutti i modi negativi possibili ora i nodi vengono al pettine. Ci salveremo certamente ma x demerito delle altre non certo x nostro merito ma poco importa importante è salvarsi. Poi della primavera ok campionato da 10 fino ad oggi ma io personalmente ammiro più società come Frosinone che attingono a ragazzi principalmente nostrani .
i nodi vengono al pettine per te che godi delle sconfitte altrui. ed è molto triste. si chiamano avvoltoi. eppure con l’ultimo budget della serie A con l’ultimo monte ingaggi della seire A con la squadra piu giovane della serie A siamo a piu 8 dalla terzultima a piu due dalla quartultima e a meno uno dalla Salernitana che ha spesso una vagonata di milioni piu di noi. Vai a tifare Frosimone poveretto.
Vai tu a tifare Frosinone appecorato a corvino io tifo lecce non direttori sportivi che si credono mister e prendono allenatori zerbini disposti a fare le formazioni in base alle loro direttive
La società non parla? Tutti muti stavolta? Nessuna decisione? Nessun ritiro in programma? Se due settimane non sono servite ad aggiustare il tiro prevedo un finale di stagione drammatico.
Ma noooo…solo questioni di episodi. La squadra è in crescita. È questo il solito disco di ogni intervista a società e mister. Bisogna cambiare la guida tecnica. #baroniabbande
Male molto male
allo sbando! e, ovviamente, tutti zitti…non sia mai.