Calcio Lecce
Sito appartenente al Network

Vanja Milinkovic-Savic torna al Via del Mare, l’ultima volta ne prese sette

Il portiere serbo del Torino cerca rivincite sul campo di quel Lecce che gli ha regalato la più grande batosta della sua carriera

Domenica prossima il portiere del Torino Vanja Milinkovic-Savic tornerà a giocare al Via del Mare, tra gli stadi italiani quello che evoca probabilmente i ricordi peggiori al lungagnone fratello d’arte. Il classe 1997 disputò infatti, nel 2018/19, una parte di campionato da titolare dell’Ascoli, tra cui il match in terra salentina del 23 marzo 2019 che registrò il clamoroso successo per 7-0 di un lanciatissimo Lecce di Fabio Liverani. Una Caporetto roboante per l’allora 22 estremo difensore, titolare ora nel Toro di Juric.

LA PARTITA. Al 5′ Milinkovic-Savic raccoglie già la palla in rete. Cross di Mancosu, sponda di La Mantia e deviazione vincente di Tabanelli. Al quarto d’ora raddoppia Petriccione, solo in area dopo un errore in fase di costruzione dell’Ascoli. Al 19′ è già tris. Botta di Calderoni e correzione in rete di La Mantia. Al 25′, dopo gli assist, arriva la gioia personale per Mancosu, che beneficia del lavoro di La Mantia. Non c’è più partita. Al 32′ è cinquina col penalty trasformato da Filippo Falco. Tutte le occasioni convertite in gol.

Nella ripresa, Vigorito rischia un po’ con il pallone tra i piedi, Addae e Ciciretti provano a abbozzare una timida risposta, ma è il Lecce a segnare. 6-0 con Falco per Tabanelli al 61′. Il punteggio da incorniciare si chiude poi con la percussione di Tumminello chiusa con l’assist per il decimo gol stagionale (alla fine saranno 13) di Marco Mancosu.

NUMERI. Lecce-Ascoli 7-0 fu il secondo risultato più largo della storia del Lecce in Serie B. Il record rimane in capo alla stagione 1946/’47. Era il 16 marzo 1947 quando il Lecce batteva la Scafatese 8-0.

Non fu l’unico 7-0; i sette gol agli ascolani però non restarono soli. In Serie C, la Palmese il 29 gennaio 1939 e la Carrarese il 16 maggio 1943 incassarono lo stesso punteggio, anche se nel vecchio stadio Pranzo.

Aprendo poi il ventaglio a tutti i campionati, si ritrova la vittoria più larga della storia del Lecce. Per due volte i giallorossi sono riusciti a centrare un eccezionale 10-0. In Serie C è toccato al Liberty Bari (1945/’46), mentre nella I Serie Interregionale 1957/’58 ci fu un Lecce-Frosinone chiuso con quello stesso punteggio. Nel terzo livello nazionale figurano infine anche due vittorie per 8-0, rispettivamente contro Foggia (1950/’51) e Trani (1942/’43).

Il tabellino

23/03/2019, ore 18:00 – Lecce, stadio Via del Mare 22° giornata del Campionato di Serie B 2018/2019

Lecce: Vigorito, Venuti, Lucioni, Meccariello (66’Riccardi), Calderoni, Mancosu, Tachtsidis (70’Felici), Petriccione, Tabanelli, Falco, La Mantia (56’Tumminello). All. Liverani

Ascoli: Milinkovic-Savic, Padella, D’Elia, Brosco, Andreoni, Ninkovic, Cavion, Addae, Troiano (66’Iniguez), Ciciretti (78’Chaija), Rosseti (70’Baldini). All. Vivarini

Reti: 5′ Tabanelli, 16′ Petriccione, 19′ La Mantia, 25′ Mancosu, 32′ Falco [rig.] , 61′ Tabanelli, 67′ Mancosu.

Ammoniti: 29’D’Elia (A). 55’Meccariello (L), 70’Petriccione (L)

Arbitro: Baroni di Firenze

Note: Partita iniziata alle 21 del 1° febbraio 2019 e sospesa dopo soli 4″ di gioco per un grave infortunio occorso a Manuel Scavone.

E in Serie A? Leggi qui le statistiche sulle vittorie più larghe della storia del Lecce in tutte le categorie.

Subscribe
Notificami
guest

2 Commenti
più nuovi
più vecchi più votati
Inline Feedbacks
View all comments
Malenniu
Malenniu
9 mesi fa

Quelli della Scafatese non erano poi così scafati.

Alessandro
Alessandro
9 mesi fa
Reply to  Malenniu

🤣 🤣 🤣 🤣

Articoli correlati

Il centrocampista 22enne incrocerà i tacchetti con la compagine salentina a un anno e mezzo...
Il collega Fabio Ornano ha raccontato nel dettaglio la situazione in casa azzurra nella nostra...
Nella terz'ultima in casa azzurra il successo sfuggì in extremis, poi ko targati La Mantia...

Dal Network

I capitolini recuperano Paulo Dybala, ma perdono due elementi nel pacchetto arretrato...
Gli emiliani si presentano con le assenze di Mateus Henrique e Alvarez, mentre Tressoldi e...
Calcio Lecce