Resta in contatto
Sito appartenente al Network

Qatar 2022

Ghana-Uruguay 0-2: vittoria beffa, Celeste a casa!

Rimani sempre aggiornato sul sito Tifosi in Rete

Non basta agli uomini di Alonso il successo sugli africani: passa la Corea del Sud (2-1 al Portogallo) per la differenza reti

Grande occasione mancata dal Ghana al 21°: Rochet atterra Kudus, rigore! André Ayew si fa respingere il penalty da Rochet, calciando malamente di sinistro e risultato fermo. La Celeste di Alonso sblocca la gara poco dopo (26°) e raddoppia a stretto giro di posta (32°): doppietta di De Arrascaeta, che insacca di testa a porta vuota e poi di destro al volo su suggerimento di Luis Suarez. Gara che sembra indirizzata, perché il Ghana sembra accusare il colpo. Si fa male Bentancur, dentro Vecino.

L’Uruguay reclama un penalty su Nunez (57°), atterrato in area da Amartey. L’arbitro Siebert rivede l’azione al monitor: revisione molto complessa, rigore infine non concesso. Pellistri sfiora il tris con il destro, calciando sul fondo. Ci prova Kudus ma non trova la porta (71°). Il diagonale del subentrato Semenyo non centra il bersaglio, poi al minuto 81 il nuovo tentativo di Kudus trova l’ottima risposta di Rochet.

Nel frattempo arriva la notizia del 2-1 della Corea del Sud contro il Portogallo, che eliminerebbe l’Uruguay per differenza reti: arriva la disperazione sulla panchina sudamericana, Luis Suarez in testa. 8 minuti di recupero, in cui gli uomini di Alonso devono trovare almeno un gol, con il risultato dell’altra gara già acquisito. Zigi si distende per dire di no a Gomez (95°), Rochet fa altrettanto su Sulemana (96°). L’Uruguay non ce la fa: esce dal Mondiale. Grande nervosismo dopo il triplice fischio da parte dei sudamericani, Giménez deve essere trattenuto dai compagni nel tentativo di scagliarsi su un assistente dell’arbitro Siebert: contestato un rigore su Cavani non concesso. Si chiude così la carriera internazionale, salvo sorprese, di totem come Godin, Suarez e Cavani.

IL TABELLINO.

GHANA-URUGUAY 0-2

GHANA (4-2-3-1): Zigi; Seidu, Amartey, Salisu, Baba; Partey, Abdul-Samed (72° Kyereh); Kudus (97° Issahaku), A. Ayew (C) (46° Bukari), J. Ayew (46° Sulemana); Williams (72° Semenyo). Commissario tecnico: Otto Addo.

URUGUAY (4-3-3): Rochet; Varela, Giménez, Coates, Olivera; De Arrascaeta (80° Canobbio), Bentancur (34° Vecino), Valverde; Pellistri (66° De la Cruz), Suarez (C) (66° Cavani), Nunez (80° Gomez). Commissario tecnico: Diego Alonso.

ARBITRO: Siebert (Germania).

RETE: 26° e 32° De Arrascaeta.

NOTE: Rochet para un calcio di rigore ad André Ayew (21°); ammoniti Suarez, Nunez, Coates, Cavani.

Lascia un commento
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement

SONDAGGIO – Che voto merita il mercato invernale del Lecce?

Ultimo commento: "Nonostante le carenze in attacco, questo campionato l'ha vinto lu Pantaleu nesciu a testa bassa - non è una sorpresa, solo una conferma del fatto che..."

Gol dell’anno 2022, vince il siluro di Colombo che ha fatto tremare il Maradona (VIDEO)

Ultimo commento: "Giusto non abbassare la guardia, i conti si faranno alla fine, complimenti fin'ora più che meritati ma guai a scendere in campo convinti che..."
Advertisement

Miti

Uno dei tecnici più vincenti del Lecce

Carlo Mazzone

L'ariete d'area del Lecce

Cristiano Lucarelli

Uno degli idoli dei tifosi del Lecce

Ernesto Javier Chevanton

Tra i più grandi prodotti di sempre del settore giovanile

Francesco Moriero

Lo storico capitano del Lecce

Guillermo Giacomazzi

"Beto", uno degli immortali giallorossi

Juan Alberto Barbas

Bandiera e leggenda giallorossa

Michele Lorusso

Uno dei più forti attaccanti giallorossi

Mirko Vucinic

Bomber giallorosso per sette stagioni

Pedro Pablo Pasculli

Altro da Qatar 2022