La pazzesca gara andata in scena ieri allo stadio Menti denota la concentrazione delle occasioni da reti di marca ospite a inizio ripresa sino al gol.
E’ difficile sintetizzare con i freddi numeri l’andamento di una partita i cui accadimenti sono stati al limite del normale. Il vantaggio del Lecce con l’interruzione di dieci minuti per il petardo che ha stordito il portiere del Vicenza Contini e per il crollo del cartellone pubblicitario con annessi problemi di sicurezza è stato solo il primo capitolo.
Nel finale, i crocevia tra la Serie A del Lecce e la Serie C da evitare per il Vicenza sono stati molteplici. Il fallo ingenuo di Helgason su Meggiorini ha avviato altre sliding doors: il rigore assegnato con il VAR e poi parato da Gabriel sullo stesso Meggiorini. Finita col tripudio giallorosso? Macché. La squadra arbitrale ha ordinato la ripetizione e Diaw ha superato Gabriel, pur bravo a intuire. Non basta. Al culmine dell’eterno recupero, Rodriguez conduceva un tre contro due che quantomeno avrebbe dovuto portare alla conclusione verso la porta difesa da Grandi. Lo spagnolo ha masticato il passaggio e, sul ribaltamento di fronte, dal possibile 2-1 Lecce è giunto il sorpasso vicentino. Ranocchia ha esploso il tiro della speranza e Gabriel è stato tutt’altro che impeccabile. Una storia incredibile.
Ritornando alla scientificità dei dati, che nel calcio, a maggior ragione oggi, conta fino a un certo punto, si evidenziano i 14 tiri (5 in porta) contro i 10 (4 in porta) del Vicenza. Poca roba per gli ospiti, che hanno comunque raggiunto un indice xG di 1.28. Fatta eccezione per il rigore di Diaw (0.76), i biancorossi si sono resi pericolosi con il tiro di Maggio (0.15) respinto nel cuore dell’area e, alla fine, con il jolly pescato da Ranocchia con la complicità del portiere giallorosso.
Di diversa fattura è stata la prestazione offensiva del Lecce dopo un primo tempo sonnecchiante. Lo 0.87 raccolto dal Lecce è per molto frutto di 9 palle gol accumulate a inizio ripresa sino all’interruzione forzata seguita allo Strefezza-gol propiziato dall’erroraccio di Lukaku. Di contro, la strategia iniziale di Baldini ha pagato: palla recuperata e lancio in profondità verso gli spazi riempiti da Diaw. Infatti, in 6 contropiedi confezionati dal Vicenza ben 4 hanno generato delle conclusioni.
L’anno prossimo chiedo alla società, per favore Rodriguez cediamolo in prestito ( con tutte le garanzie,ovvio ) ma facciamo che cresca ,magari in futuro sarà indispensabile ma per ora qui è assolutamente inutile.
Ma è possibile che non avete ancora visto questo video? https://www.facebook.com/dariostefano2010/videos/5259743967390792/
Partita dominata fino a che qualcosa di losco è venuto fuori, bisogna far chiarezza, quell episodio ha falsato la gara
Fate partire subito la denuncia al Vicenza Calcio Criscitiello di Sportitalia ha il video che scagiona i nostri tifosi e stato uno Steward del Vicenza ha mettere la bombacarta a terra noi non siamo l vittima sacrificale 💛❤💛❤💛❤💛❤