Resta in contatto
Sito appartenente al Network

News

Stretta sulle festività natalizie: 10 giorni di lockdown. Su vaccino e scuole…

In serata, il Consiglio dei ministri ha varato il dpcm sulle restrizioni da attivare durante il periodo delle festività natalizie. Il premier Giuseppe Conte ha esposto poi il tutto in una diretta serale.

Dopo un braccio di ferro durissimo e ore di confronto è arrivato il via libera al decreto sulla nuova stretta per le festività natalizie nel Consiglio dei ministri, terminato alle 20. L’accordo finale nel governo è quello di una zona rossa nazionale dal 24 dicembre al 6 gennaio, nei giorni festivi e prefestivi. Per gli altri giorni feriali, invece, zona arancione (28, 29, 30 dicembre e 4 gennaio). In tutto ci saranno 10 giorni di lockdown totale mentre altri 4 saranno di parziali chiusure. Resta inoltre il divieto di muoversi in più di due persone, in deroga al blocco della circolazione. Di fatto, si potranno invitare due persone senza contare gli under 14. E sarà possibile andare da parenti e amici anche nei giorni rossi.

SCUOLE. Giuseppe Conte ha tracciato un obiettivo per quanto riguarda le scuole: “A questo Governo sta cuore la ripresa in presenza per tutte le attività scolastiche, anche quelle di secondo grado. Abbiamo programmato un recupero della didattica in presenza a partire dal 7 gennaio. Riteniamo che la scuola non sia focolaio di contagio ma ciò che ruota intorno alla scuola va disciplinato con un’organizzazione flessibile che tenga conto anche delle esigenze locali. Ogni città ha esigenze diverse che vanno trattate di conseguenza”.

VACCINO. “Offriamo il vaccino facoltativamente ma promuoveremo una campagna nella quale spiegheremo che il vaccino sarà sicuro e testato. Rispettando le priorità per tutte le categorie sarà offerto a tutti e speriamo che tutti si sottopongano a questo trattamento”.

RISTORI. “Comprendiamo le difficoltà economiche e l’ulteriore sacrificio economico degli operatori costretti a tenere le proprie attività chiuse. Siamo al loro fianco: abbiamo adottato meccanismi di ristoro rapidi. Abbiamo sospeso contributi e tributi per coloro che hanno registrato perdite. Misure restrittive porteranno nuovi aiuti economici sempre più veloci. Chi ne subisce perdite sarà risarcito. E questo decreto legge disporrà un immediato ristoro per circa 645 milioni per ristoranti e bar costretti alla chiusura”.

Lascia un commento
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement
Advertisement

Miti

Uno dei tecnici più vincenti del Lecce

Carlo Mazzone

L'ariete d'area del Lecce

Cristiano Lucarelli

Uno degli idoli dei tifosi del Lecce

Ernesto Javier Chevanton

Tra i più grandi prodotti di sempre del settore giovanile

Francesco Moriero

Lo storico capitano del Lecce

Guillermo Giacomazzi

"Beto", uno degli immortali giallorossi

Juan Alberto Barbas

Bandiera e leggenda giallorossa

Michele Lorusso

Uno dei più forti attaccanti giallorossi

Mirko Vucinic

Bomber giallorosso per sette stagioni

Pedro Pablo Pasculli

Altro da News