Resta in contatto
Sito appartenente al Network

Rubriche

MI RITORNI IN MENTE – Brescia-Lecce era Baggio vs. Chevanton: quando vinse l’uruguaiano… (VIDEO)

Nella stagione 2003/2004, la sfida vinta in casa delle Rondinelle arrivò nel momento della risalita verticale della squadra dopo il girone d’andata choc. Il giovane uruguaiano fece sua la sfida tra uomini di fantasia con il Divin Codino. Nella nostra rubrica prepartita, come fatto l’anno scorso, ricordiamo Brescia-Lecce 1-2.

Sicignano, Bolano, Franceschini e i gol di Chevanton. Quattro nomi sono sufficienti a focalizzare la stagione e, per i più esperti, l’andamento di un torneo concluso con la storica salvezza a due giornate dalla fine. Il 2003/2004 fu l’anno della grande rimonta, raggiunta nel girone di ritorno proprio (anche) grazie ai puntelli arrivati nel calciomercato di gennaio.

I giallorossi, penultimi a fine andata, stupirono tutti gli sportivi con una cavalcata paurosa nella seconda parte: dei 41 punti finali, ben 29 furono conquistati da gennaio in poi. Proprio il periodo di apertura del nuovo anno consegnò un ruolino da record. Cheva e compagni riuscirono a conquistare ben quattro vittorie consecutive in trasferta tra Reggina (18 gennaio) e, appunto, Brescia (22 febbraio). Gli intermezzi? Ancona (1 febbraio) e Chievo Verona (7 febbraio).

Al Rigamonti, in una sabato sera freddissimo, gli uomini di Delio Rossi si presentavano come la squadra del momento in casa dell’ultima maglia vestita, e decorata, da Roberto Baggio. Finì 1-2 grazie al prodigio di Chevanton, che segnò una punizione da lontano esultando poi di fronte alle telecamere con il dito sull’orecchio. Cassetti, in crescendo nel suo primo anno leccese, poi raddoppiò.

LA PARTITA. Due squadre in salute si affrontarono a viso aperto con l’obiettivo di proporre gioco e far punti. Caracciolo e Chevanton aprirono il tabellino delle occasioni rispettivamente con un diagonale largo e con un gol annullato per offside. Al 12′ però ci fu il bolide di Cheva: Agliardi battuto e Rigamonti stupito dalla prodezza del 19.

Il Brescia incassò senza riuscire a far male all’avversario per molto tempo. Cassetti, alla mezz’ora, mancò un’ottima occasione davanti la porta lombarda. La gara s’innervosì e nell’ultima porzione di primo tempo fioccarono gialli.

I padroni di casa partirono bene nella ripresa, ma la buona difesa disegnata da Rossi rese il Lecce ancora pericoloso in ripartenza. Cassetti si presentò ancora di fronte ad Agliardi, ma la decisione di passare a Vucinic in fuorigioco invece che di tirare annullò tutto. Brescia vicino al pari al 68′: Baggio servì Brighi, tiro di pochissimo fuori.

Il Lecce, al 75′, sprecò ancora un contropiede. Vucinic s’allungò il pallone nel momento decisivo e occasione sciupata. Baggio, desideroso di vincere il confronto con l’astro nascente Chevanton, provò a impattare la partita a suo modo con un calcio piazzato: incrocio dei pali sfiorato. Di Biagio, reinventato centrale di difesa, non inquadrò lo specchio di testa all’80’.

Dopo tanto spreco, il Lecce conquistò il bis al minuto 88. Punizione dalla sinistra, tacco di Cassetti e palla in rete. Al 92′, infine, arrivò anche il gol di Baggio, lanciato in posizione regolare.

Il video di Lecce Calcio Story ci permette di rivivere le fasi salienti della partita.

dasdas

Il tabellino

Brescia-Lecce 1-2

22/02/2004, ore 20:30 – Brescia, stadio M. Rigamonti 22° giornata del Campionato di Serie A 2003/2004

Brescia (4-3-1-2) Agliardi; Martinez (81’Maniero), Di Biagio, Dainelli, Castellini; Bachini (52’Colucci), Brighi, Matuzalem; Mauri (57’Del Nero); Baggio R., Caracciolo. Allenatore Charalambopoulos

Lecce (4-4-2): Sicignano; Siviglia, Bovo, Stovini, Tonetto; Cassetti, Bolano (3’Mariniello), Ledesma, Franceschini; Chevanton (56’Vucinic), Bojinov (66’Konan). Allenatore Delio Rossi.

Marcatori 12’Chevanton (L), 88’Cassetti (L), 92’R.Baggio (B)

Ammoniti Matuzalem (B), Brighi (B), Sicignano (L), Mariniello (L)

Arbitro Dattilo di Locri

Note Per la squalifica dell’allenatore De Biasi, sulla panchina bresciana siede il vice-allenatore Igor Charalambopoulos.

Recupero p. t. 2′; s. t. 4’+1′; serata fredda, terreno di gioco in discrete condizioni.

Lascia un commento
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement

SONDAGGIO – Che voto merita il mercato invernale del Lecce?

Ultimo commento: "Nonostante le carenze in attacco, questo campionato l'ha vinto lu Pantaleu nesciu a testa bassa - non è una sorpresa, solo una conferma del fatto che..."

Gol dell’anno 2022, vince il siluro di Colombo che ha fatto tremare il Maradona (VIDEO)

Ultimo commento: "Giusto non abbassare la guardia, i conti si faranno alla fine, complimenti fin'ora più che meritati ma guai a scendere in campo convinti che..."
Advertisement

Miti

Uno dei tecnici più vincenti del Lecce

Carlo Mazzone

L'ariete d'area del Lecce

Cristiano Lucarelli

Uno degli idoli dei tifosi del Lecce

Ernesto Javier Chevanton

Tra i più grandi prodotti di sempre del settore giovanile

Francesco Moriero

Lo storico capitano del Lecce

Guillermo Giacomazzi

"Beto", uno degli immortali giallorossi

Juan Alberto Barbas

Bandiera e leggenda giallorossa

Michele Lorusso

Uno dei più forti attaccanti giallorossi

Mirko Vucinic

Bomber giallorosso per sette stagioni

Pedro Pablo Pasculli

Altro da Rubriche