Monza-Lecce, le pagelle: davanti si paga qualcosina, poi Colombo (con l’aiuto di Maleh) aggiusta tutto. Umtiti il solito, Baschirotto sbaglia meno di ciò per cui è punito
LECCE:
Falcone 8 – I suoi guantoni sulla Serie A. Era iniziata così, con le prodezze con l’Inter che avevano dato un’immagine di come sarebbe andata a finire in termine di sollecitazioni avversarie e di importanza delle sue parate. È finita così, con la prodezza sul rigore di Gykjaer nell’unico tiro in porta avversario, come spesso è stato in precedenza, quando il portierone è risultato decisivo ed incisivo per il cammino dei suoi
Gendrey 6,5 – Il Monza ha un futuro top player come Carlos Augusto, ma non se ne accorge nessuno. Questo perché il francesino di Baroni tiene in scacco il brasiliano, sacrificando una fase offensiva che lo ha visto inattivo ed al cross (sbagliato) solo una volta. Cuore ed intelligenza, missione compiuta
Baschirotto 6 – Più lo rivediamo, meno siamo convinti che quell’intervento fosse 100% rigore. Certo, avrebbe potuto temporeggiare e questo è un errore, ma raramente abbiamo visto interventi (pur irruenti) del genere sanzionati con la massima punizione. Tolto l’episodio sarebbe stata prova da sette pieno, con tantissime chiusure ed un intervento da muro a negare il gol a Gytkjaer
Umtiti 7 – Manco a dirlo, il più invalicabile tra i difensori scesi in campo al Brianteo. Il Campione del Mondo 2018 settimana dopo settimana è apparso sempre più la stella di questa squadra, come non potrebbe essere altrimenti per uno tra i difensori più forti dell’intera Serie A. Non è perfetto solo quando, una volta su mille, pecca in precisione, ma per il resto è trionfo di tecnica, tenacia e intelligenza difensiva
Gallo 6,5 – Vedi Gendrey, rinuncia all’essere propositivo per chiudere le porte ad un Monza che tira due volte, una su punizione ed una su rigore. Annulla sia Ciurria che Birindelli, il quale lo lascia sul posto una sola volta ma grazie ad una bellissima azione di squadra. Resiste nonostante fosse muscolarmente provato ed aiuta da protagonista una difesa ancora una volta granitica
Askildsen 5,5 – Il buon ingresso contro lo Spezia gli vale una maglia da titolare. Risponde con dedizione, ordine tattico e poco più. Nel primo tempo anzi si fa trovare al posto giusto, avendo sul sinistro la palla del vantaggio che spedisce alta
Blin 7,5 – Lottare, lottare e lottare: questo bisognava fare per rimettere in piedi una stagione che si stava complicando e questo ha fatto in ogni gara il guerriero francese. Magari non aveva le geometrie del capitano ma lo ha sostituito a testa non alta, ma molto di più. Regista prima, mezzala poi sempre riuscendo ad opporsi ad ogni singola avanzata avversaria
Oudin 6 – Per carità, l’incisività anche da palla da fermo delle scorse settimane è ben lontana. Tuttavia sbaglia poco e nulla quando gioca semplice, cercando anche un traversone lungo per Ceesay e una conclusione dal limite strozzata sul fondo. Giocate utili fino al cambio
Strefezza 5,5 – Ad essere buoni, a volergli bene. Perché anche quest’oggi la domenica del miglior realizzatore giallorosso è stata all’insegna di stanchezza e pochezza. L’impegno e la voglia di fare il suo, oltre due tiri respinti dalla difesa di casa
Ceesay 5,5 – Solita prestazione generosa da uomo solo contro il mondo dell’attacco avversario. Fa movimenti a non finire per aprire il campo ai compagni e questa non è una novità, non riesce a stare in piedi causa tacchetti (ma perché?) probabilmente sbagliati e questa pure è un’abitudine. Qualcosa di buono, qualcosa meno, in coerenza con lo 0-0 su cui ha lasciato il campo
Banda 6,5 – In tutta sincerità, se Falcone non avesse parato quel rigore nato da una sua palla assurdamente perso il voto sarebbe stato inferiore di almeno un punto. Un peccato di gioventù che è episodio isolato in un match in cui ha messo in difficoltà il Monza praticamente da solo. Due tiri stoppati, uno sul quale Ceesay non arriva per un soffio ma anche tante, troppe ripartenze non sfruttate
Hjulmand 7 – In campo per un’Askildsen che il suo, almeno difensivamente, lo aveva fatto e per mettere in chiaro le cose a centrocampo. Non ne sbaglia mezza nemmeno a volerlo, incluso il corner che propizia il rigore di Colombo
