Resta in contatto
Sito appartenente al Network

Approfondimenti

Gabriel, i modelli pesanti e l’abitudine a giocarsi il posto

Il brasiliano è il prescelto ad entrare nella scuderia portieri di Liverani. In carriera, tante volte c’è stata coabitazione con titolari, mostri sacri e parigrado.

Gabriel Vasconcelos è vicino alla firma con il Lecce. Il portiere ratificherebbe un accordo di due anni con il Lecce dopo la scadenza del precedente contratto con il Perugia. Il numero 1 nato a Unai incarnerebbe lo spirito della campagna acquisti dettato da Saverio Sticchi Damiani. Dopo una carriera con salti, gioie e mancati upgrade, il Via del Mare sarebbe lo stadio giusto per il tentativo di rilancio. Vigorito è già avvisato.

Gabriel arrivò in Italia nell’estate del 2012, scelto come giovane scommessa dal Milan dopo la vittoria del Mineirao col Cruzeiro. Nel 2012-2013, stagione travagliata per i portieri del Milan, arrivano anche 7 presenze in Serie A. Il giovane brasiliano è il primo sostituto di Abbiati, capitano, davanti ad Amelia e Coppola. Rossonere saranno le ambizioni della carriera del ragazzo, che nel 2014, prima di andare in prestito al Carpi, dichiarò: “Voglio seguire le orme di Dida, che diventò titolare dopo annate in prestito”.

Il mito di Nelson Dida spinse Gabriel all’avventura europea, anche se non si è mai nascosta l’ammirazione per Julio Cesar, protagonista di tanti derby di Milano dominati dai portieri brasiliani.

Quelle su Dida, purtroppo per lui, non furono parole profetiche, anche se in Emilia Gabriel dominò la Serie B e festeggiò la storica promozione del Carpi in Serie A. La tappa successiva fu il Napoli, dove, dietro Reina, c’è la lotta col connazionale Rafael Cabral. Il classe 1992 comincia da portiere del girone di Europa League ma in campionato c’è solo un’apparizione.

Il confronto con Rafael si ripete anche nella stagione 2016-2017 a Cagliari. Dopo i primi sei mesi a Casa Milan da terzo dietro a Diego Lopez, nella stagione della definitiva conferma di Gianluigi Donnarumma, in Sardegna gioca solo 3 partite. Dopo l’1-5 casalingo con l’Inter, Rafael si riprende il posto e termina la stagione da titolare. Due anni fa, la situazione peggiora: fuori rosa al Milan nella prima parte (ci sono Storari e i fratelli Donnarumma). L’unica via è il prestito: c’è l’Empoli in B lanciato verso la promozione senza il portiere titolare dopo l’infortunio di Ivan Provedel. Si parla anche del Foggia, ma gli azzurri hanno la meglio.

Con Aurelio Andreazzoli, trova la continuità dei tempi di Carpi e colleziona il secondo salto in Serie A. Questa volta, come a Carpi, la titolarità è assicurata. Terracciano giocherà soltanto gli ultimi tre match. La scorsa estate si conclude la storia con il Milan, che lo cede al Perugia, che già ha in rosa Leali. Altro giro, altro confronto. Gabriel conquista la fiducia di Alessandro Nesta e gioca con profitto tutte e 36 le gare e Leali a gennaio passerà al Foggia.

Nel cuore di Gabriel, fervente religioso, c’è ovviamente la Selecao. Il 26enne ha difeso la porta della Nazionale con l’Under 20 nel 2011 e, soprattutto, ha partecipato all’Olimpiade di Londra 2012. Il Brasile, con Marcelo, Hulk, Damiao (capocannoniere) e Thiago Silva, conquistò l’argento e Gabriel dovette arrendersi in finale alla doppietta di Oribe Peralta che consegnò l’oro al Messico.

1 Commento
Subscribe
Notificami
guest

1 Commento
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement

SONDAGGIO – Che voto merita il mercato invernale del Lecce?

Ultimo commento: "Ah perché? Abbiamo fatto mercato? Beh allora 2 non me la sento di dare di più"

Gol dell’anno 2022, vince il siluro di Colombo che ha fatto tremare il Maradona (VIDEO)

Ultimo commento: "Giusto non abbassare la guardia, i conti si faranno alla fine, complimenti fin'ora più che meritati ma guai a scendere in campo convinti che..."
Advertisement

Miti

Uno dei tecnici più vincenti del Lecce

Carlo Mazzone

L'ariete d'area del Lecce

Cristiano Lucarelli

Uno degli idoli dei tifosi del Lecce

Ernesto Javier Chevanton

Tra i più grandi prodotti di sempre del settore giovanile

Francesco Moriero

Lo storico capitano del Lecce

Guillermo Giacomazzi

"Beto", uno degli immortali giallorossi

Juan Alberto Barbas

Bandiera e leggenda giallorossa

Michele Lorusso

Uno dei più forti attaccanti giallorossi

Mirko Vucinic

Bomber giallorosso per sette stagioni

Pedro Pablo Pasculli

Altro da Approfondimenti