Il centrocampista francese sbarca in Serie A dopo la crescita palesata negli ultimi due campionati di Ligue 2
Mohamed Kaba sceglie l’Italia e il Lecce per correre con le sue lunghe leve a grandi falcate verso l’Olimpo del calcio. L’eredita di Hjulmand, oltre che da Ylber Ramadani, sarà raccolta dal 21enne francese cresciuto e sbocciato nel Valenciennes, dove aveva un contratto in scadenza nel 2024.
Alto 1.85, Kaba fa della prestanza fisica uno dei suoi punti di forza. Imperniato nel cuore del centrocampo (spesso mediano a due nel 4-2-3-1), è abile nel recuperare palla per poi dire subito la sua in fase offensiva. Gioca molto spesso in verticale e, una volta “pulita” la sfera, Kaba è solito lanciare verso gli inserimenti delle ali in profondità. Molto probabilmente, quest’abilità non è passata inosservata agli occhi degli scout del Lecce. In più, vista la moria di reti provenienti dal centrocampo per lunghissimi tratti della scorsa stagione, Kaba ha segnato 5 reti nella stagione passata, servendo anche 4 assist.
Nato il 27 ottobre 2001 a Orléans, ha vestito sempre la maglia del Valenciennes: categorie giovanili, squadra B e poi, nel 2021, il passaggio in prima squadra in Ligue 2. Il suo primo tecnico Guegan lo ha schierato al centro del quintetto di mediana, mentre con Delmotte, sua guida anche nel Valenciennes II, l’evoluzione in un centrocampo a quattro. Due allenatori diversi in casa Valenciennes anche l’anno scorso, ma sia Rabuel (in carica per 25 gare) sia Kantari non si sono spostati dal 4-2-3-1. Kaba è stato una presenza costante nell’undici titolare del club sin dal suo salto, dimostrando così anche tra i grandi le esaltanti prestazioni che lo hanno reso un fiore all’occhiello della compagine situata nella città a pochi chilometri dal Belgio.
I numeri traducono i concetti già esposti: 34 apparizioni (più tre in Coppa di Francia) con 4 assist nel 2021/2022 (Valenciennes quindicesimo) e 32 l’anno passato in cui i biancorossi si sono salvati tenendo lontano il Digione di soli 3 punti. Kaba è nella top 5 della scorsa Ligue 2 per contrasti vinti per gara (46) e secondo per intercetti palla.
La dimensione dei quartieri medio-bassi della Ligue 2 ormai andava stretta a un calciatore che si è dimostrato già capace di vincere sfide importanti. Il salto in Serie A è un esame probante per Kaba, presentatosi con parole d’orgoglio. Il vuoto lasciato da Morten Hjulmand non è indifferente, ma, in punta di piedi e contrasto dopo contrasto, Kaba vorrà dimostrare di meritarsi questo upgrade.
Ottimo acquisto 💛❤️
Tso garantito
Questo e forte speriamo che rimanga un paio di anni poi si vende a 50 milioni di euro grande CORVINO..pensiamo alla punta.
i peggiori acquisti della serie A , società’ di incompetenti e tifoseria scarsa fatta di pecore
sei l’esempio lampante di come l’emendamento Basaglia sia stato un fallimento
ma perche rispondi a chi non esiste?
infatti, ….si risponde da sola/o, poveraccio
ti puzza l’alito , sei putrefatto!
Sgarbi direbbe Ca….Ca…Ca…Ca…
Non voglio caricarti di responsabilità, ma sappi che il tuo predecessore era un ragazzo di spessore, che venuto a lecce da perfetto sconosciuto ha lasciato un segno indelebile nei nostri ❤️💛 onorando dal primo minuto all’ultimo secondo di allenamento , non sbagliando mai una partita……dai tutto per i nostri colori e guadagnati sul campo lo stesso rispetto e noi te lo ricambieremo all’infinito… Benvenuto Momo.
Ottimo elemento