
Cifre e fasce del paracadute retrocessione: tutto quello che c’è da sapere
Retrocedere in Serie B è già di per sé una tragedia sportiva, il famoso “paracadute” serve alle società che scendono di categoria per non atterrare nel campionato cadetto in maniera troppo brusca dal punto di vista economico. Ma quanto guadagnano le tre squadre che retrocedono dalla alla B?
La Lega metta a disposizione 60 milioni che vengono suddivisi in base alla fascia in cui il club è inserito:
- Fascia A – 10 milioni: neopromosse che tornano in Serie B dopo appena una stagione;
- Fascia B – 15 milioni: squadre retrocesse dopo aver disputato due stagioni – anche non consecutive – in Serie A nelle ultime tre stagioni;
- Fascia C – 25 milioni: club che retrocedono lasciando la Serie A dopo aver giocato in questo campionato per tre stagioni – anche non consecutive – nelle ultime quattro.
Il Lecce appartiene quindi alla Fascia A e nelle casse gialloblù entrerebbero 10 milioni in caso di mancata salvezza.
