Roma-Lecce, le pagelle: benissimo Dermaku e i portieri, il polacco e Gargiulo (che poi si spegne) illuminano. Blin luci e ombra.
![]() |
BLEVE 6,5Tanta sfortuna nella mini gara giocata dal capitano salentino. Lo stop causa Covid si fa sentire e materializza le preoccupazioni della vigilia di Baroni, che lo vede infortunarsi già prima del vantaggio e chiedere poco dopo il cambio. Anche da acciaccato, però, risponde presente al mancino di Perez |
![]() |
GENDREY 5,5Non era per nulla facile gestire clienti scomodi come Afena-Gyan e Shomurodov, ed infatti i pronostici vengono rispettati. Il giovane gli scappa subito dopo il vantaggio dei suoi, l’uzbeko lo supera per il tris. Non ne esce però per nulla distrutto, anzi resiste per come può e, tra giocate di fino, interventi ed inserimenti, si fa apprezzare in fase di possesso |
![]() |
CALABRESI 6,5Lo scherzetto da ex c’è: il suo colpo di testa impeccabile fa tremare i romanisti e sognare i leccesi. Ma non c’è solo quello, perché seppur leggermente fuori ruolo è a lungo insuperabile e lotta come un leone. Impossibile tenere quel livello per i 90 minuti, soprattutto di fronte a uno come Abraham che lo lascia sul posto sul 2-1 |
![]() |
DERMAKU 7Spesso rude negli interventi, praticamente sempre però efficace. Da quelle parti non si passa e non ce n’è nemmeno per il sempre temibile Abraham. E non è un caso che la sua uscita dal campo, giusta ai fini del turnover in ottica campionato, coincida poi con la salita in cattedra dell’inglese |
![]() |
BARRECA 6Tra quelli che escono a testa più alta c’è anche lui, chiamato ad un’altra sfida da 90 minuti dopo Lignano. E risponde presente, regalando solo un pallone a Perez e soffrendo con onore contro lo scatenato Zaniolo. Dal suo piede anche un bel cross che per poco non fa volare Listkowski |
![]() |
HELGASON 5,5Tanta volontà, buoni numeri ma troppa imprecisione per il giovane islandese. Per alcuni tratti gioca una delle sue migliori prestazioni in maglia Lecce, per altri però dimostra evidente leggerezza che logicamente, in partite del genere, si paga. Per l’ennesima volta fa però capire che il materiale su cui lavorare c’è assolutamente |
![]() |
BLIN 6A Roma c’è, per una sera, anche un gladiatore francese. Non solo la bella prova da mastino, che consente al Lecce di reggere benissimo l’urto della sesta forza della Serie A per un’ora circa, ma anche lo sfizio di essere capitano per una sera. Davvero peccato, in tutto ciò, per l’essersi perso Kumbulla sull’angolo che nega ai salentini di essere andati in vantaggio a bere il tè di frine primo tempo |
![]() |
GARGIULO 6Era in assoluto tra i migliori del Lecce, e questo resta nonostante una doppia ammonizione che è tanto severa (il primo fallo non era da giallo) quanto ingenua. Peccato, perché i salentini avevano dimostrato ancora una volta personalità nel reagire al colpo. Prima del “fattaccio” corsa straordinaria, efficacia nelle giocate ed un tiro deviato in corner (quello del gol) che sarebbe probabilmente finito in porta |
![]() |
LISTKOWSKI 7Questo è il Marcin che tutti a Lecce vogliono vedere! Il polacco ci mette grinta e fantasia, facendo tremare la Roma e disputare una pessima prova all’ex Arsenal Maitland-Niles. Due conclusioni (la prima, respinta, sarebbe anche potuta valere lo 0-2), il cross per l’azione che propizia il vantaggio e tanti dribbling |
![]() |
OLIVIERI 5,5Forse il più balbettante nella bella serata capitolina del Lecce. Il numero 11 ci mette movimenti, dinamismo e volontà, fa anche quello che gli chiede Baroni, non riesce però a creare insidie alla difesa romanista. E dire che era partito molto bene creando qualche grattacapo alla difesa di Mourinho |
![]() |
DI MARIANO 6,5Soprattutto sostanza e sacrificio, quasi da terzino aggiunto, per l’ex Venezia, che magari non è offensivamente brillante come altre volte ma sempre in partita. Spiccano un paio di recuperi importanti al limite dell’area giallorosso. Riesce comunque a farsi vedere in avanti con una conclusione respinta ed un paio di ottime combinazioni con Barreca |
