Resta in contatto
Sito appartenente al Network

News

Stadio: bando pubblicato, il Lecce valuta le opzioni

Il provvedimento del Comune di Lecce, orientato al diritto di superficie per 30 anni, è stato pubblicato in Albo Pretorio. La società potrà esercitare la concessione in due modi.

Il primo passo verso l’accelerazione della questione relativa all’adeguamento dello stadio Via del Mare è arrivato. In giornata, è stato pubblicato il bando relativo alla concessione del diritto di superficie del complesso relativo all’impianto per 30 anni. Sono comprese anche le grandi aree di parcheggio dietro le due tribune, pertinenze.

Il provvedimento è stato già definito dal Commissario straordinario Sodano, ma si è preferito attendere l’insediamento del sindaco Carlo Salvemini per le ultime e opportune valutazioni di regolarità contabile e amministrativa.

La macchina organizzativa municipale ha impostato due opzioni per le sorti del Via del Mare.

Una prevede un versamento di 5 milioni di euro a copertura dell’intero periodo. Dall’altra parte, l’Unione Sportiva Lecce potrebbe pagare un canone annuo di 300mila euro per 30 anni con 9 milioni di importo complessivo. Nella seconda ipotesi, si calcolerebbe lo scomputo dei lavori che il club di via Costadura sta sostenendo in queste settimane, a partire da illuminazione e cambio seggiolini.

Perchè questi importi? Il Via del Mare è stato oggetto di perizia da parte dell’Ufficio Tecnico Comunale, come ogni bene di proprietà pubblica. La valutazione è di 40 milioni di euro, un costo insostenibile dalla società. Da qui si sono poi generate le somme oggetto dell’avviso.

L’U.S. Lecce ora dovrà effettuare i propri conti sulla base delle richieste di Palazzo Carafa. A tal riguardo bisogna ricordare l’accordo tra compagine, Regione Puglia e Credito Sportivo. La Regione parteciperebbe ai lavori di restyling concedendo un prestito agevolato a coprire parte degli 11 milioni di euro. Nella gestione compete la manutenzione ordinaria e straordinaria dello stadio. Al Comune, sempre da provvedimento, competono poi dieci giornate di uso annuo.

Il sodalizio salentino riceverebbe l’aiuto regionale solo in caso di partecipazione alla gara, da vedere poi in quale modalità i 5 milioni subito o i 9 dilazionati. Il Comune dovrebbe poi aggiudicare il bando e, in caso positivo, si aprirebbe la via al prestito per il 35 percento.

Lascia un commento
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement

SONDAGGIO – Che voto merita il mercato invernale del Lecce?

Ultimo commento: "Nonostante le carenze in attacco, questo campionato l'ha vinto lu Pantaleu nesciu a testa bassa - non è una sorpresa, solo una conferma del fatto che..."

Gol dell’anno 2022, vince il siluro di Colombo che ha fatto tremare il Maradona (VIDEO)

Ultimo commento: "Giusto non abbassare la guardia, i conti si faranno alla fine, complimenti fin'ora più che meritati ma guai a scendere in campo convinti che..."
Advertisement

Miti

Uno dei tecnici più vincenti del Lecce

Carlo Mazzone

L'ariete d'area del Lecce

Cristiano Lucarelli

Uno degli idoli dei tifosi del Lecce

Ernesto Javier Chevanton

Tra i più grandi prodotti di sempre del settore giovanile

Francesco Moriero

Lo storico capitano del Lecce

Guillermo Giacomazzi

"Beto", uno degli immortali giallorossi

Juan Alberto Barbas

Bandiera e leggenda giallorossa

Michele Lorusso

Uno dei più forti attaccanti giallorossi

Mirko Vucinic

Bomber giallorosso per sette stagioni

Pedro Pablo Pasculli

Altro da News