Resta in contatto
Sito appartenente al Network

News

Tuia o Ceccaroni per un posto da centrale, l’ex Venezia cerca il debutto dal 1’

A causa della squalifica di Baschirotto, la conferma del 32enne di Civitacastellana appare la prima scelta per Baroni

Senza il sempre presente Baschirotto, il Lecce dovrà definire la coppia di difensori centrali che s’opporrà all’attacco dell’Inter. I neroazzurri hanno assoluto bisogno di vincere dopo la sconfitta patita a Bologna e i soli 4 punti conquistati nelle ultime 3 gare dopo il derby vinto il 5 febbraio grazie alla rete del campione del mondo Lautaro Martinez.

Proprio El Toro sarà l’insidia principale per la difesa del Lecce. I giallorossi non potranno contare sui muscoli e sulle chiusure senza fronzoli di Federico Baschirotto, squalificato dal giudice sportivo. Dopo la sostituzione di Samuel Umtiti, Alessandro Tuia, in campo per due partite consecutive contro Atalanta e Sassuolo, potrebbe affiancare il francese. In cinque presenze stagionali, l’ex Benevento ha raccolto 355 minuti di gioco, tornando a contribuire alla causa al Gewiss Stadium dopo una lunga assenza e il mancato trasferimento a gennaio. Tuia ha risposto presente alla chiamata dimostrandosi all’altezza del massimo campionato.

L’esibizione a San Siro, dove ritornerebbe dopo la partita giocata coi sanniti, sarebbe la prova del nove per Tuia, ipoteticamente affiancato a Umtiti per la prima volta. La concorrenza arriva da Pietro Ceccaroni. L’ex capitano del Venezia, arrivato in prestito con diritto di riscatto a gennaio, ha sostituito Tuia con l’Atalanta, preservando il risultato positivo nei minuti finali. Ceccaroni-Umtiti sarebbe una strana coppia composta da due mancini. Il 27enne cresciuto nel settore giovanile dello Spezia, però, non ha ancora giocato dal primo minuto.

In ultimo, c’è Simone Romagnoli. Il 33enne ha festeggiato la nascita della figlia Ginevra e, nel Salento, vorrà scrivere altre pagine in Serie A dopo le 22 apparizioni dello scorso anno da capitano dell’Empoli. Romagnoli, più strutturato fisicamente rispetto ai due colleghi, non gioca però dal 17 settembre, quando partì titolare in Ascoli-Parma per poi lasciare spazio a Circati nella pausa. La lesione muscolare al retto femorale lo ha fermato per tre mesi. A dicembre, prima di scegliere il Lecce nella finestra invernale di calciomercato, solo tre panchine in Serie B.

13 Commenti
Subscribe
Notificami
guest

13 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement

SONDAGGIO – Che voto merita il mercato invernale del Lecce?

Ultimo commento: "Ah perché? Abbiamo fatto mercato? Beh allora 2 non me la sento di dare di più"

Gol dell’anno 2022, vince il siluro di Colombo che ha fatto tremare il Maradona (VIDEO)

Ultimo commento: "Giusto non abbassare la guardia, i conti si faranno alla fine, complimenti fin'ora più che meritati ma guai a scendere in campo convinti che..."
Advertisement

Miti

Uno dei tecnici più vincenti del Lecce

Carlo Mazzone

L'ariete d'area del Lecce

Cristiano Lucarelli

Uno degli idoli dei tifosi del Lecce

Ernesto Javier Chevanton

Tra i più grandi prodotti di sempre del settore giovanile

Francesco Moriero

Lo storico capitano del Lecce

Guillermo Giacomazzi

"Beto", uno degli immortali giallorossi

Juan Alberto Barbas

Bandiera e leggenda giallorossa

Michele Lorusso

Uno dei più forti attaccanti giallorossi

Mirko Vucinic

Bomber giallorosso per sette stagioni

Pedro Pablo Pasculli

Altro da News