Calcio Lecce
Sito appartenente al Network

Quali sono i motivi alla base della crisi del Lecce?

Ad Empoli ennesima prestazione troppo timida e remissiva di fila nonostante la posta in palio ed un avversario certo non dei più in forma

Quinto ko di fila per il Lecce, che una delle sue peggiori gare della stagione nell’importante scontro diretto di Empoli. I giallorossi giocano una gara sull’esatta falsariga delle ultime, apparendo lentissimi e poveri di idee in costruzione e non con l’atteggiamento battagliero che li ha contraddistinti fino a qualche settimana fa. Di buono c’è una classifica che tiene la squadra pienamente in linea con l’obiettivo stagionale, ma il momento di crisi (non solo di risultati) è innegabile ed un campionato fino a febbraio da 10 in pagella è sicuramente in una fase da cui Baroni è chiamato a tirarsi fuori quanto prima.

Ora tocca a voi, come sempre, raccontarci delle sensazioni che il match vi ha lasciato, esprimendovi sull’argomento.

Lascia il tuo commento sotto questo articolo nella discussione aperta tra tifosi giallorossi.

130 Commenti
più vecchi
più nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments
mallik
mallik
5 mesi fa

E l’intervista post partita di Sticchi stavolta non c’è…?

LegioX
LegioX
5 mesi fa

Ma mi chiedo: visto che non sta cambiando nulla perche’ non provare a giocare con 2 punte? Ormai ci conoscono e ci bloccano raddoppiando su Strefezza e Hjulmand. Possibile che non ci sia un piano B?

Carlo
Carlo
5 mesi fa

È evidente che l allenatore non ha più in pugno la squadra ed è in stato confusionale.
Quindi per la società non ci sono più alibi:
Esonero purtroppo anche se ha fatto bene in alcuni frangenti del suo percorso

Stefano
Stefano
5 mesi fa

Il problema è di natura tattica, non tecnica. Una squadra di fenomeni può giocare con una sola soluzione tattica, non una squadra come noi. Bloccando Hjulmand e Strefezza, si spengono i fari del Lecce. Baroni deve diversificare le fonti di gioco, a prescindere dal modulo. Inutile imputare i “zero tiri” all’attacco, possono tirare anche mezze punte e centrocampisti. In questo manchiamo di mentalità. E poi dobbiamo tornare a correre: mi rifiuto di parlare di calo fisico ad una squadra con età media 24 anni.

L'Oritano
L'Oritano
5 mesi fa
Reply to  Stefano

Ieri, un disastro, pareva che tutti evitassero il pallone, palla fai tu, Pezzella un disastro, Banda, Colombo, Tuia, altro disastro. SQUADRA da oratorio

Alby
Alby
5 mesi fa

Silenzio stampa ,ritiro ,non parlare di mercato,umiltà ,sudare e onorare la maglia ,

L'Oritano
L'Oritano
5 mesi fa
Reply to  Alby

Condivido

Mena moi
Mena moi
5 mesi fa

Il problema è l’allenatore mono modulo e l’attacco da serie D!…. Baroni va esonerato!

Matteo Grottaglie
Matteo Grottaglie
5 mesi fa

Non c’è più la fame di prima sono ragazzi di 23 anni che con le voci di mercato e i tanti complimenti gli agenti che li montano dopo le vittorie si sono persi e ora pensano di essere fuoriclasse. Bisogna tornare sulla terra ma sono fiducioso che già dalla prossima sia cosi ora tutto il SALENTO deve essere unito e spingere i nostri ragazzi.

Ninnananna
Ninnananna
5 mesi fa

Hai detto il Vangelo

L'Oritano
L'Oritano
5 mesi fa

Io farei giocare la PRIMAVERA, contro il Napoli, in questo modo umilierei l’intera squadra,almeno per una partita

Michele Tuturano
Michele Tuturano
5 mesi fa

Essere più umili e lavorare sono ragazzi giovani si esaltano con niente e si deprimono con niente troppe voci di mercato in questo periodo

ciccio
ciccio
5 mesi fa

Non esistono problemi tecnici o tattici. E’ solo perdita di fiducia, che ha avuto un inpatto negativo nel modo con cui hanno lavorato nelle ultime settimane, e con cui giocano. Serve qualcuno che lavori con la loro psiche e faccia ritrovare loro un atteggiamento positivo e costruttivo.