Di Francesco 5,5 – Dentro per Strefezza, sulla cui onda prosegue (o anche peggio). Pur nella festa, per coerenza ci è impossibile regalargli la sufficienza
Maleh 6,5 – Scende in campo e, come si suol dire dalle parti di Harvard, “mina mazzate” portando il Monza a spezzare un possesso palla che cala nel finale. Attivo come dovrebbe, e non è un caso che la sua azione di disturbo induca Gytkjaer a fare fallo da rigore
Pezzella sv
Colombo 8 – Un voto frutto della freddezza che gonfia la rete e porta la salvezza in casa Lecce? Affatto. Il voto è per l’atteggiamento di chi è entrato bene, tanto bene da poter valere la Serie A. Si guadagna di forza e prepotenza un calcio d’angolo allo scadere, carica il suo pubblico e dal dischetto gonfia rete e cuori giallorossi della gente innamorata del Lecce
All. Baroni 8,5 – Una vittoria, una salvezza, un’impresa da squadra come il Lecce, pur nelle difficoltà affrontate, non ha mai smesso di essere collettivo, orgoglioso e compatto pure nei suoli limiti. E questo è il grande merito del tecnico, ripetuto con i dovuti elogi proporzionalmente aumentati nel match salvezza. Anche stavolta i giallorossi non concedono davvero nulla all’avversario, creando più volte i presupposti per colpire, sprecando ma anche colpendo al momento indimenticabilmente giusto
Voto ingeneroso per Gallo, a mio parere tra i migliori del Lecce. Io gli avrei dato un 8 pieno.. se migliora nei cross è da nazionale!
Rigore ridicolo quello per il Monza. Baschi prende prima la palla poi travolge il giocatore. Stessa dinamica sabato il gol dell’ Atalanta contro l’ Inter, prende prima palla poi D’ambrosio, li gol convalidato anziche’ punizione per l’ Inter. Due pesi 2 misure. Assurdo.
Rigore ? Sicuri ? Ahahahah
Prende in pieno il piede.
Rigore netto.
Gallo migliore in campo da 7,5. Prestazione super come non mai! Strefezza purtroppo oggi peggiore in campo ha rischiato un paio di volte perdendo palla di farci prendere goal su contropiede. Probabilmente non stava bene ma la partita era troppo importante per rinunciarvi.
Amato, ma quale pezzella il corner lo ha battuto hjulmand
Dedicato a tutti gli sbruffoni che hanno sputato veleno sul lecce e sulla società:
RICOVERO ALLA NEURO che forse qualcosa si riesce a fare.
FORZA LECCE💛❤
Squadra da metà classifica… Di serie B. Baroni e il suo staff hanno fatto un lavoro ENORME. Corvino non va criticato, semmai chiediamoci dove si può arrivare con questa proprietà
di calcio scusami ma capisci pochissimo. Il Lecce ha come minimo 10 punti in meno del meritato. Dire che questa rosa è da serie B significa non aver visto il campionato. Come si fa a dire una roba del genere quando tutta europa vuole i nostri calciatori?
Alberto, bà fanne lu primitivo, ca ete megghiu!
Corvino non si tocca al diavolo i “nuovi” Ultras che tornasse la vecchia guardia!!!
ma non sono ultras sono infiltrati comandati dall’esterno, Ma verranno emarginati
Salvezza targata Corvino al di là delle ingenerose critiche piovotagli addosso nelle battute finali. Squadra costruita con pochi soldi ma che ha sfornato calciatori sconosciuti che ora valgono un fortuna.
Vero , ottimo lavoro di Corvino e tutto lo staff dirigenziale
Secondo me oggi Gallo MONUMENTALE forse la sua partita migliore di quest’anno
Date due piedi buoni a Gallo e sarà un fuoriclasse di valore assoluto!
Grande lecce!!! Non sono d accordo su alcuni voti… Gallo ad esempio ogni tanto un 7 diamoglielo. Ha corso tantissimo… sempre presente a dare appoggio a banda.
Domenica tutto lo stadio giallorosso e poi festa
Domenica sarà una bella festa prima al via del mare e poi in piazza tutta la notte, tutti con i colori giallorossi magliette sciarpe bandiere avanti Lecce, avanti Salento, grazie ragazzi, grazie mister, grazie società e ai 50 della nord vi faremo salire anche a voi sul carro tranquilli. 💛❤
Grazie ragazzi e ora domenica avanti con la festa tutti con le maglie giallorosse domenica e a proseguire in piazza avanti Salento 💛❤
l’angolo da cui è nato il rigore è stato battuto da Hjulmand
Lascia perdere, e poi li chiamano giornalisti…