Resta in contatto
Sito appartenente al Network

Approfondimenti

Con le prime e le ultime cinque quasi gli stessi punti. Pregi e difetti appurati, ora solo la salvezza

Candidate allo Scudetto o all’ultimo posto non fa differenza per il Lecce, nel bene e nel male. Il risultato non cambia: un +3 sul terz’ultimo posto che va valorizzato con le unghie e con i denti

Il match interno di domenica con lo Spezia ha messo la parola fine (salvo eventuali spareggi) al rapporto tra il Lecce e gli scontri diretti edizione 2022/23. Il bilancio definitivo delle gare con le dirette concorrenti per la salvezza, considerando le ultime 5 della classe, recita cosรฌ: 3 vittorie (Samp, Cremonese e Salernitana), 4 pareggi e 3 sconfitte. Score non esaltante e certamente appesantito dal fatto che nei 5 confronti diretti casalinghi non sia arrivata nemmeno una vittoria, ma comunque non da buttare via.

Certo, fa specie considerare che se contro quelle che potremmo ingenerosamente definire “Flop 5” sono arrivati nel complesso 13 punti, mentre con le Top 5 del campionato ne รจ arrivato appena uno in meno sempre in 10 gare disputate. Fa specie perchรฉ probabilmente molto raramente, nella storia della Serie A, una attuale sedicesima era riuscita a sommare cosรฌ tanti punti con le grandi in relazione a quelli ottenuti con le concorrenti. E, in terza istanza, probabilmente tutti avrebbero scambiato i sei punti ottenuti con l’Atalanta con lo zero all’attivo con il Verona. Anche perchรฉ sarebbe voluto dire essere ad oggi a +9 sul terz’ultimo posto, giร  ampiamente e matematicamente salvi.

Quest’ultimo รจ il piรน insensato dei discorsi, dettato dal mero fantasticare. Tornando al presente, il campo ha detto altro ed ha descritto una squadra che riesce ad esprimersi al meglio solo se spensierata, se senza pressione, se lasciata libera di esprimersi magari con qualche spazio in piรน di quella che un undici di bassa classifica puรฒ concedere. Se i suoi pregi possono venire piรน facilmente fuori con la grande di turno, contro cui giocarsi la carta sorpresa per prenderla in controtempo, al contrario negli scontri diretti soprattutto davanti al pubblico amico ne vengono fuori i difetti. Quelli di un gruppo giovane, anzi giovanissimo, non ancora abituato a gestire certe pressioni e certi obblighi ed al contempo sfacciato quando, sulla carta, l’ostacolo sembrerebbe piรน impervio.

Piรน di qualcosa, poi, รจ stato sbagliato nelle impostazioni tattiche di certe gare, come dei veri e propri capolavori sono stati realizzati in sfide come quelle con Atalanta, Lazio e Milan. Quelle sรฌ, proprio al Via del Mare. Abbiamo tanto, quindi, su cui tracciare un bilancio, su cui argomentare, perchรฉ tanti sono gli aspetti su cui si dovrร  intervenire e tanti anche i valori da tutelare e da evidenziare. Tutte cose che, in queste due settimane, possono passare in secondo piano. Ora c’รจ qualcosa di molto piรน importante che merita di prendersi il primo piano: 180 minuti con Monza e Bologna. Quelli che valgono una stagione e, forse, molto di piรน.

54 Commenti
Subscribe
Notificami
guest

54 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement
Advertisement

Miti

Uno dei tecnici piรน vincenti del Lecce

Carlo Mazzone

L'ariete d'area del Lecce

Cristiano Lucarelli

Uno degli idoli dei tifosi del Lecce

Ernesto Javier Chevanton

Tra i piรน grandi prodotti di sempre del settore giovanile

Francesco Moriero

Lo storico capitano del Lecce

Guillermo Giacomazzi

"Beto", uno degli immortali giallorossi

Juan Alberto Barbas

Bandiera e leggenda giallorossa

Michele Lorusso

Uno dei piรน forti attaccanti giallorossi

Mirko Vucinic

Bomber giallorosso per sette stagioni

Pedro Pablo Pasculli

Altro da Approfondimenti