Resta in contatto
Sito appartenente al Network

Approfondimenti

Lecce, quanto concedi! Maglia nera della A per tiri subiti

Secondo la classifica riportata da Sky Sport, la banda Liverani è la peggiore retroguardia della Serie A per tiri permessi. Sorprendentemente (?), guida il Verona, seconda difesa del torneo.

Pur non essendo la peggior difesa della Serie A, titolo che spetta alla Sampdoria con 16 reti al passivo, il Lecce è la squadra che ha permesso più conclusioni verso la propria porta. I 15 gol subiti da Gabriel, secondo portiere più battuto dopo Audero, sono figli dei 52 tiri partiti verso la porta leccese, 141 se si estende l’analisi al dato generale.

DOPPIO PRIMATO. Il Lecce comanda negativamente entrambe le classifiche, quelle appunto dei tiri e tiri in porta concessi. L’analisi condotta dall’emittente satellitare consegna qualche sorpresa. L’Hellas Verona di Juric, con 5 gol al passivo dietro solo all’Inter per reti subite, è leader con 19 tiri davanti al Bologna secondo. I felsinei, però, hanno incassato 9 gol in 21 tiri in porta (71 totali).

BIG. La prima “grande” è l’Inter, miglior difesa e terza qui. Antonio Conte ha beneficiato di un super Samir Handanovic. Lo sloveno ha la percentuale più alta di parate sui tiri in generale (81,82%) anche se la statistica scende sotto il 70 percento se le conclusioni partono dall’area.

DEA E NAPOLI. L’offensiva Atalanta concede poco: quinto posto (24 tiri concessi) insieme alla Juventus quarta. Gollini e Sportiello, però, hanno la percentuale più bassa di parate sui tiri da dentro l’area (37,5). Non se la passa benissimo anche il Napoli sesto con l’Udinese. Per Ancelotti 10 gol subiti in 26 tiri in porta e 40% di parate per Meret, Karnezis e Ospina da dentro l’area.

ALTRI DATI. Da segnalare l’efficacia di portieri come Robin Olsen del Cagliari, capace di raccogliere tra i guantoni il 75% dei tiri da dentro l’area. Non se la passa benissimo invece il Torino, che ha incassato ben 135 tiri, 6 in meno del Lecce ultimo.

NUMERI, NUMERI... A leggere questa statistica, verrebbe da pensare che la ricetta classica per la salvezza è quella di subire il meno possibile. I numeri, quelli parziali, che ovviamente contano poco con sette partite ancora all’attivo (meno di un quinto di stagione). E ora confermiamo la chiosa appena fatta, pur riservandoci di fare un’indagine approfondita a riguardo.

Questa la classifica per tiri concessi:

  1. Verona
  2. Bologna
  3. Inter
  4. Juventus
  5. Atalanta
  6. Udinese
  7. Napoli
  8. Fiorentina
  9. Sassuolo
  10. Roma
  11. Brescia
  12. Milan
  13. Lazio
  14. Cagliari
  15. Torino
  16. Genoa
  17. Parma
  18. Sampdoria
  19. Spal
  20. Lecce
5 Commenti
Subscribe
Notificami
guest

5 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement

SONDAGGIO – Che voto merita il mercato invernale del Lecce?

Ultimo commento: "Nonostante le carenze in attacco, questo campionato l'ha vinto lu Pantaleu nesciu a testa bassa - non è una sorpresa, solo una conferma del fatto che..."

Gol dell’anno 2022, vince il siluro di Colombo che ha fatto tremare il Maradona (VIDEO)

Ultimo commento: "Giusto non abbassare la guardia, i conti si faranno alla fine, complimenti fin'ora più che meritati ma guai a scendere in campo convinti che..."
Advertisement

Miti

Uno dei tecnici più vincenti del Lecce

Carlo Mazzone

L'ariete d'area del Lecce

Cristiano Lucarelli

Uno degli idoli dei tifosi del Lecce

Ernesto Javier Chevanton

Tra i più grandi prodotti di sempre del settore giovanile

Francesco Moriero

Lo storico capitano del Lecce

Guillermo Giacomazzi

"Beto", uno degli immortali giallorossi

Juan Alberto Barbas

Bandiera e leggenda giallorossa

Michele Lorusso

Uno dei più forti attaccanti giallorossi

Mirko Vucinic

Bomber giallorosso per sette stagioni

Pedro Pablo Pasculli

Altro da Approfondimenti