Resta in contatto
Sito appartenente al Network

Euro 2020

La Spagna, un mix di esperienza e gioventù contro ogni critica

Conosciamo meglio l’avversaria dell’Italia in semifinale di Euro 2020

Il cammino degli Azzurri a Euro 2020continua dopo il 2-1 al Belgio ai quarti di finale. La squadra di Mancini torna in campo martedì 6 luglio, alle 21 a Wembley, contro la Spagna di Luis Enrique che ha eliminato ai rigori la Svizzera.

Il cammino della Spagna a Euro 2020

Un percorso in crescendo quelle della Spagna, che ha chiuso il gruppo E al 2° posto con 5 punti. Contro Svezia (0-0) e Polonia(1-1) due gare deludenti per poi scatenarsi nelle partite seguenti. Prima il 5-0 contro la Slovacchia che ha regalato il passaggio agli ottavi di finale, poi il rocambolesco 5-3 alla Croazia: avanti 3-1 all’85, la Roja si è fatta raggiungere nei minuti di recupero per poi spuntarla ai supplementari. Infine la maratona contro la Svizzera ai quarti: dopo l’1-1 al termine dei 120’, la squadra di LuisEnrique ha vinto 4-2 ai rigori grazie alle parate di Unai Simon.

Un mix di esperienza e gioventù a disposizione del ct Enrique

Luis Enrique ha voluto creare una rosa basata sull’esperienza, vedi giocatori come Morata, Busquets, Koke, Jordi Alba e Azpilicueta, ma anche sui giovani talenti come Pedri, appena 18enne, Ferran Torres ed Eric Garcia. Un mix che, inizialmente, era stato molto criticato anche per la mancanza di giocatori del RealMadrid ma che, per ora, si è rivelato vincente. Tra i migliori marcatori spagnoli ad Euro2020, infatti, ci stanno proprio il 29enne Morata e il 21enne Ferran Torres, con due reti a testa.

Lascia un commento
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement

SONDAGGIO – Che voto merita il mercato invernale del Lecce?

Ultimo commento: "Nonostante le carenze in attacco, questo campionato l'ha vinto lu Pantaleu nesciu a testa bassa - non è una sorpresa, solo una conferma del fatto che..."

Gol dell’anno 2022, vince il siluro di Colombo che ha fatto tremare il Maradona (VIDEO)

Ultimo commento: "Giusto non abbassare la guardia, i conti si faranno alla fine, complimenti fin'ora più che meritati ma guai a scendere in campo convinti che..."
Advertisement

Miti

Uno dei tecnici più vincenti del Lecce

Carlo Mazzone

L'ariete d'area del Lecce

Cristiano Lucarelli

Uno degli idoli dei tifosi del Lecce

Ernesto Javier Chevanton

Tra i più grandi prodotti di sempre del settore giovanile

Francesco Moriero

Lo storico capitano del Lecce

Guillermo Giacomazzi

"Beto", uno degli immortali giallorossi

Juan Alberto Barbas

Bandiera e leggenda giallorossa

Michele Lorusso

Uno dei più forti attaccanti giallorossi

Mirko Vucinic

Bomber giallorosso per sette stagioni

Pedro Pablo Pasculli

Altro da Euro 2020