“Concordo col comitato internazionale dei Giochi. La situazione non è delicata, di più. Ormai è andata ben oltre i tempi massimi. Temo che qui possa accadere come per Milano-Cortina? Se le cose le acceleriamo al massimo, recuperiamo il tempo perso e facciamo tutti uno sforzo e un lavoro straordinario, incredibile, provando a riportare in linea quello che è già fuori, il rischio possiamo ancora evitarlo”. Così Massimo Ferrarese, commissario straordinario dei Giochi del Mediterraneo di Taranto del 2026, ha fatto il punto, intervistato dal Nuovo Quotidiano di Puglia.
La situazione è piuttosto ingarbugliata: una riunione domani farà capire alle parti in causa se c’è la possibilità di andare avanti. Il Comitato Internazionale, però, ha già fatto sapere di aver valutato altre due ipotesi, se Taranto non dovesse essere pronta.
“Sono stato nominato dal Governo per tentare di acciuffare per i capelli un progetto che sarebbe già affogato. Un evento che non ci sarebbe stato più. Su Taranto ci sono opere importanti, lo stadio, la piscina olimpionica e il centro degli sport nautici, che da cronoprogramma hanno già sforato i tempi. Siamo davvero al limite. E questa situazione l’ho ereditata. Sono stato al lavoro tre mesi e mezzo per avere i progetti. Tutto quello che non c’era, adesso c’è, e da dieci giorni sono pronto a consegnare il nuovo masterplan al comitato”, chiude Ferrarese.
A Lecce sono previsti circa 11,3 milioni di euro per interventi straordinari allo stadio Via del Mare.
“I Giochi del Mediterraneo sono una bellissima immagine del nostro Paese. Per questo, è fondamentale un chiarimento all’interno della stessa maggioranza, sulle eventuali difficoltà che abbiamo appreso soltanto dai giornali. Forza Italia non sarà, dunque, una ignara corresponsabile di un possibile fallimento, considerato che è stato proprio il nostro Gruppo al Senato, nella scorsa legislatura, a ottenere – con un proprio emendamento – lo stanziamento dei 150 milioni destinato alla loro realizzazione. Il richiamo alla responsabilità è rivolto a tutti, compresi i ministri competenti dai quali ci aspettiamo in tempi brevissimi il chiarimento auspicato”. Così in una nota congiunta i deputati di Forza Italia Mauro D’Attis, Vito De Palma e Andrea Caroppo.
Alla fine vedremo se Taranto avrà finanziamenti e Lecce no.
Poi, converrebbe tagliare fuori TA e BR dal Salento quali detrattori che vorrebbero vedere il LECCE in serie C.
alle prossime regionali non rivotiamo un candidato barese.
Fuori l’ Italia si mangia di più.
Da quello che dice il commissario Ferrarese i problemi erano prima del suo arrivo a causa di progetti nettamente in ritardo con i tempi,mentre adesso sarebbe (il condizionale è d’obbligo) tutto pronto.
Bene,ora rimboccatevi tutti le maniche e fate vedere ai Baresi che l’Italia NON finisce a Bari.
Tutti
Siete il Salento?Cari politici dimostratelo a tutti noi altrimenti fanno bene a dire che siete solo comparse
Sono d’accordo investire qui purtroppo non è producente se non ci sono politici con le palle
Ciao, sono riuscito a ottenere un prestito senza rischi da un direttore e manager finanziario onesto e sincero, il processo che ne è seguito non ha richiesto più di 72 ore, quindi non ho dovuto aspettare che arrivassero 100000€ sulla mia carta. Ho potuto avviare la mia attività creando questo, formando animatori per bambini e altre cose. Io li utilizzo e consiglio a tutti di rivolgersi a loro per un prestito. Il suo tasso di interesse è del 4% annuo e le condizioni del prestito sono molto vantaggiose.
Puoi inviare loro un messaggio su WhatsApp per richiedere un prestito: https://wa.me/+22966133258
Certo che non contate niente, fate solo campagna elettorale
Ma com’è sto fatto x Taranto e lecce non c’è più tempo x organizzare i giochi e x farli in Kosovo che dovranno riorganizzare il tutto c’è tempo. Ma credete che la gente sia stupida? Siete degli incapaci ed inadeguati farvi i dispetti tra dx e sx si perdono possibilità di avere strutture e infrastrutture nuove o ristrutturate a spese dei cittadini dimettetevi se avete un po’ di dignità
Purtroppo queste sono le conseguenze, sopratutto per primo, quando si ha a che fare con dei politici locali incompetenti è anche deficienti, seduti sulla poltrona tanto per riscaldarla, poi per secondo anche nullafacenti, io sono sicurissimo che se Taranto fosse stato nelle mani dei politici del nord non solo i lavori sarebbero iniziati da tanto tempo, ma l’importo per questo evento state sicuri che lo avrebbero pure raddoppiato a 300 mln
Sempre colpa di qualcuno insomma 😂
Ecco perché? Perché la classe politica salentina esiste solo sulla carta…e poi non lamentiamoci che la Puglia finisce a Bari… e vogliamo pure
la Regione Salento
E se fossi proprio Bari a mettere i bastoni tra le ruote?…..
Oltre il ridicolo, ecco spiegato perché siamo il terzo mondo a livello di infrastrutture.. e non solo, purtroppo..
La verità non esce mai fuori…le colpe si scaricano di qua e di là…con troppi galli non è mai giorno!!!
perché fate schifo 💩 punto
La torta non bastava per tutti, ecco il perchè.
E da tempo che lo dico io. Tangenti, favori e raccomandazioni a vario titolo, in quello sono campioni del mondo i ns esimi politici italiani.
Wow, in tre mesi ha fatto tutto, un genio .
Aldilà dei schieramenti politici il Salento e in primis la città di Taranto non deve perdere questa occasione ….va tutto coordinato da persone competenti perché i tempi sono molti stretti, spero ancora nell’ intelligenza di tutta la politica nostrana. Avanti Salento!
Avete votato politici del caxxo e’ questi sono i risultati ,sono degli incapaci della nostra terra se ne fregano,pensano solo alla loro mangiatoia
Purtroppo o il Salento e la Capitanata si uniscono contro Bari o la fine sarà inevitabile, Bari boicotterà tutto quello ch non si fa a Bari.
Ma veramente credete che la colpa sia di Bari??? Ma così sempliciotti siete? E’ solo una questione politica di come spartirsi i soldi e il potere di aver porato i giochi in Puglia! Qui è solo un gioco di poltrone fra DESTRA SINISTRA E CENTRO. Dei Giochi non frega veramente a nessuno di loro. L’interesse è solo LORO e non dei cittadini!!!
Allora spiegami come mai quando si tratta di Bari si riesce a fare tutto con i soldi dei pugliesi vedi lo stadio San Nicola, quando si tratta delle altre province tutto è lasciato trascurato vedi i voli e le crociere passate da Brindisi a bari. O gli stadi pugliesi rispetto a bari. La puglia è sempre stata Baricentrica, ma Bari non è napoli Palermo o cagliari ne come dimensioni ne come mentalità.
FITTO non mi sembra barese…Delli Noci non mi sembra barese…Melucci non sembra Barese..Ferrarese non mi sembra barese ecc.. ecc,,, ecc..
È sempre stato cosi la Puglia non è mai esistita erano tre regioni a se stanti capitanata, terra di bari e terra d’otranto non c’è nulla di simile in queste terre. E BARI cura il suo territorio trascurando gli altri si vedano le infrastrutture e le risorse. Non mi stupirebbe se i giochi si facessero a Bari.