Daniele
Daniele
5 mesi fa

Sempre con lo stesso modulo, le squadre avversarie ci hanno studiato,ci bloccano le fasce ci bloccano il gioco e addio. Poi non giochiamo quasi mai con la palla a terra,sempre rinvii lunghi,quindi non creiamo gioco, e nello stesso tempo non creiamo azioni da goal. Manca la fantasia del gioco, di chi sarà la colpa? Mha. Speriamo si prendano provvedimenti seri altrimenti addio serie A. Sempre forza Lecce 💪💪💪💛❤💛❤💛❤💛❤💛❤

qwerty977
qwerty977
5 mesi fa

Fermo restando gli evidenti limiti di Baroni, che con molta probabilità si gioca l’ultima occasione in A, per me i problemi sono di natura economica (budget non congruo agli introiti di A) e la costante di Corvino nel pasticciare con le prime squadre, specie quando gli si danno pieni poteri. Mentre con le giovanili resta probabilmente il migliore. Il Lecce ha una rosa composta perlopiù da difensori e mediani, dove latita tragicamente la tecnica (Difra Strefezza e poco altro). A gennaio Corvino HA SBAGLIATO COMPLETAMENTE STRATEGIA. In maiuscolo per non dare adito a dubbi. E gli succede spesso nel mercato di riparazione, tranne forse con Delio Rossi. A mio avviso Corvino va affiancato, accompagnato nella gestione della prima squadra, e se proprio SSD non riesce talvolta ad imporre decisioni diverse dalle sue vedute, allora probabilmente bastava prendere un allenatore con gli attributi. E no lo yesman tanto comodo a Corvino. In fondo è dal confronto che si cresce, non dai monopoli. Perché è un dato di fatto che a questa squadra servivano innesti di qualità dalla mediana alle punte, passando per la trequarti. No terzini difensori e ancora mediani. Almeno un paio..
Questo è il mio pensiero da allenatore di ps.

severino cicerchia
severino cicerchia
5 mesi fa
Reply to  qwerty977

Concordo pienamente. Pensiero riferito in tempi non sospetti e tacciato all’epoca di baresità estrema…

L'Oritano
L'Oritano
5 mesi fa
Reply to  qwerty977

Coda, solo vale quanto Banda, CEESAY, COLOMBO

Andrea74
Andrea74
5 mesi fa

Stesso modulo, stesso modo di giocare, non si verticalizza ne si corre negli spazi né tantomeno si cerca di giocare tra gli spazi.
In attacco si fa fatica perché non c’è movimento, gli attaccanti sono troppo statici!
Aldilà della forma non eccellente dei calciatori, il mister non incentiva i calciatori a cercare il risultato, ad imporsi. Ne viene fuori la paura di giocare per trovare il risultato che talvolta può essere anche il pareggio!

Duilio
Duilio
5 mesi fa

Baroni è un ottuso privo di idee. Retrocederemo da veri i.d.i.o.t.i., dilapidando tutto il possibile e con la società che non cambia allenatore e modulo, è giusto che ciò accada!!!

