Resta in contatto
Sito appartenente al Network

Approfondimenti

Lecce da favola con un pubblico da Serie A: Via del Mare quinto stadio italiano del week-end

I quasi 19mila spettatori visti contro il Parma sono un numero straordinario tra i cadetti in tempo di Covid. Più che doppiato il record stagionale.

Doppia soddisfazione per i tifosi del Lecce nel week-end calcistico appena concluso. Alla gioia per il risultato del campo, che ha visto l’armata Baroni schiantare il malcapitato Parma con un sontuoso 4-0, si aggiunge quella che giunge da quella sorta di campionato parallelo che è giocato dal pubblico sugli spalti. I 18765 paganti registrati costituiscono infatti un record stagionale per i giallorossi e per la Serie B, e si issano tra i primi posti anche considerando la massima serie.

Grazie a Lecce-Parma il Via del Mare è stato il quinto stadio italiano per affluenza della tre giorni calcistica del Belpaese. Meglio hanno fatto solo il derby della Madonnina (oltre 56mila spettatori), Napoli-Verona (circa 30mila), Juventus-Fiorentina (29mila) e Lazio-Salernitana (26mila). Il confronto con gli altri match di Serie A e B è invece clamoroso: nessun match si è avvicinato anche solo alla metà dei presenti al Via del Mare.

Certo, gli sconti (giusti, visto il momento storico) hanno fatto la loro parte così come, pur in secondo piano, il fatto di aver affrontato una big dai tanti nomi illustri in rosa. Ciò non toglie certo merito alla tifoseria salentina ed al lavoro sul campo e dietro le scrivanie del team giallorosso. Basti pensare che nel 2018/19 solo in Lecce-Spezia si superarono le 13mila presenze. Per un contesto, quello visto ieri, assolutamente da Serie A.

6 Commenti
Subscribe
Notificami
guest

6 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement

SONDAGGIO – Che voto merita il mercato invernale del Lecce?

Ultimo commento: "Nonostante le carenze in attacco, questo campionato l'ha vinto lu Pantaleu nesciu a testa bassa - non è una sorpresa, solo una conferma del fatto che..."

Gol dell’anno 2022, vince il siluro di Colombo che ha fatto tremare il Maradona (VIDEO)

Ultimo commento: "Giusto non abbassare la guardia, i conti si faranno alla fine, complimenti fin'ora più che meritati ma guai a scendere in campo convinti che..."
Advertisement

Miti

Uno dei tecnici più vincenti del Lecce

Carlo Mazzone

L'ariete d'area del Lecce

Cristiano Lucarelli

Uno degli idoli dei tifosi del Lecce

Ernesto Javier Chevanton

Tra i più grandi prodotti di sempre del settore giovanile

Francesco Moriero

Lo storico capitano del Lecce

Guillermo Giacomazzi

"Beto", uno degli immortali giallorossi

Juan Alberto Barbas

Bandiera e leggenda giallorossa

Michele Lorusso

Uno dei più forti attaccanti giallorossi

Mirko Vucinic

Bomber giallorosso per sette stagioni

Pedro Pablo Pasculli

Altro da Approfondimenti