
Con l’avvio del campionato la maggior parte delle campagne per le sottoscrizioni di season ticket sono concluse. Altro gran risultato per il club giallorosso.
Un risultato straordinario già noto che aumenta il proprio valore se inserito nel contesto di una Serie A che vede il Lecce a ridosso delle big, unica tra le “provinciali”. E’ questo l’esito della campagna abbonamenti giallorossa, il cui score conclusivo dice 19750 issando il club di via Costadura al settimo posto della classifica del massimo campionato. Graduatoria non definitiva in senso assoluto, visto che alcuni club non hanno ancora chiuso la vendita, ma che non vedrà quasi certamente le “inseguitrici” dei salentini avvicinarsi eccessivamente.
A trionfare in questa speciale classifica è stata l’Inter, che ha staccato i cugini del Milan di appena 500 tessere staccate: 41000 a 40500. Effetto Dybala ma non solo per la Roma, che si prende il podio con 36mila abbonamenti seguita dall’altra metà della Capitale, quella biancoceleste, ferma a 23600. Poco meno di 21mila per la Fiorentina, mentre la Juve è distanziata di qualche centinaio di tessere. Dunque, appena 500 abbonamenti sotto i bianconeri, un Lecce “da Conference League”, almeno sugli spalti.
Ben 6500 tessere in meno per le più immediate inseguitrici del Lecce, ovvero Atalanta e Sampdoria. Delude il Napoli, che supera appena le 5mila (ma è la società che proroga più a lungo la vendita), mentre per le altre due neopromosse numeri tutt’altro che esaltanti: 4mila vendite per il Monza, nemmeno 3mila per la Cremonese. Sul piano della passione per i propri colori, in relazione alla dimensione del club, il Lecce straccia nettamente tutti in Italia.