Geronimo
Geronimo
5 mesi fa
Reply to  Duilio

Tutti accaniti comu leoni inferociti contro il mister, nessuno dane le colpe a 11 giocatori che vanno in campo, me ne rendimu conto che non hanno grinta, non si impegnano giochicchiano, nu tirene in porta, mancu de luntanu, ci ve la piati cu Baroni, alla fine i giocatori vanno in campo, dai ragazzi non diamo addosso a nessuno, stami uniti forza Lecce

Giuseppe
Giuseppe
5 mesi fa

Il tipo di gioco e i numeri degli ultimi cinque incontri sono impietosi. C’è ancora una buona autonomia di punti per restare in serie A, ma continuando cosi si rischia, perchè non esistono moduli uguali e costanti miracolosi, secondo me esistono anche le varianti. Il tipo di gioco negli ultimi tempi è bloccato, ossia, un non gioco, giocatori troppo larghi, in questo periodo sbagliano anche i passaggi corti per la troppa fretta di far girare la palla e senza intesa, meglio qualche tocco in più quindi e capire il posizionamento dei compagni per un passaggio filtrante più adeguato e non lanciato nel vuoto, perchè i lanci cadono molto spesso nel vuoto, ossia regalati agli avversari. Quando hanno giocato più vicini e compatti, in gruppo, hanno fatto belle partite e bei punti. Ora, una completa involuzione. Quindi è necessario fare delle modifiche pure di partita in partita, nella stessa partita, anche perchè per le altre squadre risulta facile prendere le misure….alla fiorentina è bastato un mezzo allenamento per prendere le misure al Lecce nonostante fossero più spompati per gli impegni ravvicinati….Forza e coraggio, il Lecce merita di rimanere in serie A per la gioia di tutti però bisogna essere camaleonti e non polli ingabbiati. A Baroni, che è un ottimo allenatore, io chiederei solo di avere più coraggio di osare, come ha fatto già in altre occasioni. Speriamo bene. Forza Lecce!!

Luana
Luana
5 mesi fa

Solo una tipologia di individui non cambia mai idea

Commento da Facebook
Commento da Facebook
5 mesi fa

Quando si perde la consapevolezza dei propri limiti tecnici che vanno sopperiti con la corsa , lo spirito di sacrificio ed un agonismo eccezionale la logica conseguenza e’ quella dettata dalle regole del calcio.
Se non si ritorna ad affrontare ogni partita come se fosse l’ultima spiaggia il rischio di affondare e’ dietro l’angolo.

Commento da Facebook
Commento da Facebook
5 mesi fa

La squadra e l’allenatore sono questi. Sono andati già oltre le loro possibilità. Cercano Di fare il massimo ma se poi non hai un attacco cè poco da fare. Chiedere a CORVINO. Salviamo i conti poi pazienza se siamo questi.

L'Oritano
L'Oritano
5 mesi fa

CORVINO uguale ad aver mandato via Coda.

Commento da Facebook
Commento da Facebook
5 mesi fa

Più cattivi sotto la porta, tirare sempre non stare sempre a passare la palla ,tirare anche da lontano. Inizio campionato anno messo il cuore e si è visto poi un po’ si sono montati e pensano di essere forti , bisogna lottare cuore e volontà anche cattiveria. Dai Forza Lecce.

Commento da Facebook
Commento da Facebook
5 mesi fa

Ha fatto 27 punti in 28 partite. Sulla carta, questa è una squadra da 27 punti in 28 partite. Ha giocato sopra le aspettative a novembre e gennaio, ma ha giocato sotto le aspettative nelle ultime cinque partite. Succede: ogni squadra durante la stagione avrà momenti in cui gioca bene, e momenti in cui gioca male. Non significa che Baroni è stato un genio due mesi fa, e non significa che è fuori luogo in Serie A adesso.

Però, la mancanza di confidenza e idee mi preoccupano. Menomale Cremonese, Samp e Verona non sono riusciti a tenersi in contatto con le altre.

Commento da Facebook
Commento da Facebook
5 mesi fa

Non ho la minima idea so solo che non riescono ad imbastire un passaggio un contropiede un tiro in porta da parte di chiunque della squadra. Cmq ci sono giocatori che si trovano in partita per caso.
Forza ragazzi 💛❤️ siamo ancora in corsa ed arriveremo al traguardo.

