Resta in contatto
Sito appartenente al Network

Euro 2020

Euro 2020. L’Inghilterra non lascia scampo all’Ucraina: 4-0 e semifinale contro la Danimarca

All’Olimpico di Roma ha prevalso il talento della nazionale di Southgate rispetto a quella di  Shevchenko, che chiude il percorso a testa alta

UCRAINA (3-5-2): Bushchan; Zabarnyi, Kryvtsov (35′ pt Tsygankov), Matviyenko; Karavaev, Sydorchuk (19′ st Makarenko), Shaparenko, Zinchenko, Mykolenko; Yarmolenko, Yaremchuk. A disp.: Pyatov, Trubin, Sobol, Marlos, Stepanenko, Bezus, Tymchyk,  Dovbyk. CT: Shevchenko

INGHILTERRA (4-2-3-1): Pickford; Walker, Stones, Maguire, Shaw (19′  st Trippier); Phillips (20′ st Bellungham), Rice (12′ st Henderson); Sterling (19′ st Rashford), Mount, Sancho; Kane 27′ st Calvert-Lewin). A disp.: Ramsdale, Johnstone, Saka, Mings, Coady, Grealish, Foden, Jones. CT: Southgate

ARBITRO: Brych (Ger)

RETI: 4′ pt e 5′ st Kane, 1′ st Maguire, 17′ st Henderson

IL MATCHSouthgate schiera a sorpresa tra i titolari Sancho, oltre a recuperare Mount. Dall’altra parte Shevchenko lascia in tribuna l’atalantino Malinovskyi, in ritardo di condizione. 4′ di gioco e inglesi già in vantaggio. Grande giocata di Sterling, che disorienta in particolare Kryvtsov e poi serve Kane, il quale in spaccata sigla. Gol accusato dagli ucraini, che faticano a costruire gioco e quindi a proporsi dalle parti di Pickford, impegnato comunque dopo una leggerezza della sua difesa, dalla conclusione  di Yaremchuk (deviata in angolo) al 17′.

Il caldo di Roma porta ad avere col passare dei minuti, un ritmo abbastanza basso da parte delle due contendenti. Inghilterra comunque in controllo e Ucraina che punta sulle ripartenze. Al 32′ Bushchan salva il 2-0 con un intervento fortunoso, sulla battuta potente ma centrale di Rice. Nel finale di tempo (43′) bel destro di Shaparenko, che sfiora il pareggio.

I ragazzi di Southgate rientrano in campo concentrati e al 1′ raddoppiano con Maguire, che beffa il portiere ucraino, saltando con i tempi giusti sulla punizione calciata da Shaw e e colpendo perfettamente di testa. Gara in ghiaccio al 5′ sulla zuccata di Kane che fa passare la palla in mezzo alle gambe di Bushchan, sul perfetto assist di Shaw, provvidenziale nei due gol. Il resto della partita racconterà di un tiro al volo di Kane, che sfiora il 4-0 al 17′, rimandato di pochi secondi per la marcatura di Henderson, lasciato colpevolmente liberissimo dalla difesa ucraina.

L’arbitro tedesco Brych manda le due squadre definitivamente negli spogliatoi, senza recupero. Game over e Inghilterra in semifinale. Mercoledì alle 21 italiane a Wembley, affronterà la Danimarca. L’Ucraina chiude qui un comunque ottimo Euro 2020. L’altra semifinale, sempre a Wembley è invece in programma martedì. A sfidarsi Italia e Spagna.

Lascia un commento
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement

SONDAGGIO – Che voto merita il mercato invernale del Lecce?

Ultimo commento: "Nonostante le carenze in attacco, questo campionato l'ha vinto lu Pantaleu nesciu a testa bassa - non è una sorpresa, solo una conferma del fatto che..."

Gol dell’anno 2022, vince il siluro di Colombo che ha fatto tremare il Maradona (VIDEO)

Ultimo commento: "Giusto non abbassare la guardia, i conti si faranno alla fine, complimenti fin'ora più che meritati ma guai a scendere in campo convinti che..."
Advertisement

Miti

Uno dei tecnici più vincenti del Lecce

Carlo Mazzone

L'ariete d'area del Lecce

Cristiano Lucarelli

Uno degli idoli dei tifosi del Lecce

Ernesto Javier Chevanton

Tra i più grandi prodotti di sempre del settore giovanile

Francesco Moriero

Lo storico capitano del Lecce

Guillermo Giacomazzi

"Beto", uno degli immortali giallorossi

Juan Alberto Barbas

Bandiera e leggenda giallorossa

Michele Lorusso

Uno dei più forti attaccanti giallorossi

Mirko Vucinic

Bomber giallorosso per sette stagioni

Pedro Pablo Pasculli

Altro da Euro 2020