Resta in contatto
Sito appartenente al Network

Approfondimenti

Okereke alla ricerca del tris contro il Lecce. Ai giallorossi un gol che cambiò…

L’attaccante della Cremonese, in gol nelle ultime due partite di campionato, sfida ancora una volta il Lecce, la squadra a cui segnò la prima rete ai tempi del Cosenza, nella stagione che ai posteri fu il trampolino di lancio

David Okereke cerca il tris in tre gare con Davide Ballardini. Dopo le reti contro Bologna e Inter, l’obiettivo della punta è il Lecce, squadra che la Cremonese, ancora a secco di vittorie in campionato, affronterà nel tentativo di avvicinare una zona salvezza distante 10 punti. La scossa data dal nuovo tecnico ha giovato al bottino realizzativo del numero 77, a quota 5 gol in campionato più due firme in Coppa Italia (nei primi turni con Ternana e Modena) dove la Cremonese ha conquistato il pass per la semifinale dopo lo scherzetto giocato alla Roma. Già l’anno scorso Okereke, in forza al Venezia, aveva segnato per due turni, con Roma e Venezia, stoppandosi poi al terzo colpo nella sconfitta casalinga (0-2) contro l’Inter.

In carriera, Okereke ha segnato un solo gol al Lecce, nella prima di cinque gare giocate con diverse maglie. Trasferitosi in prestito in C al Cosenza dopo la Primavera dello Spezia, che lo prese dalla Lavagnese, il nigeriano sancì con un colpo di testa (poi bissato dalla punizione dell’ex Loviso) l’eliminazione della squadra di Liverani dalla Coppa Italia di Serie C. Era il 14 febbraio del 2018 e dopo quel pomeriggio per molti utile solo alle statistiche, l’attaccante partecipò alla crescita della formazione di Piero Braglia poi promossa dopo i lunghissimi playoff di C. Proprio nel post-season dopo un solo gol in campionato, Okereke segnò tre reti decisive per il successo del Cosenza prima contro la Sicula Leonzio e poi nel doppio confronto col Trapani, apripista delle eliminatorie chiuse dal successo in finale contro il Siena (con mattatore Baclet, un altro ex Lecce).

Dopo quell’anno, Okereke confermò la sua vena realizzativa allo Spezia in B. 10 reti e 12 assist sulle rive del Golfo dei Poeti convinsero il Club Brugge a sborsare 8 milioni per portare il nigeriano ai vertici del calcio belga, dove nel 2019/2020 giocò anche i gironi di Champions League contro PSG, Galatasaray e Real Madrid insieme a Vanaken e all’oggi milanista De Ketelaere. Dopo due stagioni a Bruges, Okereke accettò il prestito al Venezia. 7 gol non bastarono al team di Paolo Zanetti per evitare l’ultimo posto. Nell’estate del 2022, infine, l’azzardo della Cremonese: un importo di 10 milioni totali per il 25enne.

11 Commenti
Subscribe
Notificami
guest

11 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement

SONDAGGIO – Che voto merita il mercato invernale del Lecce?

Ultimo commento: "Nonostante le carenze in attacco, questo campionato l'ha vinto lu Pantaleu nesciu a testa bassa - non è una sorpresa, solo una conferma del fatto che..."

Gol dell’anno 2022, vince il siluro di Colombo che ha fatto tremare il Maradona (VIDEO)

Ultimo commento: "Giusto non abbassare la guardia, i conti si faranno alla fine, complimenti fin'ora più che meritati ma guai a scendere in campo convinti che..."
Advertisement

Miti

Uno dei tecnici più vincenti del Lecce

Carlo Mazzone

L'ariete d'area del Lecce

Cristiano Lucarelli

Uno degli idoli dei tifosi del Lecce

Ernesto Javier Chevanton

Tra i più grandi prodotti di sempre del settore giovanile

Francesco Moriero

Lo storico capitano del Lecce

Guillermo Giacomazzi

"Beto", uno degli immortali giallorossi

Juan Alberto Barbas

Bandiera e leggenda giallorossa

Michele Lorusso

Uno dei più forti attaccanti giallorossi

Mirko Vucinic

Bomber giallorosso per sette stagioni

Pedro Pablo Pasculli

Altro da Approfondimenti