Calcio Lecce
Sito appartenente al Network

E’ un Sassuolo o tutto o niente. Zero pari, attacco super ma difesa da incubo

I neroverdi in nove gare (devono recuperare con il Brescia) ne hanno vinte tre e perse sei, mostrando grandi qualità e falle evidenti.

Classifica alla mano, Lecce-Sassuolo si presenta come gara da tripla tra due squadre appaiate a quota 9 in classifica, sebbene gli emiliani contino una gara disputata in meno. In realtà il prossimo avversario dell’undici di Liverani vanta un ruolino di marcia altalenante ma poco propenso alle vie di mezzo, visto che in nove match il segno “x” manca completamente dalla classifica neroverde.

In effetti il fatto di essere mina vagante il Sassuolo ce l’ha un po’ nel dna, visto che dall’anno del suo approdo in Serie A 2013/2014 ha rischiato di essere subito risucchiato in zona retrocessione. Dopo le difficoltà di ambientamento fisiologiche per un club nuovo nella dimensione, il club della Mapei si è affermato come outsider delle lottatrici per l’Europa. Riuscendo anche a conquistarla nella storica stagione 2015/2016.

Dopo le buone cose fatte vedere lo scorso anno, anche per questo è stato confermato Roberto De Zerbi al timone. L’ex tecnico del Foggia, che del bel gioco ne ha fatto manifesto proprio come il pupillo del compianto patron Squinzi Di Francesco, è stato chiamato a dare continuità a un progetto che parte da lontano. Facile a dirsi, meno a farsi, anche perché il ricambio tecnico di una società costretta quasi sempre a vendere i suoi giocatori migliori non è mai scontato.

E questa è stata una delle estati con il più alto via vai dalle parti della cittadina modenese. Sono arrivate certezze come Ciccio Caputo, Defrel e Traorè, ma anche scommesse esordienti come Toljan, Muldur e Kyriakopoulos. Il risultato abbastanza scontato si traduce in una difficoltà a trovare continuità tra exploit di assoluto valore (il poker alla Samp e il tris alla Spal) e passaggi a vuoto, anche pesanti.

E la mancanza di equilibrio non è solo negli score, ma anche negli stessi punti di forza e debolezza interni al collettivo neroverde. A un ottimo attacco, capace di sommare ben 16 centri, non corrisponde un’adeguata fase difensiva. Le 18 reti al passivo in 9 giornate sono un’enormità che non hanno consentito al Sassuolo, la cui rosa potrebbe garantirgli tranquillamente una metà classifica, di allontanarsi dalla zona rossa.

2 Commenti
più nuovi
più vecchi più votati
Inline Feedbacks
View all comments
Commento da Facebook
Commento da Facebook
3 anni fa

Ne prendono 3 a Lecce… Ben che vada!

Commento da Facebook
Commento da Facebook
3 anni fa

In attacco per 90 minuti

Articoli correlati

L’arbitro di Nichelino torna al Via del Mare dopo gli errori evidenti della partita pareggiata...
Incroci al Via del Mare in assoluta parità. La più recente gioia salentina ha avuto...
I partenopei si presentano nel Salento da scudettati per la seconda volta nella storia dopo...

Dal Network

Novità importante per quanto riguarda le indagini sull'operato economico-finanziario nella gestione del club partenopeo ...

Alberto Gilardino e il suo staff hanno diramato la lista dei convocati per Lecce-Genoa, sfida...

Il tecnico del Genoa è intervenuto in conferenza stampa alla vigilia del match contro il...
Calcio Lecce