
Il calciomercato invernale del club giallorosso sta per entrare nel vivo con un occhio sempre rivolto alle regole per la rosa da presentare alla Lega B.
Ore calde per il mercato dei club italiani, Lecce compreso. La sessione invernale di compravendite è infatti appena entrata nel vivo, ed i direttori sportivi stanno portando avanti le varie trattative con la finalità di rinforzare le rispettive rose. In casa giallorossa il compito spetta a Pantaleo Corvino che, oltre ad esaudire i desideri di Eugenio Corini in rapporto alle possibilità del club, dovrà anche rispettare i parametri previsti dalla Lega di B per la compilazione della lista ufficiale.
Sì perché, ricordiamo, i vari club cadetti non hanno totale libertà di movimento, viste le regole relative alla composizione della rosa. Tali criteri contemplano tre differenti liste, ognuna con canoni ben precisi, le cui linee guida dovranno essere perseguite dai club nel momento in cui consegneranno i roster definitivi in lega. Della “Lista A” fanno parte un massimo di 18 elementi Over 23: è questa la parte della rosa più corposa, nella quale rientrano la maggior parte degli elementi. Numeri illimitati invece per la “Lista B”, dedicata ai calciatori nati dopo il 1° gennaio 1997. Infine, nella “Lista C” potranno essere inseriti due elementi, i cosiddetti “calciatori bandiera”. Ovvero due calciatori che abbiano disputato quattro stagioni consecutive con un contratto di proprietà, anche non professionistico. Valgono dunque gli anni in prestito altrove e quelli nei settori giovanili.
E la situazione attuale in casa Lecce? Vediamola insieme.
LISTA A (16/18): Gabriel, Vigorito, Lucioni, Rossettini, Dermaku, Meccariello, Calderoni, Zuta, Majer, Tachtsidis, Henderson, Paganini, Falco, Coda, Pettinari, Stepinski
LISTA B (12): Borbei, Adjapong, Monterisi, Pierno, Gallo, Maselli, Listkowski, Bjorkengren, Felici, Lo Faso, Dubickas, Rodriguez
LISTA C (2/2): Mancosu, Bleve
ORA COME SUL MERCATO? Quanto abbiamo potuto vedere sopra è eloquente: Corvino avrà ampia libertà di movimento. L’attuale elenco dei disponibili di Corini vanta infatti un alto numero di Under, ed un parco Over addirittura inferiore al massimo consentito. Se a ciò si aggiunge il fatto che ben quattro componenti della “Lista A” (Vigorito, Rossettini, Falco e Pettinari) sono in uscita, il risultato dice che la direzione tecnica di Via Costadura potrà a gire e trattare con una libertà pressoché totale.
Ciò non vuol dire che arriveranno solo uomini di esperienza, nonostante i 2/6 slot che potrebbero essere disponibili. La mission targata Corvino è infatti chiara: puntare sulla prospettiva. Qualche elemento subito pronto arriverà di certo, quindi, ma non mancheranno i tentativi di portare al Via del Mare talenti che potrebbero esplodere in giallorosso nel tempo. Anche perché almeno 3-4 tra i facenti parte alla “Lista B”, quella riservata ai giovani, potrebbero andare a farsi le ossa altrove in prestito.

The best Pantaleo Corvino 💙💛❤️
Pantaleo Corvino il migliore Direttore sportivo 💙💛❤️