Calcio Lecce
Sito appartenente al Network

Sempre, indiscutibilmente, super-Falcone: le mani del portiere su altri tre punti

Dopo l’intervento decisivo su Immobile al debutto, l’estremo difensore ha suggellato la vittoria del Lecce contro la Salernitana con due parate importanti

Wladimiro Falcone è il nuovo superman del Lecce. Dopo le tante parate decisive dello scorso campionato che hanno permesso di aprirgli le porte della Nazionale, i sette punti del team D’Aversa hanno anche il timbro del 28enne romano, tornato nel Salento a titolo definitivo dopo il prestito dello scorso anno. Il rigore parato a Gytkjaer in occasione del match-salvezza vinto contro il Monza ha poi delineato la copertina di un anno da incorniciare. L’andamento della stagione ha indotto il Lecce ad operare subito il riscatto del cartellino a 3,5 milioni. Il controriscatto a 4,75 milioni decretato dalla Sampdoria, per monetizzare su un’eventuale cessione, non ha però allontanato le strade di Falcone e del Lecce, acquistando sborsando ulteriori 2,75 milioni  dal club di via Costadura e messo sotto contratto a titolo definitivo fino al 2028.

Dopo il “no” al 2-0 della Lazio che avrebbe dato tutt’altro sapore al debutto stagionale, Wladimiro è rimasto in piedi con sangue freddissimo alla fine del primo tempo. Kastanos ha imbucato alla grande per Candreva: centrocampo giallorosso in tilt e destro dell’ex azzurro respinto col gambone a preservare l’1-0 di Krstovic. Una parata non stilisticamente da urlo ma dall’alto tasso di difficoltà per lettura dell’azione e scelta del posizionamento giusto nel cuore dell’area a chiudere la luce alla traiettoria scagliata da Candreva. Era anche la prima occasione da rete della Salernitana e incassare subito gol, come accaduto già contro Lazio e Fiorentina, di certo non sarebbe stata un’iniezione di fiducia a livello psicologico.

La Salernitana ha premuto nella ripresa e, dopo il palo colpito da Cabral, Falcone ha comandato la difesa sottoposta a pressioni e rischi. Il portiere ha risposto presente a un altro tiro da fuori di Cabral, spostato in avanti da Sousa, e ha comandato il reparto con sapienza da veterano. Dopo la scorsa stagione, in cui Falcone ha dimostrato di saper essere da Serie A, con vista sulla maglia azzurra e certificato firmato da Gigi Buffon.

Subscribe
Notificami
guest

6 Commenti
più nuovi
più vecchi più votati
Inline Feedbacks
View all comments
Almqvist è un fenomeno
Almqvist è un fenomeno
2 mesi fa

Le ali del Falcone ci salvano ancora❤💛

Luca
Luca
2 mesi fa

Sul palo è andato grazie alla deviazione di Falcone,si è vista Si.
Grande Falcone

Luca
Luca
2 mesi fa

Ma nessuno ha visto che il palo è stato solo grazie a una sua deviazione strepitosa? Mah!

Franco
Franco
2 mesi fa
Reply to  Luca

Anche io ho notato che nessuno lo ha notato. Anche Gabriele De Pandis, evidentemente

Vincenzo
Vincenzo
2 mesi fa

Formidabile ma può ancora crescere se migliora nei rinvii (ne sbaglia la metà) e nelle uscite (l’anno scorso ci ha fatto vedere i sorci verdi).

Alessandro
Alessandro
2 mesi fa

Super Falcone

Articoli correlati

Le statistiche della partita di ieri disegnano un andamento in cui i giallorossi non hanno...
Tutti i voti dei protagonisti giallorossi dell'ultimo turno in occasione di Lecce-Bologna...
La punta del Lecce decisiva per la seconda volta dopo Udine, la prima in casa....

Dal Network

I capitolini recuperano Paulo Dybala, ma perdono due elementi nel pacchetto arretrato...
Gli emiliani si presentano con le assenze di Mateus Henrique e Alvarez, mentre Tressoldi e...
Calcio Lecce