Il tecnico sfrutta l’assenza dei nazionali per testare l’esterno in posizione centrale. Esperimento anche con Baschirotto, che nei finali di gara può tornare utile
Nell’edizione odierna il Nuovo Quotidiano di Puglia è tornato sull’amichevole in famiglia che ha visto ieri il Lecce di Marco Baroni opposto alla formazione Primavera di Francesco Coppitelli. Due formazioni in forma evidentemente rimarginata a causa della tante assenze, le quali hanno consentito soprattutto al tecnico fiorentino di fare delle prove che potrebbero magari anche tornare utili in partite di ben altra importanza.
Nell’articolo si legge: “Proprio le numerose defezioni hanno dato l’opportunità al tecnico Baroni di provare soluzioni alternative quanto a uomini e posizioni. Nel primo dei due tempi da quaranta minuti l’allenatore giallorosso ha presentato Di Francesco al centro del tridente offensivo”. Poi ancora: “La dinamicità di Di Francesco potrebbe essere presa seriamente in considerazione in quella posizione”.
Menzione ovviamente anche per la presenza di Baschirotto punta centrale nella seconda parte di gara. Una soluzione certamente più estemporanea ma anche qui che potrebbe tradursi in concretezza qualora ci fosse un risultato da recuperare. E di cui si spera ovviamente non ci sia bisogno anche grazie all’abilità difensiva dello stesso possente numero 6 del Lecce.
Società e tecnico allo sbando…un DS megalomane che a gennaio per nn perdere la faccia nn compra un attaccante…ridicoli
Oudin punta centrale…..questa è la soluzione ideale.
Perché Banda punta centrale, con lo spunto nel breve che ha, farlo giocare d’anticipo sui difensori? Se non và in porta magari ci scappa qualche rigorino…
Baroni, ma togliamolo proprio il 9 che non serve
Ormai siamo alla frutta!
Chiunque come falso 9 pur di giocare 11 contro 11….secondo me Oudin andrebbe a fagiolo in quel ruolo……è da 4 mesi che lo scrivo!
Bravo, anche io l’ho scritto che Oudin va provato come punta centrale.
Era ora
Qualunque soluzione è migliore di Colombo o Assan… anche Baschirotto centravanti!!
Bravo… Provare, tanto peggio di così..
Avevamo un CT disoccupato e non lo sapevamo… ma guarda!
Forse volevate dire “rimaneggiata”…In ogni caso, nessun esperimento è fuori luogo, visti i tempi che corrono, ma la modifica più urgente è rimpolpare il centrocampo per far arrivare più ossigeno in avanti.
Perchè no ? Con Banda e Strefezza esterni. Mi piace.