
Il Lecce è già a capofitto sul calciomercato, da cui dopo le cessioni illustri si attendono importanti colpi, e sulla preparazione precampionato.
Sebbene i giallorossi si siano radunati da oltre una settimana e siano già in ritiro a Folgaria, è ufficialmente iniziata oggi la stagione 2022/23. Parte dunque formalmente con l’inizio di luglio la missione permanenza in Serie A per il Lecce di Marco Baroni, chiamato alla seconda impresa di fila. L’obiettivo è presentarsi ai nastri di partenza nel miglior modo possibile (ma servirà pazienza) e proseguire ancor meglio.
Sul campo i lavori sono partiti con il primo allenamento in casa di sabato scorso. Poi, dopo il pre-ritiro, si prosegue a partire da oggi a Folgaria, dove la squadra si trova da meno di 24 ore. Già martedì la prima sgambata con i dilettanti del Postal, poi le altre sfide con Rovereto e Bochum con l’obiettivo di mettere benzina sostanziosa nelle gambe.
Nel frattempo, poi, c’è il mercato. Dopo la conclusione dei prestiti e le cessioni di Coda, Lucioni e Monterisi, oggi sono arrivati anche gli svincoli di Gabriel, Ragusa, Benzar ed Asencio (gli ultimi due si erano già accordati rispettivamente con Farul e Cittadella). Per dei rapporti che si concludono altri che iniziano formalmente (Ceesay, Brancolini e Frabotta) e soprattutto inizieranno. Il calciomercato estivo ha formalmente preso il via e la piazza giallorossa si attende grandi cose da Corvino che chiede giustamente pazienza ma, al contempo, promette che non deluderà.
