
Quest’anno si potrebbe assistere al campionato con la quota salvezza più bassa della storia dei tornei a 20 squadre
Il massimo campionato di calcio italiano perdona e concede una seconda chance. Le cifre che emergono dal cammino delle compagini impelagate nella lotta salvezza disegnano una battaglia dove anche chi non vince per mesi e mesi può centrare la permanenza.
Il Verona, ad oggi terzultimo con 17 punti in 24 gare, rappresenterebbe la prima delle tre retrocesse. Basterebbero quindi 18 punti (0.75 a gara) per essere salvi. Confermando questo trend, la proiezione della quota salvezza sarebbe di 28 punti. Difficile si concretizzi ciò: la vittoria della Cremonese e l’ipotetica accelerazione in basso sarebbero i segnali, rimasti però meramente ipotetici, di un leggero innalzamento rispetto alla proiezione. La previsione sarebbe la più bassa: non si è mai andati sotto i 30 punti dal 2004/2005, primo anno di Serie A a 20 con quota salvezza di ben 43 punti (il Lecce di Zeman chiuse a 44 in una classifica cortissima).
La quota salvezza negli ultimi anni è decresciuta pian piano. Dall’ipotetica “quota 40”, obiettivo minimo nelle conferenze stampa precampionato, si è passati da 32 (2005/2006) ai 39 punti (2015/2016 e 2018/2019). Solo nel 2006/2007 sono serviti davvero 40 punti per salvarsi. Nelle ultime quattro stagioni c’è stato un calo continuo: 36, 34 fino ai 31 della Salernitana dello scorso anno. Se si dovesse confermare il trend, quest’anno si arriverà a fatica a 30. I campani rivoluzionarono rosa, società e panchina e beffarono Cagliari (30 punti), Genoa (28) e Venezia (27) in corsa fino alle ultimissime gare.
Le ragioni? Si potrebbe parlare di uno spettacolo più gradevole con tante squadre coinvolte, come sta accadendo nella stagione corrente. Riprendendo l’esempio del Verona, gli scaligeri sono in piena corsa nonostante un solo successo nelle prime 16 gare. Che dire della Cremonese poi, al primo successo dopo 24 gare e penultima. Con un filotto di successi, i grigiorossi alzerebbero la quota salvezza e tornerebbero in corsa. La Sampdoria ultima, al netto dei problemi finanziari ben più gravosi, è a 11, a -9 dallo Spezia nonostante i soli 11 gol segnati.
