
L’ex allenatore del Milan resta alla guida del Monza nonostante il -6 dal secondo posto seguito al pareggio interno con il Pescara.
Cristian Brocchi non è in discussione nonostante il rallentamento nella corsa per la promozione diretta. La società biancorossa ha infatti confermato il tecnico nonostante i due pareggi consecutivi con Entella e Pescara. Galliani, però, chiederà una veloce prova d’appello in un calendario della volata promozione che, secondo quanto descrive il Giornale di Monza, riserva delle speranze a Boateng e compagni.
Il Monza giocherà sabato ad Ascoli, poi la Cremonese, il doppio scontro direttissimo con Salernitana e Lecce, infine Cosenza e Brescia. All’andata, comparando i biancorossi con le altre prime cinque in classifica, Brocchi aveva fatto meglio di tutti: 14 punti, Empoli 12, Lecce e Salernitana 9, Venezia 6. L’obiettivo dei brianzoli è fare bottino pieno per poi non perdere contatto in vista del doppio incrocio al vertice con Castori e Corini.
EMPOLI. Considerando le prime cinque e ritenendo scontri diretti quelli tra le prime otto squadre, l’Empoli avrà due scontri direttissimi nelle ultime due giornate: Salernitana e Lecce. Prima, oltre ai due recuperi con Cremonese e Chievo, tre squadre in lotta per la salvezza (Reggiana, Ascoli, Cosenza) oltre al Brescia.
LECCE E LE ALTRE. Calendario tosto per il Lecce: Spal (scontro diretto), Vicenza, Cittadella (scontro diretto), poi proprio Monza prima di Reggina ed Empoli. Tre scontri direttissimi per la Salernitana: dopo l’Entella, Castori affronterà il Venezia e poi Brocchi. In seguito Pordenone, Empoli, Pescara. Infine il Venezia: tre scontri diretti con Salernitana e Chievo, dopo il match col Cosenza, oltre al Cittadella all’ultima giornata.