![]() |
GABRIEL 7Due terzi di gara per dimostrarsi tra i migliori dell’ottavo di finale in assoluto. La prima palla toccata la devia in angolo con abilità sul tocco sotto di Afena-Gyan, la seconda è il siluro di Zaniolo che manda sul palo rinviando il vantaggio romanista. Finché può si oppone e le parate sono una decina |
![]() |
LUCIONI 5,5Entra per la logica staffetta con Dermaku, del quale non riesce a ripetere l’efficacia di prestazione. Pochi secondi e regala alla Roma un pallone che Zaniolo per centimetri non rende gol. Poi si rimette in sesto riuscendo, finché può, a respingere le offensive di avversari che tirano quasi solo da fuori |
![]() |
CODA 6Purtroppo per lui entra trovando una Roma arrabbiata e dalla qualità quasi raddoppiata. Il secondo tempo è così a senso pressoché unico e i palloni giocabili sono pochissimi. Nonostante ciò gestisce in modo adeguato ogni palla gli arrivi a tiro |
![]() |
FARAGO’ 5,5Dentro nel momento di maggiore difficoltà del Lecce, appena rimasto in inferiorità. Energie fresche ma non il miglior schermo da mettere davanti ai compagni della difesa in preda ai crampi |
![]() |
BJORKENGREN 6Baroni gli concede l’ultima parte di match chiedendogli tantissima corsa. Così il Lecce tiene la testa alta davanti alla Roma fino alla fine del match |
![]() |
BARONI 6Sufficienza meritatissima per un Lecce che strappa applausi per la mentalità e la personalità dimostrate al cospetto di una delle squadre più attrezzate d’Italia. Al di là di un risultato onorevole, di aver assaporato l’impresa per due terzi di match e di non essere mai crollati, ciò che è piaciuto di più è che la sua squadra non si è mai snaturata, mostrando ancora una volta continuità di lavoro. Ci si può rigettare sul campionato un po’ affaticati, ma con gran fiducia |
ROMA:
Rui Patricio 6 Karsdorp 6 Kumbulla 6,5 Ibanez 5,5 Maitland-Niles 4,5 Cristante 6 Oliveira 6 Perez 5,5 Veretout 5 Afena-Gyan 5,5 Abraham 7 Vina 6 Zaniolo 7 Mkhyitarian 6,5 Shomurodov 6,5 Zalewski sv All. Mourinho 6,5
È del tutto “intollerabile” la caparbietà di scendere in campo in dieci + un fantasma (Olivieri). Ma c’è qualche clausola contrattuale che ci obbliga a tenerlo in campo?
FORZA LECCE SEMPRE E COMUNQUE!!!
💛❤️💛❤️💛❤️💛❤️💛❤️💛❤️💛❤️💛❤️
Olivieri non ha nulla a che fare con il lecce, cosa bisogna fare per fare passare questo messaggio al mister, e a Corvino.
Questo per chi criticava corvino dicendo che litonsky era un bidone menomale che abbiamo una società seria molto piu di noi tifosi o pseudo tifosi.
OLIVIERI voto 0 non pervenuto, un disastro. Speriamo di non vederlo mai più in campo. Vorrei capire quale qualità vede Baroni in questo giocatore.
Concordo, io aggiungerei che è un elemento che danneggia l’intero reparto offensivo
Gendrey effettivamente ieri ha mostrato i suoi limiti quando si alza il livello degli avversari.
Per forza è un giocatore di C 2. Poverino che poteva fare
Non sono d’accordo, Gendrey ha fatto un’ottima prova. L’unico da stralciare è Olivieri.
Non sono un tifoso del lecce ma lo seguo e in altre occasioni l’ho visto giocare bene sia pure con squadre di pari categorie. La Roma del primo tempo ieri sera le avrebbe prese anche dalla Paganese e di brutto perciò l’analisi e le pagelle di questo signor Amato per un errore di memoria riguardano sicuramente un’altra partita.Non so se questo Geidre potrebbe giocare in 4a categoria onestamente.Auguro al Lecce di salire in A ma lasciando perdere la prestazione di ieri sera.
Il sig. Amato ha visto un Olivieri che era partito molto bene creando grattacapi alla difesa di Mourinho.
Cosa possiamo immaginare? Avrà visto un’altra partita? È indotto a limitare le critiche? Capirà poco di calcio? Boh.
Sicuramente avrà visto chissà quale partita.
Forza Grande LECCE alé alé
Dare 5,5 a Gendrey significa volergli male. In 11 contro 11 non ha avuto problemi. Nel primo tempo ha ridicolizzato l’avversario. E stato un punto di riferimento in fase di costruzione. Ha subito il dribbling del 3 a 1 in campo aperto ma direi che non è un errore da insufficenza.