Commento da Facebook
Commento da Facebook
5 mesi fa

Accetto le sconfitte, ma quella di ieri non l accetto, sn idee di gioco snz grinta snz cattiveria calcistica, schifo totale, allenatore panza stimolo snz modulo di gioco… Guardiamo Verona Sampdoria e Cremonese cm giocano…

Commento da Facebook
Commento da Facebook
5 mesi fa

Dopo la vittoria di Bergamo si sentivano già salvi! Da lì in poi buio profondo!

Commento da Facebook
Commento da Facebook
5 mesi fa

Manca una reale e costante qualità in avanti…
Sopravvalutato il reparto offensivo…secondo me

Commento da Facebook
Commento da Facebook
5 mesi fa

A parte qualcuno, giocatori scarsi e allenatore pure. Non sanno passarsi la palla, non sanno crossare, ecc

Commento da Facebook
Commento da Facebook
5 mesi fa

Poca esperienza della categoria, e appannamento fisico! Ci vuole più fame e poche chiacchiere.
Qui ognuno che segna vale subito 20mln di euro!! Torniamo sulla terra dai !

Commento da Facebook
Commento da Facebook
5 mesi fa

Non ci capisco nulla di calcio. Credo che la troppa attenzione mediatica, le voci di calciomercato, abbiano nuociuto. Dopo Bergamo si sono sentiti già salvi.

Commento da Facebook
Commento da Facebook
5 mesi fa

No comment…..pensate solo al sacrificio dei tifosi….!!!!

Commento da Facebook
Commento da Facebook
5 mesi fa

La squadra è spompata. I migliori sono fuori forma e il mister si ostina a usare lo stesso schema senza vagliare altre opzioni. Non abbiamo sostituiti da serie A e non abbiamo una punta esperta per la categoria.

Commento da Facebook
Commento da Facebook
5 mesi fa

Per nostra fortuna il Verona si è incagliato peggio di noi ,altrimenti……

Commento da Facebook
Commento da Facebook
5 mesi fa

Stanno pensando ad altro… da gennaio un poi troppi rumors di mercato.

Commento da Facebook
Commento da Facebook
5 mesi fa

Perché con ste voci di calcio mercato si sono montati la testa e poi Baroni non ci sta capendo niente

L'Oritano
L'Oritano
5 mesi fa

Cambio al 87 minuto Pezzella x 🐓

Commento da Facebook
Commento da Facebook
5 mesi fa

Troppi elogi e si sono cullati ….troppo presto ….

Commento da Facebook
Commento da Facebook
5 mesi fa

Scusate snz stimolo

Commento da Facebook
Commento da Facebook
5 mesi fa

L’importante arrivare 4^ultimi…💛❤️👍👍👍👍core prescistu

Commento da Facebook
Commento da Facebook
5 mesi fa

Forza ragazzi

Commento da Facebook
Commento da Facebook
5 mesi fa

Il limite è avere solo un modulo di gioco…

Commento da Facebook
Commento da Facebook
5 mesi fa

Si sono montati la testa, tutti.

Commento da Facebook
Commento da Facebook
5 mesi fa

BARONI!!!!

Commento da Facebook
Commento da Facebook
5 mesi fa

La consapevolezza (molto pericolosa)che la cremonese è andata e che i vari processi in corso potrebbero inguaiare non solo la Juve…

Commento da Facebook
Commento da Facebook
5 mesi fa

Peggio di così non potrà andare! Confido soprattutto nell’arrendevolezza di Verona e Samp. Noi 5/8 punti anche a cul li faremo. Ma, x il prossimo anno bisognerà fare meglio organicamente e qualitativamente. Sennò ciao ciao

Commento da Facebook
Commento da Facebook
5 mesi fa

Facciamolo dire alla dirigenza

Commento da Facebook
Commento da Facebook
5 mesi fa

Baroni.
E chi lo difende è ancora peggio.

