Calcio Lecce
Sito appartenente al Network

Salvate il soldato Ylber: Ramadani uomo-ovunque all’Olimpico

In occasione della partita contro la Roma, il centrocampista albanese ha contribuito tantissimo alla fase difensiva del Lecce giocando tutta la gara. Le presenze stagionali totali tra Lecce e Albania sono già 17

La prestazione sopra le righe con tantissimo sacrificio e lotta indomita in fase difensiva evidenzia il contributo di Ylber Ramadani alla causa del Lecce. Il nazionale schipetaro, vicino alla qualificazione a Euro 2024, ha coperto in lungo e largo le falle del centrocampo del Lecce contro l’alta qualità dell’attacco romanista. Arrivato per sostituire Hjulmand, Ramadani, di caratteristiche tecniche diverse dal danese, si trova spesso a rammendare situazioni difficili opponendosi a più avversari e, fisicamente, spendendo tanto sul piano dell’energia. E’ il costo da pagare per l’identità tattica imposta da D’Aversa e il regista, al pari dei compagni, punterà a limare alcuni dettagli nel suo primo anno in Serie A.

Nonostante la sconfitta maturata nel finale, Roma-Lecce 2-1 resta la miglior partita a Lecce di Ylber Ramadani. Come accaduto, con intensità minore, a Monza, l’albanese ha dato sfoggio di corsa e interdizione contro squadre con linee mediane molto qualitative. All’Olimpico, i salentini, schieratisi in avvio col 4-2-3-1 con Rafia poi rinculato nel classico 4-3-3, hanno subito il forcing iniziale della squadra di Mourinho. L’apporto del numero 20 ha ridotto per quanto possibile l’onda d’urto capitolina.

I numeri raggiunti da Ramadani durante Roma-Lecce narrano una prestazione che sbaraglia tutte le altre. L’ex Aberdeen ha giocato al fianco di con Kaba (male nel primo tempo e poi riscattatosi) e Rafia. Ben 17 intercetti palla e 19 recuperi (di cui 6 nella metà campo avversaria) sono dati molto superiori alla media stagionale, ferma a 5,37 per gli intercetti e 10,32 per i recuperi. Certamente, Ramadani ha dovuto tamponare anche per errori altrui, ma, nell’evento negativo, resta l’evidenza offerta.

Nell’ultima gara, spicca anche il numero di passaggi, superiore a tutti i precedenti appuntamenti. Di 49 passaggi (46 con la Lazio all’esordio), Ramadani ne ha recapitati a destinazione 36. Il 73% di precisione è un sottomedia, ma la fase di costruzione del Lecce va parametrata anche alla qualità dell’avversario. Il rovescio della medaglia numerica è il dato top anche sulle palle perse, 15 (3 più di Lecce-Sassuolo) in una partita in cui Ylber è stato il faro sia nella fase di apnea sia quando si è trattato di creare.

Ramadani è al momento lo stachanovista del gruppo di D’Aversa. Schierato sempre nei 13 match stagionali (11 in A più 2 in Coppa Italia), ha già accumulato 1149’ di gioco, 24 in più di Marin Pongracic e 69 di Wladimiro Falcone. Aggiungendo anche tre partite giocate nel 4-2-3-1 dell’Albania a settembre e ottobre al fianco dell’interista Asllani, Ramadani ha di fatto saltato solo una gara, l’amichevole giocata dalla selezione allenata da Sylvinho contro la Bulgaria. Di fatto e basta, perché seppur per un minuto di gioco, Ramadani è entrato nel tabellino della gara rilevando prorprio Asllani al 90’.

Subscribe
Notificami
guest

4 Commenti
più nuovi
più vecchi più votati
Inline Feedbacks
View all comments
Giuseppe
Giuseppe
1 mese fa

Strefezza,Blinn,Ramadani e Baschirotto sono calciatori insostituibili nella economia della squadra.

silvano armellini
silvano armellini
1 mese fa

tra poco arriva Blin!

Cri
Cri
1 mese fa

L’ unico a non mollare mai!!! Dovremmo giocare almeno con due centrali di centrocampo affiancandoli uno come Kaba o Berisha!!!
Non può sempre mantenere il centrocampo da solo, come faceva Hyulmand!!!

Commento da Facebook
Commento da Facebook
1 mese fa

Ci vorrebbero 11 Ramadani💪

Articoli correlati

Il centrocampista 22enne incrocerà i tacchetti con la compagine salentina a un anno e mezzo...
Il collega Fabio Ornano ha raccontato nel dettaglio la situazione in casa azzurra nella nostra...
Nella terz'ultima in casa azzurra il successo sfuggì in extremis, poi ko targati La Mantia...

Dal Network

I capitolini recuperano Paulo Dybala, ma perdono due elementi nel pacchetto arretrato...
Gli emiliani si presentano con le assenze di Mateus Henrique e Alvarez, mentre Tressoldi e...
Calcio Lecce