Calcio Lecce
Sito appartenente al Network

Le opzioni attuali e cosa ancora arriverà: il punto completo sul mercato e sulla rosa del Lecce

A tre settimane esatte dalla conclusione del calciomercato estivo il Lecce si avvia alla definizione conclusiva della rosa che sarà a disposizione di Roberto D’Aversa

Il mercato sta vivendo ora le sue fasi più convulse e delicate, poiché immediatamente successive al giro di boa e con i ritmi aumentati in seguito all’avvicinamento all’inizio del campionato. Non fa eccezione il Lecce, che ha nel suo elemento di punta, Morten Hjulmand, la trattativa più importante e che potrebbe presto diventare la più remunerativa della storia. Per fare ordine proponiamo di seguito il punto, ruolo per ruolo, di come è e sarà la rosa a disposizione di mister D’Aversa anche in seguito alle indicazioni rivelate ieri dal dt Corvino.

PORTIERI. È l’unico ruolo già al completo, con posizioni pressoché certe e che non dovrebbe riservare sorprese. Il titolarissimo anche quest’anno sarà Falcone, rientrato come noto grazie ad un’operazione low-cost e stavolta a titolo definitivo. Alle sue spalle ci saranno Brancolini e Borbei rispettivamente come seconda e terza scelta, ma come l’anno scorso le gerarchie alle spalle di WladiMuro saranno confermate o meno con il passare dei mesi. Quarta scelta Samooja, con Viola che probabilmente andrà via ancora in prestito.

DIFENSORI. Sulle fasce solo certezze, anche sulla destra nonostante il ko di Venuti ed i tanti interessi (ma zero offerte) per Gendrey che comunque entro un mesetto formeranno una coppia di terzini di lusso per le parti basse della classifica (più Lemmens terza opzione). A sinistra largo alla gioventù e alle falcate di Gallo e Dorgu, con il danese pronto ad insidiare il siciliano già dalle prime occasioni che avrà. Al centro al momento si registra due titolarissimi, ossia Baschirotto e Pongracic, con alle spalle due soluzioni naturali come Dermaku e Smajlovic oltre all’adattabile Blin, nella passata stagione difensore centrale in tre circostanze. Pantaleo Corvino ieri ha praticamente detto che non dovrebbero così esserci ulteriori arrivi rinnovando la fiducia a Dermaku, lasciandosi anche però andare ad un “eventuali occasioni saranno sfruttate” utile a non chiudere le porte ad eventuali rinforzi nel mezzo che non ci sentiamo in alcun modo di escludere.

CENTROCAMPISTI. Tutto ruota attorno alla situazione Hjulmand. Il danese è ad un passo dalla firma con lo Sporting Lisbona, status che ci porta al momento ad escluderlo dal novero delle soluzioni a disposizione di D’Aversa. Attualmente si contano così due registi (entrambi in realtà eclettici) come Ramadani e Blin e cinque mezzali, ossia Gonzalez, Rafia, Maleh, Helgason e Berisha dei quali solo l’islandese dovrebbe essere in uscita. Corvino ha in questo caso affermato che il Lecce è sul mercato per altri due rinforzi in mediana, probabilmente un regista (Kaba) legato alla cessione di Hjulmand ed un’ulteriore mezzala per allungare un reparto in realtà già copioso, ma dal quale evidentemente D’Aversa pretende tanto non volendosi di conseguenza trovare in difficoltà numeriche.

ATTACCANTI. La trattativa saltata per la cessione di Ceesay ed il prestito all’Ascoli di Rodriguez ha delineato le strategie offensive. Sulle fasce è sold out, con Almqvist, Strefezza (utile anche come falso 9), Di Francesco e Banda a lottare per trovare quanto più spazio possibile e Corfitzen-Listkowski a rappresentare opzioni di ripiego (con il polacco però in uscita) da lanciare qualora ve ne fosse la necessità. Nella posizione di punta dovrebbe invece arrivare l’innesto principale di questa ultima parte di mercato. Non sarà un “grande nome”, come più volte specificato da Corvino, ma un profilo in grado di giocarsi con il gambiano una maglia da titolare, di segnare e di sorprendere. Il ruolo di terza punta sarà salvo sorprese appannaggio di Rares Burnete, pronto a scavalcare un più defilato (e richiesto dal Lecco) Joel Voelkerling Persson.

Subscribe
Notificami
guest

26 Commenti
più nuovi
più vecchi più votati
Inline Feedbacks
View all comments
Commento da Facebook
Commento da Facebook
3 mesi fa

Il secondo è Borbei
Kaba non è un regista ma se arriva gioca a 2 con Ramadani in un 4 2 3 1 con Rafia (o Strefezza) dietro la prima punta.

Costas
Costas
3 mesi fa

Quindi d’Aversa cambia modulo? Non direi..

Cri
Cri
3 mesi fa

Dermaku no però eee….!!?

alexxx
alexxx
3 mesi fa
Reply to  Cri

Dermaku è forte

Nico
Nico
3 mesi fa

Il problema essenziale ad oggi è l attacco, siamo spuntati, nn siamo ancora riusciti a cedere nessuno al 10/8 , per hulmand sembra ci voglia chissà cosa è dopo che tutti hanno venduto pure le mummie in Arabia non nn siamo riusciti a cedere ceesay bahhhh, speriamo bene per quel che manca di questo mercato

Commento da Facebook
Commento da Facebook
3 mesi fa

La puntaaaaa… Ci vuole la punta da serie A e non scandinavi da serie C!!!!… Cacciati li sordi ca l’ati pigghiati!

