Resta in contatto
Sito appartenente al Network

Euro 2020

Euro 2020, Italia-Spagna: le formazioni ufficiali

Gli Azzurri scendono in campo a Wembley alle ore 21 per le semifinali. Emerson al posto di Spinazzola, Morata in panchina

L’ultimo ostacolo prima della finale. L’Italia di Mancini torna a Wembley dove ha sconfitto l’Austria per affrontare la Spagna e poi sognare in grande. Il match tra gli Azzurri e le Furie Rosse è la prima semifinale di Euro2020 e dà quindi il via alla final four. Per la prima volta dall’inizio di questo torneo Insigne e compagni dovranno fare a meno di Spinazzola (sostituito da Emerson), uscito per infortunio contro il Belgio dopo aver giocato cinque buonissime partite. Sorpresa nella Spagna che sceglie di mandare Morata in panchina e schierare Ferran Torres falso nueve con Oyarzabal largo a sinistra.

INFO GARA

La gara tra Italia e Spagna, valida per la semifinale di Euro 2020, verrà giocata alle ore 21 allo Stadio Wembley di Londra. Un ritorno in terra inglese per gli uomini di Mancini dopo la vittoria a Monaco (Ger) contro il Belgio. Attesi sugli spalti circa 54000 spettatori, di cui almeno 11000 italiani e 9000 spagnoli. Chi passerà il turno sfiderà la vincente tra Inghilterra e Danimarca, in programma mercoledì sera alle ore 21.
La partita sarà visibile su Sky Sport Uno, Sky Sport Football, Sky Sport 251 e su Rai Uno. Disponibile anche sulle applicazioni Sky Go e Rai Play.

SQUADRA ARBITRALE

Arbitro: Felix Brych (GER)
Assistenti: Mark Borsch (GER) e Stefan Lupp (GER)
Quarto uomo:  Sergei Karasev (RUS)

LE PROBABILI FORMAZIONI

ITALIA (4-3-3): Donnarumma; Di Lorenzo, Bonucci, Chiellini, Emerson; Barella, Jorginho, Verratti; Chiesa, Immobile, Insigne.

SPAGNA (4-3-3): Unai Simon; Azpilicueta, Garcia, Laporte, Jordi Alba; Koke, Busquets, Pedri; Dani Olmo, Ferran Torres, Oyarzabal

Lascia un commento
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement

SONDAGGIO – Che voto merita il mercato invernale del Lecce?

Ultimo commento: "Nonostante le carenze in attacco, questo campionato l'ha vinto lu Pantaleu nesciu a testa bassa - non è una sorpresa, solo una conferma del fatto che..."

Gol dell’anno 2022, vince il siluro di Colombo che ha fatto tremare il Maradona (VIDEO)

Ultimo commento: "Giusto non abbassare la guardia, i conti si faranno alla fine, complimenti fin'ora più che meritati ma guai a scendere in campo convinti che..."
Advertisement

Miti

Uno dei tecnici più vincenti del Lecce

Carlo Mazzone

L'ariete d'area del Lecce

Cristiano Lucarelli

Uno degli idoli dei tifosi del Lecce

Ernesto Javier Chevanton

Tra i più grandi prodotti di sempre del settore giovanile

Francesco Moriero

Lo storico capitano del Lecce

Guillermo Giacomazzi

"Beto", uno degli immortali giallorossi

Juan Alberto Barbas

Bandiera e leggenda giallorossa

Michele Lorusso

Uno dei più forti attaccanti giallorossi

Mirko Vucinic

Bomber giallorosso per sette stagioni

Pedro Pablo Pasculli

Altro da Euro 2020