Resta in contatto
Sito appartenente al Network

Euro 2020

Ranking Fifa, con la vittoria di Euro 2020 l’Italia vola al quarto posto

Mancini la prese in mano che era ventunesima. Ora il grande balzo e una pioggia di milioni (oltre 28) che la Uefa verserà alla Figc.

L’aggiornamento ufficiale della Fifa arriverà soltanto il 12 agosto, ma i calcoli sono presto fatti. Come riportato da La Gazzetta dello Sport, l’Italia passa dal settimo (posizione acquisita prima dell’inizio degli Europei) al quarto posto del ranking mondiale.

Un balzo davvero poderoso, se si pensa poi che Mancini aveva preso in mano le redini della Nazionale azzurra nel 2018 quando si trovava al ventunesimo posto della graduatoria. Ora l’obiettivo è il podio, al momento occupato (nell’ordine) da BelgioBrasile e Francia. Oltre a questo, arriva anche una pioggia di milioni di euro (oltre 28), che la Uefa verserà nelle casse della Figc.

Non eravamo così in alto da marzo del 2013, con Prandelli alla guida, reduci dalla sconfitta nella finale di Euro 2012 contro la Spagna. Il nuovo sistema del ranking Fifa, introdotto nel 2018 da Infantino, ha avvicinato i valori effettivi della classifica mondiale.

Il ranking è ormai cruciale nei sorteggi: essere rientrati tra le grandi ci ha concesso un sorteggio non disprezzabile in vista dei Mondiali del 2022 in Qatar. Qualificandoci dovremo affrontare un nuovo sorteggio, quello degli otto gruppi della fase finale che comprende Francia (campione) e Qatar (ospite). Restare nelle prime sette garantirebbe la prima fascia.

Queste le nuove prime dieci posizioni (ufficiose) del ranking Fifa :

  1. Belgio
  2. Brasile
  3. Francia
  4. ITALIA
  5. Inghilterra
  6. Argentina
  7. Spagna
  8. Portogallo
  9. Danimarca
  10. Olanda
8 Commenti
Subscribe
Notificami
guest

8 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement
Advertisement

Miti

Uno dei tecnici più vincenti del Lecce

Carlo Mazzone

L'ariete d'area del Lecce

Cristiano Lucarelli

Uno degli idoli dei tifosi del Lecce

Ernesto Javier Chevanton

Tra i più grandi prodotti di sempre del settore giovanile

Francesco Moriero

Lo storico capitano del Lecce

Guillermo Giacomazzi

"Beto", uno degli immortali giallorossi

Juan Alberto Barbas

Bandiera e leggenda giallorossa

Michele Lorusso

Uno dei più forti attaccanti giallorossi

Mirko Vucinic

Bomber giallorosso per sette stagioni

Pedro Pablo Pasculli

Altro da Euro 2020