Verissimo
Gendrey ha giocato molto bene, merita almeno un 6.5 o anche un 7
Considerato che la maggior parte dei colleghi hanno optato per il 5, o nessuno vuole bene a Gendrey o si potrebbe anche rivedere i propri giudizi prima di esprimere affermazioni gravi come “volergli male”, suvvia
Come si fa’ scusi a copiare gli articoli degli giornalisti. Gendrey ha dato il massimo che poteva, i suoi limiti sono quelli, va dato merito al suo impegno, ma rimane un giocatore di serie inferiore alla nostra serie B. Nessuno vuole il suo male ci mancherebbe altro, però la realtà al momento è questa
Si, Gendrey, non giocava da due partite e da 40 giorni nonostante tutto sempre pronto, molto di più di Olivieri
Su rrriati li baresi e la Redazione sta dorne
Buon segno che olivieri sia rimasto fino al 90. Vuol dire che , Baroni, ha capito che non lo farà giocare contro la cremonese… Almeno si spera. Troppo pasticcione….
Roma apparte, Olivieri ha avuto abbastanza occasioni per poter dimostrare il contrario di ciò che fa vedere, corre e basta senza senso e possono rimandarlo al mittente , con un Rodriguez fragile ed ancora acerbo, SERVE per forza almeno un altro esterno anche in prestito. Per il resto ce la possiamo giocare
Concordo e sottoscrivo
Con Dermaku in campo non avremmo perso..anche se giocavamo in 9 potevamo portare a casa la vittoria. Complimenti a tutti non era facile giocare 9 contro 14 arbitro incluso.
Oggi mi sento di dire a maggior ragione che la Mia squadra è veramente tosta, faccio i complimenti a tutti, mister compreso per la personalità ed il coraggio messo in campo, nn abbiamo avuto nessun timore reverenziale, nel primo tempo sembravamo noi i fenomeni ed andassero a quel paese perché affanculo mi bannano tutti i detrattori e faugni di turno buoni solo a criticare nn sanno nemmeno loro chi e cosa. Mettici pure che senza il var in tempi nn sospetti ci avrebbero annullato un gol sacrosanto senza alcuna pietà, ed una prima ammonizione pesante su Gargiulo che urla vendetta. Se vogliamo criticare qualcuno e dare per forza di cose un 4 contestiamo il grande direttore di gara di ieri lmt soi.
Voti sballati, se dai 6 a Blin(che poi sul gol parliamone), non dai 6,5 a Di Mariano che litiga con se stesso e regala il calcio d’angolo del gol oltre ad una ammonizione assurda da bambino, Barreca stendiamo un velo pietoso che continua a piacersi da solo e Gendrey spesso lasciato soli contro 2 ha fatto una signora partita.
Forza Lecce!!
RIPETO 11 GG DI MERCATO PER PRENDERE 2 ESTERNI DI VALORE
OLIVIERI VIA SUBITO
HELGASON ERRORE DI CORVINO
RODRIGUEZ IN PRESTITO
per il bomber dalle polveri bagnate 20 partite 0 gol è stato detto di no alla Cremonese. rimane a Lecce.
Ripeto: citite
CONFERMO CIO’ CHE RIPETE AL
eh certo con Pettinari e Calderoni si vinceva. Non c’è un sito romanista, che dia l’insuffucenza ad Helgason. E direi che negli ultimi anni qualche centrocampista di livello l’hanno visto.
OLIVIERI neanche in eccellenza lo vogliono. Solo Baroni lo fa giocare questo è un mistero
Sempre troppo clementi con Olivieri che è da 4 e inclementi con Gendrey stavolta che ha dato tantissimo.
OLIVIERI merita uno O . Sono mesi che giochiamo 10 contro 11.
Voto complessivo al Lecce di Coppa Italia: 7
Miglior squadra della B, miglior risultato di sempre. Superiore a diverse formazioni di serie A. Questo è quanto.
Come si fa a dare 5,5 a quel DISASTRO di Olivieri?
Un 4 sarebbe già molto generoso. A correre a caso senza tenere una palla ci potrei andare pure io.
Meritava sei in effetti. Senza di lui i centrali non si inseriscono. Spicciala darul.
OLIVIERI mai pervenuto, solo danni. Forse qualche squadra di dopo lavoro amatoriale le potrebbe convocare
Gendreyyyy perché
Concordo c’è stato un bel Lecce, avanti così!
Giustissime
Sette a Gabriel che ha preso tre pere in 45 minuti generoso. Ok ha parato 4 tiri potenti e deviato una minella insidiosa ma le respinte sempre centrali e il terzo gli è passato a due millimetri ed è entrato solo perchè era scomposto.
Peccato per Bleve e Dermaku, con loro grande equilibrio. Ci fosse stato anche Pablito sarebbe stata diversa.
Esageratissima la espulsione ma pure le numerose ammonizioni.
Vero l arbitro ci ha danneggiato
Concordo
Helgasonno può giocare solamente in Islanda…
Vedremo.