Calcio Lecce
Sito appartenente al Network

Conticchio: “Giocare a Lecce non è mai facile, ma i giallorossi dovranno lottare…”

Il "Sindaco" di Lecce ha concesso un'intervista a Elena Rossini per TorinoGranata.it. Ecco le sue principali dichiarazioni sul match di oggi e sulle due squadre

Alessandro Conticchio, al Lecce dal 1997 al 2002, descrive i punti di forza della squadra di D’Aversa: “Partiamo dal presupposto che giocare a Lecce non è mai facile, lo dico per esperienza essendoci stato per cinque anni. E’ sempre difficile perché il pubblico spinge e il campo è difficile a maggior ragione quest’anno che la squadra è competitiva ed è partita bene. E’ una squadra di valore, fisica e veloce. Ho letto un dato che è incredibile:  i tre giocatori davanti, Strefezza se giocherà, Banda, Almqvist o Krstovic, hanno subito più falli di tutti gli altri attaccanti delle squadre di Serie A 18, 16, 14, tantissimi e questo significa che sono calciatori che se lasciati in campo aperto e negli spazi sono bravi nell’uno contro uno e creano situazioni importanti nelle ripartenze”.

I giallorossi però non dovranno fare voli pindarici secondo l’ex capitano: “Quindi il Lecce è una squadra da prendere con le molle, ma c’è da dire che partire in campionato così forte alle volte non dà sempre la verità sulla squadra perché il Lecce è una squadra che dovrà lottare e nelle ultime due partite ha fatto più fatica conquistando solo due punti nelle ultime quattro partite, anche se è vero che ha recuperato dei risultati è anche andata sotto. Diciamo che adesso si sta un po’ assestando, però ripeto ha buoni valori”.

Il focus si sposta poi sul Torino: “Per quanto riguarda il Torino, lo reputo una squadra di valore, ma che in questo momento è in difficoltà perché le assenze ci sono e magari sta mancando ancora la forma di qualcuno e c’è il problema che ultimamente non fa gol e per una squadra come il Toro non fare gol da quattro partite è tanto. E subisce anche più gol, ma questo è dipeso anche dai tanti infortuni fra i difensori però ha perso un po’ di quella solidità che aveva trovato e che adesso è venuta in parte a mancare. C’è però anche da dire che il Torino nelle ultime partite, a parte il Verona ha incontrato Roma, Lazio, Juventus e Inter tutti banchi di prova tosti e se non si è al massimo con questi avversari è sempre dura uscirne”.

Una vittoria al Via del Mare cambierebbe la stagione granata: “Se oggi a Lecce il Torino riuscirà a trovare una vittoria il trend potrebbe cambiare, anche perché con l’Inter la prestazione c’è stata almeno fino all’infortunio di Schuurs e c’era stata anche con la Roma infatti aveva pareggiato. Non c’è quindi da fare grandi drammi e se hai un pizzico di fortuna e con il Lecce il Toro se la può giocare tornando con un risultato pieno da Lecce si rimette a posto un po’ tutto: la classifica e il morale. E’ sicuramente una partita importante, ma non determinante o decisiva però per il morale è importante per ritrovare il cammino e fare punti”.

La gara di oggi sarà focale per il Toro: “Juric giustamente non parla di partita della svolta perché a Torino lo chiedono tutte le volte, ma la Serie A è difficile e il campionato è molto equilibrato, però potrebbe essere decisiva per il morale e per rimettersi in pista che è poi quello che si merita il Torino: stare almeno alla pari con il Lecce, che è partito troppo forte”.

L’assenza di Zapata dall’inizio indurrà l’allenatore del Torino a schierare diverse soluzioni: “Provare le due punte dopo il mancato buon rendimento dei trequartisti? Sì, in questo caso io proverei qualche accorgimento e giocherei con le due punte perché, ripeto, a Lecce è una partita nella quale devi fare punti. Parti magari con Sanabria e Pellegri e poi in corsa vedi cosa fare, anche perché il Lecce in avvio di gare ha anche subito gli avversari ed è andato spesso sotto quindi probabilmente Juric vorrà partire forte per cercare di andare in vantaggio e poi sfruttare la situazione. E’ vero che il Lecce ha fatto bene finora, però nelle ultime due partite ha conquistato due punti e con l’Udinese l’ha recuperata per il rotto della cuffia e si vede che hanno momenti di difficoltà per cui partire forte e sfruttare le due punte d’avanti può essere la soluzione per cercare di incanalare la partita verso il successo finale e poi con i cambi Juric cercherà di gestire il vantaggio magari anche cambiando modulo”.

Conticchio chiude l’intervista parlando del suo futuro professionale: “Avevo ricominciato a Terni, perché ci avevano richiamati con Lucarelli però proprio all’inizio del ritiro estivo ho rescisso per questioni familiari e adesso sono fermo, ma risolte le questioni personali se trovassi una squadra da allenare vicino a casa mi rimetterei in pista”.

Subscribe
Notificami
guest

3 Commenti
più nuovi
più vecchi più votati
Inline Feedbacks
View all comments
Commento da Facebook
Commento da Facebook
1 mese fa

E lotteremo fino alla VITTORIA.

Fausto Mesagne
Fausto Mesagne
1 mese fa

Avanti Salento

inbound1000801910113759984.jpg
Commento da Facebook
Commento da Facebook
1 mese fa

Sindaco un pò scadente e scaduto direi….

Articoli correlati

Si giocherà a Minervino Murge l'impegno di Coppa Italia tra Trani e Lecce Women...
Dopo il triplice fischio del direttore di gara gli animi non si sono rasserenati, in...
Il nostro consueto buongiorno con la rassegna stampa delle principali prime pagine dei quotidiani sportivi...

Dal Network

I capitolini recuperano Paulo Dybala, ma perdono due elementi nel pacchetto arretrato...
Gli emiliani si presentano con le assenze di Mateus Henrique e Alvarez, mentre Tressoldi e...
Calcio Lecce