Resta in contatto
Sito appartenente al Network

Approfondimenti

I PRECEDENTI – Nel San Siro nerazzurro tante batoste, un exploit e due pari di Coppa

In campionato il Lecce ha sempre perso in casa dell’Inter, fatta eccezione della stagione 2000-2001. L’anno prima il ko più largo: 6-0.

Quello tra il Lecce ed il San Siro sponda Inter non è esattamente un rapporto idilliaco. Anzi, perché lo score complessivo dei precedenti lombardi tra nerazzurri e giallorossi parla chiaro: 15 successi Inter, 1 Lecce e 2 pareggi.

Segni “x” che tra l’altro risalgono ad altrettanti incontri di Coppa Italia. Il primo, nonché più datato precedente in assoluto, fu lo 0-0 del ’76-’77. Il secondo risale invece al 2000/2001, quando al vantaggio iniziale di Di Biagio risposo Davor Vugrinec, che diede al Lecce una speranza di qualificazione vanificata dall’1-3 del ritorno.

E sempre dal bomber croato è stata scritta la più bella pagina giallorossa sul campo dell’Inter. Era il 12 novembre 2000, e al Meazza la marcatura di Vugrinec consegnò ai salentini un posto nella storia, oltre che tre punti fondamentali ai fini della salvezza. Il match e tutto il suo contorno è stato raccontato approfonditamente nella nostra rubrica Mi ritorni in mente.

Un giorno bellissimo, storico, ma unico, appunto. Poi solo ko, alcuni di notevoli dimensioni. Particolarmente nefasti furono gli anni Novanta, che nonostante non rappresentarono certo il periodo più vincente nella storia dell’Inter, raccontano di quattro batoste per il Lecce in altrettanti precedenti. 5-0, 4-1, ancora 5-0 ed il più pesante di tutti, quel 6-0 firmato Georgatos, Zanetti, Jugovic, Zamorano, Ronaldo e Recoba che risulta ancora la peggiore (assieme ad un Udinese-Lecce) sconfitta dei giallorossi in Serie A.

Beffardi, e di rimonta, furono i ko del 2003/2004 e del 2004/2005. Nella prima occasione all’illusorio vantaggio di Bovo risposero, dopo un ottimo primo tempo giallorosso, Vieri, Cordoba e Cruz nella ripresa. Nella seconda il Lecce di Zeman se la giocò alla pari con l’undici di Mancini portandosi avanti con Pinardi, venendo presto raggiunto da Cordoba e battuto solo da un dubbio rigore allo scadere firmato Adriano.

Ko sempre di rimonta, ma decisamente più giusto, nel più recente degli incroci. Era il 21 dicembre 2011 e al gol iniziale di Muriel l’Inter rispose con Pazzini, Milito, Cambiasso e Alvarez.

1 Commento
Subscribe
Notificami
guest

1 Commento
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement

SONDAGGIO – Che voto merita il mercato invernale del Lecce?

Ultimo commento: "Ah perché? Abbiamo fatto mercato? Beh allora 2 non me la sento di dare di più"

Gol dell’anno 2022, vince il siluro di Colombo che ha fatto tremare il Maradona (VIDEO)

Ultimo commento: "Giusto non abbassare la guardia, i conti si faranno alla fine, complimenti fin'ora più che meritati ma guai a scendere in campo convinti che..."
Advertisement

Miti

Uno dei tecnici più vincenti del Lecce

Carlo Mazzone

L'ariete d'area del Lecce

Cristiano Lucarelli

Uno degli idoli dei tifosi del Lecce

Ernesto Javier Chevanton

Tra i più grandi prodotti di sempre del settore giovanile

Francesco Moriero

Lo storico capitano del Lecce

Guillermo Giacomazzi

"Beto", uno degli immortali giallorossi

Juan Alberto Barbas

Bandiera e leggenda giallorossa

Michele Lorusso

Uno dei più forti attaccanti giallorossi

Mirko Vucinic

Bomber giallorosso per sette stagioni

Pedro Pablo Pasculli

Altro da Approfondimenti