Resta in contatto
Sito appartenente al Network

News

Il padre di Falcone: “Wladimiro è contento delle scelte fatte. Il Lecce lo riscatterà al 90%, poi…”

La redazione di Sportitalia ha intervistato Paolo Falcone, padre del portiere del Lecce, nei giorni in cui quest’ultimo si sta allenando con la Nazionale.

LA REAZIONE ALLA CONVOCAZIONE.Per Wladimiro è un sogno che si realizza, ma soprattutto una ricompensa ai grandi sacrifici che ha fatto. I risultati che ha ottenuto sono sempre stati frutto del suo lavoro e dei suoi sacrifici, nessuno gli ha mai regalato nulla. Il futuro? Intanto è lì, dopodiché verrà ciò che verrà. Mancini era da diverso tempo che lo seguiva, non va dimenticato che mio figlio aveva già disputato qualche presenza con le varie Nazionali giovanili, giocando sempre bene”.

STAGIONE. “Wladimiro ha fatto tanta gavetta anche nelle serie minori, ha cambiato tante squadre ma ogni volta per lui era sempre una nuova sfida, il suo obiettivo era sempre quello di mettersi in gioco. La vera svolta della sua carriera è stata due anni fa a Cosenza, dove è stato protagonista dall’inizio alla fine, persino oggi mi scrivono diversi tifosi cosentini, gli davanti tanti soprannomi: da “Superman” a “para-rigori”. Tornando al presente, è stato Wladimiro a scegliere il Lecce, nonostante vi fossero altri club che lo cercavano”.

CHANCE SPEZIA E DESTINO SAMPDORIANO.Lo voleva lo Spezia. Essendo di proprietà della Sampdoria e vivendo già Genova, da un punto di vista logistico sarebbe stato molto più comodo per lui. Ma il Lecce, soprattutto la dirigenza e il calore della piazza, lo ha convinto di più. E infatti è contentissimo della scelta fatta. Perché non ha avuto chance con la Samp? Certe volte si tratta di dinamiche e di scelte societarie, e quindi spesso si è visto costretto ad andare a giocare in prestito. Non sempre tutto dipende dal singolo giocatore…”.

IL FUTURO.Troppo presto per saperlo. Posso solo dire che al 90% il Lecce riscatterà il suo cartellino dalla Sampdoria. Per il resto sono discorsi ancora prematuri, intanto deve conquistare e festeggiare la salvezza con la squadra di Baroni. Da piccolo si ispirava a Francesco Antonioli: era il suo eroe e voleva diventare esattamente come lui. Mio figlio è tifoso della Roma, lo ha detto lui stesso in una vecchia intervista”.

DA PICCOLO.Oltre alle comparse in ‘Distretto di Polizia’ è apparso in qualche spot pubblicitario. Wladimiro poi ha cominciato tardi con il calcio, prima faceva nuoto ed era bravissimo, vinceva tante gare. Del resto, ogni cosa che fa, la fa col massimo impegno. Poi è venuta questa passione per il pallone: all’inizio non volevo iscriverlo in una squadra di calcio per il clima di non sana competizione che si respira in quegli ambienti, anche , e a volte soprattutto, a causa dei genitori, i quali molto spesso litigano e mettono una inutile pressione ai loro figli. Volevo che lui facesse il basket, ma Wladimiro insisteva e mi diceva: ‘Se non mi iscrivi a calcio, non faccio la comparsa nello spot pubblicitario. Così alla fine ho ceduto’”

 

Lascia un commento
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement

SONDAGGIO – Che voto merita il mercato invernale del Lecce?

Ultimo commento: "Ah perché? Abbiamo fatto mercato? Beh allora 2 non me la sento di dare di più"

Gol dell’anno 2022, vince il siluro di Colombo che ha fatto tremare il Maradona (VIDEO)

Ultimo commento: "Giusto non abbassare la guardia, i conti si faranno alla fine, complimenti fin'ora più che meritati ma guai a scendere in campo convinti che..."
Advertisement

Miti

Uno dei tecnici più vincenti del Lecce

Carlo Mazzone

L'ariete d'area del Lecce

Cristiano Lucarelli

Uno degli idoli dei tifosi del Lecce

Ernesto Javier Chevanton

Tra i più grandi prodotti di sempre del settore giovanile

Francesco Moriero

Lo storico capitano del Lecce

Guillermo Giacomazzi

"Beto", uno degli immortali giallorossi

Juan Alberto Barbas

Bandiera e leggenda giallorossa

Michele Lorusso

Uno dei più forti attaccanti giallorossi

Mirko Vucinic

Bomber giallorosso per sette stagioni

Pedro Pablo Pasculli

Altro da News