Calcio Lecce
Sito appartenente al Network

Youth League, Lecce-Olympiacos 1-3: altro tris greco, finisce il sogno europeo

Con un altro 3-1, la squadra del Pireo supera meritatamente il primo turno di Youth League. Al Lecce non basta il gol nella ripresa di Helm.

22.22. Finisce la partita al Via del Mare. L’Olympiacos si dimostra d’altro livello e d’altra compattezza rispetto al Lecce. Resta l’orgoglio per il primo, storico, match in una competizione UEFA, ma va reso merito alla superiorità della compagine ellenica, meglio assortita, superiore nei confronti individuali e molto più pronta a queste partite sotto l’aspetto mentale.

44’st Russo calcia in modo sporco di sinistro, manca la coordinazione e la convinzione.

41’st Finale di partita senza grandi significati. Il Lecce cerca il secondo gol per l’onore, mentre l’Olympiacos si gioca tutti i cambi.

36’st Il Lecce fatica a tirare. Gromek sbuccia il pallone in area e, a seguito di una spazzata della difesa greca, Vulturar “copia” il compagno e colpisce male mandando ampiamente fuori.

34’st L’Olympiacos sfiora il poker con una sassata di Bakoulas.

33’st Mischia in area leccese. Pacia di testa non impegna Sina.

31’st GOL OLYMPIACOS. Charalampos Kostoulas chiude la contesa. L’attaccante classe 2007 ruba palla in area, supera Pascalau e calcia di sinistro, forte sul primo palo. Mani piegate per Lampinen-Skaug.

29’st Vulturar e Pascalau tirano più di rabbia che di tecnica. Pallone sparato in curva.

22’st Altre proteste del Lecce. Dopo Agrimi e Gromek in area, Addo protesta per un presunto braccio di un difensore dell’Olympiacos in area.

19’st Papakanellos lascia sul posto Addo e sprinta in area dal lato corto, Lampinen-Skaug respinge di pugno.

17’st Gli ellenici non tirano su un calcio di punizione, Pascalau fa buona guardia. Nel frattempo, Vulturar tenta il tiro da distanza siderale. Traiettoria che non arriva in porta.

15’st GOL LECCE. Agrimi apre centralmente per lo scatto di Helm. Lo svedese sfugge a Prekates e, in area, infila Sina in diagonale.

12’st Traversone di Addo, Kodor stacca e colpisce di testa, centrale e facile per Sina

11’st Gromek colpisce di mezzo esterno destro dai venti metri, fuori dallo specchio

6’st Lecce ancora in attacco. Vulturar da posizione decentratissima, Sina respinge di pugno e Burnete non mette la giusta forza. Sul ribaltamento di fronte, Koutsouglas conquista l’area dalla destra, Lampinen-Skaug respinge con le gambe.

3’st Destro timido di Burnete, Sina in due tempi.

2’st Bakoulas calcia dai sedici metri e non inquadra lo specchio.

21.33: Inizia la seconda frazione. Entra Gueye al posto di Baxter


21.17: Fine primo tempo. Dopo un minuto di recupero, il montenegrino Savovic fischia la fine della frazione.

45′ Burnete porta palla e calcia dal limite, altra respinta della difesa.

42′ Papakanellos da trenta metri, tiro a giro senza pretese.

41′ Veloce attacco in verticale del Lecce: Gromek cerca l’inserimento di Burnete tra K.Kostoulas e Koutsidis, Sina esce in tempo.

40′ Traccia di Mouzakitis per Koutsogoulas libero a destra, cross a pelo d’erba bloccato da Lampinen-Skaug.

38′ L’Olympiacos detiene le percentuali di possesso palla e detta i ritmi del match. Il Lecce s’affida solo a fiammate come in occasione dei tiri.

30′ Charalampos Kostoulas mette in pericolo da solo la difesa del Lecce. Difficilissimo per Vulturar, Pacia e Pascalau soffiargli palla.

23′ Lecce al tiro. Attacco dalla destra, Agrimi stoppa e calcia in diagonale in area, a lato.

19′ GOL OLYMPIACOS. Kostantinos Kostoulas calcia al volo su una respinta corta della difesa del Lecce. Leggera deviazione di un difensore che mette in difficoltà il già incerto Lampinen-Skaug, bucato dal tiro.

18′ Olympiacos pericolosa in transizione. K. Kostoulas imbecca il taglio dentro di Pnevmonidis, Addo chiude in corner.

17′ Prima ammonizione della partita. Vulturar trattiene Papakanellos.

16′ Giallorossi vicini all’1-1. Burnete svetta più in alto del diretto avversario e schiaccia di test, Sina salva il vantaggio con un gran tuffo.

15′ Attacca il Lecce. Koutsidis respinge una punizione tagliata di Vulturar e, sul rimpallo, Baxter mira all’incrocio. C’è una deviazione.

12′ Al Lecce servirebbero tre gol per andare ai supplementari. Una montagna da scalare visto l’ordine tattico dell’Olympiacos e la difficoltà ad entrare in area.

9′ Calcio d’angolo spiovente sul secondo palo, Lampinen-Skaug lascia correre con qualche difficoltà. La rete dell’Olympiacos ha irrimediabilmente tolto significatività e carica alla gara.

6′ Il Lecce risponde subito con un tiro, ma Burnete calcia rasoterra senza impensierire Sina.