Max78
Max78
5 mesi fa

non vedevo una “prestazione” così imbarazzante sin dai tempi di gregucci.
le troppe sirene di mercato e le tante villantate convocazioni in nazionali hanno forse bacato al psiche dei calciatori interessati, con pochissime eccezioni.
detto ciò, sciamu a nanzi

Franco
Franco
5 mesi fa
Reply to  Max78

Condivido in toto🤢

Antonio67
Antonio67
5 mesi fa

condivido quasi tutto quanto gia’ detto..e sottolineo che nessuno parli di calo fisico per la squadra piu’ giovane del campionato..altrimenti dovrebbero essere tutti cotti..spero che la mancanza di alternativa al 433 dipenda da un limite del mister piuttosto che una necessita’ con i giocatori che ha, perche’ nel primo caso bastera’ cambiare l’allenatore..altrimenti diventa piu’complesso..

Franco
Franco
5 mesi fa
Reply to  Antonio67

E facile che baroni a questo punto per vincere qualche partita adotti il 4-4-4 e due portieri😂😂😂

unodellanord1987
unodellanord1987
5 mesi fa

Ma è sotto gli occhi di tutti degli addetti al lavoro, il problema è solo BARONI incapace a mettere la formazione in campo, con modulo di gioco disastroso.

Franco
Franco
5 mesi fa

Finalmente qualcuno che di calcio ne capisce,non ci vuole mago merlino per arrivarci👋🏻

Dami
Dami
5 mesi fa

Squadra irriconoscibile! Senza carattere e dignità. O si è Colombo o si è Falchi

Franco
Franco
5 mesi fa
Reply to  Dami

Oppure Passeri😌

Damiano
Damiano
5 mesi fa

Aprite il paracadute, Arriviamo in “B” …🆘️🆘️😱

Franco
Franco
5 mesi fa
Reply to  Damiano

La fine del campionato si avvicina e restando in serie A il presidente con i suoi compari dovrebbero sborsare un po’ di milioni per onorare i contratti con obbligo di riscatto in caso di salvezza.

MarcoMc
MarcoMc
5 mesi fa

Secondo me bisognerebbe mettere una seconda punta a fianco a Colombo. Quindi cambiare qualcosa nel modulo e/o nell’assetto tattico.
Altrimenti non si spiega come lo stesso Colombo in Under21 con compagni con cui non gioca mai e, probabilmente, che non conosce neanche se non per averli incrociati nei corridoi di Coverciano, faccia due gol con un modulo a due punte.
Bisogna uscire dal dogma del 4-3-3 e mettere in condizione Colombo di giocare con un modulo più congeniale a lui, almeno in questo periodo in cui si fa fatica a fare anche un solo tiro in porta!

UL
UL
5 mesi fa

È solo colpa di chi ha fatto un’infinità di acquisti scellerati, molti un blaff, senza prendere maiiii una punta valida di un gol minimo a partita, creando così una squadra inconcludente sotto porta avversaria. Congratulationi! Busciardi!! Rispetto x tutti i tifosi in tutta Italia e Slalaento! Forza Giallo Rossi Sempre!

Franco
Franco
5 mesi fa

Il motivo principale è che manca chi deve fare gol, problema già esistente in avvio di campionato e che la società, in capo il suo Presidente Sticchi Damiani, non ha voluto risolvere nel mercato di riparazione, facendo arrivare invece 3 difensori inutili, solo per far vedere che gli arrivi ci sono stati. Forse pensano che le persone sono dei pecoroni con poco cervello.

Articoli correlati

Il Genoa deve fare ancora a meno di Vogliacco e Messias, ma, per il resto,...

Il tecnico del Genoa è intervenuto in conferenza stampa alla vigilia del match contro il...
Il comunicato è stato pubblicato pochi istanti fa sul sito ufficiale della società azzurra...

Dal Network

Alberto Gilardino e il suo staff hanno diramato la lista dei convocati per Lecce-Genoa, sfida...

Il tecnico del Genoa è intervenuto in conferenza stampa alla vigilia del match contro il...

A comunicarlo è il Lecce attraverso una nota ufficiale L’U.S. Lecce comunica che il calciatore Lameck...

Calcio Lecce