Daniele
Daniele
3 mesi fa

Certo tenersi ancora a Dermako come riserva e da suicidio. Poi come punta centrale, dare in prestito Pablo, e tenersi Ceesay, altra pazzia. Vedremo se arriverà qualcuno come punta centrale.

bandolerojazzmattazz
bandolerojazzmattazz
3 mesi fa
Reply to  Daniele

dovresti ripassare il verbo essere e poi suicidarti

Carlo Devisu
Carlo Devisu
3 mesi fa

ane ba curcate professorino de sta ciola

Roberto
Roberto
3 mesi fa
Reply to  Daniele

Condivido

Alessandro
Alessandro
3 mesi fa

Avanti Lecceeeeeee

Roberto
Roberto
3 mesi fa

Non capisco la situazione hjulmand, ma non è già tutto definito, che dubbi ci sono? Riguardo il centrocampo non era meglio cercare un profilo italiano medio forte magari in prestito? Come mai squadre non molto meglio di noi trattano miretti, rovella ecc e noi dobbiamo prendere albanesi, marocchini, slavi ecc ?? Per la punta ci vuole un profilo forte tipo lapadula di 3 anni fa, non uno sconosciuto da campionati minori…ma non hanno fatto una decina di milioni di plusvalenze con hjulmand?oltre i diritti televisivi…in difesa e stato un errore perdere ceccaroni e romagnoli, soprattutto quest ultimo era un ottimo rincalzo…adesso dobbiamo sperare che dermaku faccia almeno qualche partita..

Rosario
Rosario
3 mesi fa
Reply to  Roberto

Crescono come i funghi ,i vari profili fake ,ma ho l impressione che sia sempre lo stesso,pronto a criticare.Se sei insodisfatto vai a vederti le strisciate

RosarioBiondonelcuore
RosarioBiondonelcuore
3 mesi fa
Reply to  Rosario

Finalmente il vero Rosario

Roberto
Roberto
3 mesi fa
Reply to  Rosario

Credo stiate confondendo, forse ci sono più di una persona col mio nome o nick, io sono quello che abita a 1000 km e quindi l abbonamento anche volendo non se lo può fare!

Antonio
Antonio
3 mesi fa
Reply to  Roberto

Barese rinnegato

Lupo Alberto
Lupo Alberto
3 mesi fa
Reply to  Roberto

Che lagna , ma cambia disco por.ca l’oca. Frate te ….

federico da montefeltro
federico da montefeltro
3 mesi fa
Reply to  Lupo Alberto

non si rassegna lo psicopatico

antibaresepavolettixever
antibaresepavolettixever
3 mesi fa
Reply to  Roberto

20000 abbonamenti dicono che sei ……..-un mentecatto

Roberto
Roberto
3 mesi fa

Sarai te mentecatto che te lo sei fatto con una squadra da retrocessione certa

Marcoasensio
Marcoasensio
3 mesi fa
Reply to  Roberto

Che titolo hai x dire che è una squadra da retrocessione, sei un DS per caso?

Roberto
Roberto
3 mesi fa
Reply to  Marcoasensio

Non serve una laurea per constatare che a parte il Frosinone tutte le squadre ci sono superiori come rosa allo stato attuale, sulla carta perfino il verona, ovviamente la salernitana, Empoli, genoa non ne parliamo con retegui, messias ecc, e pure il Cagliari nonostante gli infortuni; l hanno notato anche i bookmakers che ci hanno messo avanti nel testa a testa col Frosinone e invece dietro nei confronti del Cagliari e del verona; come retrocessione siamo a 1,75 circa subito dopo il Frosinone ; nessuno ci quota con Empoli salernitana genoa, per es, perché troppo sbilanciata sarebbero le quote, spero di sbagliarmi e che ramadan sia il nuovo verratti, rafia il nuovo frattesi ecc ecc e allora complimenti a corvino…

Tonio
Tonio
3 mesi fa
Reply to  Roberto

Potresti sempre cambiare squadra o magari potresti fare il bookmaker anche tu o ancora potresti contare quante piccole città in Italia non hanno mai visto la serie A e mai la vedranno

vikingo
vikingo
3 mesi fa
Reply to  Roberto

bravo continua a non capire ..mi raccomando

Marco Tissani
Marco Tissani
3 mesi fa
Reply to  Roberto

Roberto c’è il tennis in questi giorni.

Giuseppe
Giuseppe
3 mesi fa
Reply to  Roberto

hai ragione .

Articoli correlati

Lunedì a Verona il francese del Lecce ha aggiunto un nuovo bijou alla sua collezione...
Una buona fetta del punto conquistato dal Lecce a Verona è merito della serie di...
Tutti i voti dei protagonisti giallorossi dell'ultimo turno in occasione di Hellas Verona-Lecce...

Dal Network

I capitolini recuperano Paulo Dybala, ma perdono due elementi nel pacchetto arretrato...
Gli emiliani si presentano con le assenze di Mateus Henrique e Alvarez, mentre Tressoldi e...
Calcio Lecce