5′ GOL OLYMPIACOS. Calcio di rigore per l’Olympiacos. Kostoulas attacca in area e Lampinen-Skaug entra a contrasto nel tentativo di andare in presa. L’attaccante dei greci cade e per l’arbitro è massima punizione. Dal dischetto si presenta Mouzakitis: palla da una parte, portiere dall’altra.

2′ Confermati gli schieramenti indicati. Prima costruzione offensiva del Lecce con un tiro di Burnete respinto da Koutsidis. Dall’altra parte, primo corner per l’Olympiacos senza pericoli

20.31: Fischio d’inizio! Via alle ostilità

20.29: Squadre schierate a metà campo sotto lo striscione della UEFA Respect.

20.27: Secondo la distinta UEFA, il Lecce si schiera con il 4-3-3: Burnete ed Agrimi ai lati di Helm davanti e Minerva terzino destro, con Addo adattato a sinistra e Pascalau-Pacia coppia centrale. Greci con Charalampos Kostoulas supportato da Papakanellos e Pnevmonidis.

20.25: Le squadre hanno ultimato il riscaldamento. Lo speaker del Via del Mare legge le formazioni mentre la Tribuna Centrale si va via via riempendo. Poche presenze in Curva Nord. Fischio d’inizio alle 20.30. Si parte dal 3-1 per i greci a seguito dell’andata giocata al Pireo

Il tabellino

Lecce-Olympiacos 

Lecce (4-3-3): Lampinen-Skaug; Minerva (27’st Russo), Pascalau, Pacia, Addo; Baxter (1’st Gueye), Vulturar, Gromek (37’st Perricci); Burnete (7’st Kodor), Helm, Agrimi. A disposizione: Leone, Borgo, De Vito. Allenatore Federico Coppitelli

Olympiacos (3-4-2-1): Sina; K. Kostoulas, Koutsidis, Prekates; Koutsogoulas, Bakoulas (40’st Tanoulis), Mouzakitis (34’st Dama), Alafakis; Papakanellos (20’st Liatsikouras), Pnevmonidis (34’st Drosos); C. Kosoulas (40’st Ligdas). A disposizione: Exarchos, Panagakos. Allenatore Sotirios Sylaidopoulos.

Marcatori 5’pt Mouzakitis (O), 19’pt K.Kostoulas (O), 15’st Helm (L), 31’st C.Kostoulas (O),

Ammoniti 24’st Gromek (L), 42’st Gueye (L), 44’st Koutsidis (O)

Arbitro Milos Savovic (Montenegro) Assistenti Marjan Paunovic e Igor Tomasevic (Montenegro) IV Ufficiale Federico Dionisi (Italia) Delegato UEFA Paul Daniel Zaharia (Romania)

Spettatori 2.198

Subscribe
Notificami
guest

14 Commenti
più nuovi
più vecchi più votati
Inline Feedbacks
View all comments
Commento da Facebook
Commento da Facebook
1 mese fa

Grazie per tutto ragazzi.
Testa al campionato e vincere

Ivan
Ivan
1 mese fa

Non solo finisce il sogno europeo ma a 6nche quello italiano, penultimi in classifica. È inaudito che una squadra che vince il campionato si trovi immischiata nella lotta per non retrocedere. Cosa sta succedendo?

mantovani alessandro
mantovani alessandro
1 mese fa
Reply to  Ivan

ma nei campionati primavera e’ sempre cosi, i giocatori vanno via e si deve aprire un altro ciclo, succede sempre vedi atalanta o inter, ci vogliono almeno 2 anni per far crescere i ragazzi….ma dove vivi?

Commento da Facebook
Commento da Facebook
1 mese fa

Dell’ arbitro non si dice niente? Akm

Commento da Facebook
Commento da Facebook
1 mese fa

C’è secchezza… C’è aridità…

Commento da Facebook
Commento da Facebook
1 mese fa

Ma questa squadra è buona solo x questa competizione?? In prima squadra non va nessuno

Commento da Facebook
Commento da Facebook
1 mese fa

Pace e bene

Commento da Facebook
Commento da Facebook
1 mese fa

Testa al campionato per mantenere la categoria!!!

Commento da Facebook
Commento da Facebook
1 mese fa

Greci troppo forti… diciamo che questo Lecce non è nemmeno lontano parente di quello che ha vinto lo scorso campionato. È stato bello lo stesso.

Nicola
Nicola
1 mese fa

Figuracce uno dopo l’altra…purtroppo con lo scudetto sul petto…

Luana
Luana
1 mese fa

La pochezza attuale di tutti i nuovi arrivi deprezza il valore di Burnete e Vulturar che per questi mesi a venire difficilmente avranno mercato, anche perché in prima squadra sono ormai chiusi.

mantovani alessandro
mantovani alessandro
1 mese fa
Reply to  Luana

figurati se potevi mancare tu a sputare veleno, mentecatto

Direttore1982
Direttore1982
1 mese fa

Il portiere non bisogna sbagliarlo.. questo lampinen è troppo scarso per giocare a pallone… non penso che Leone o Herceg siano peggiori

Stefano
Stefano
1 mese fa

Troppo scarsi quest’anno

Articoli correlati

Gli emiliani suggellano la superiorità fisica e di qualità nel secondo tempo e segnano lo...
Ngonge e Djuric riacciuffano Oudin e Gonzalez, ma a decidere lo scontro diretto sono anche...

Dal Network

I capitolini recuperano Paulo Dybala, ma perdono due elementi nel pacchetto arretrato...
Gli emiliani si presentano con le assenze di Mateus Henrique e Alvarez, mentre Tressoldi e...
Calcio Lecce